|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
|
Si dimette vicedirettore RAI 1
Si è dimesso uno dei vicedirettori di RAI 1 ieri notte:
http://www.articolo21.com/modules.ph...ticle&sid=5210 http://www.unita.it/index.asp?SEZION...TOPIC_ID=32371 Una lettera affissa nella bacheca di redazione. Così Daniela Tagliafico, vicedirettore del Tg1, ha dato notizia ai giornalisti della prima rete Rai di aver chiesto al direttore Clemente Mimun di «essere esonerata dall'incarico». Nella lettera, consegnata anche al cdr, la Tagliafico esprime il suo «disagio» nel vedere la «pagina politica trasformata in un panino blindato in cui apparentemente si dà voce a tutti ma quella dell'opposizione, sistematicamente collocata in testa o in mezzo per poter chiudere con la maggioranza o il governo». «Non condivido in alcun modo i giudizi espressi da Daniela Tagliafico, che peraltro ha manifestato assai raramente disagio rispetto alle scelte della direzione», ribatte Clemente Mimun, direttore del Tg1 riservando anche una battuta tagliente al segretario dell' Usigrai, Roberto Natale che interviene sulle dimissioni della Tagliafico leggendole come un segno dell'«asservimento del servizio pubblico e cancellare ogni spazio di autonomia professionale». In solidarietà alla dimissionaria si schieran anche il Cdr del Tg1, la redazione, oltre alla Federazione nazionale della Stampa e l'Associazione Stampa romana. «Oggi, dopo oltre un anno e mezzo di percorso in comune, ti chiedo di essere esonerata dall'incarico di vicedirettore del Tg1 -scrive la Tagliafico nella lettera a Mimun- perchè ritengo non ci siano più le condizioni che mi consentono di svolgere adeguatamente le mie mansioni con le caratteristiche e le garanzie». La Tagliafico ricorda il caso Berlusconi-Shultz e «il mio disappunto per il mancato utilizzo dei sonori. Non riesco a sfuggire all'impressione che quando sono "scomodi" si preferisca eliminarli in nome di un riassunto scritto che magari non esclude nessuno ma uccide la completezza e le regole televisive. Reitero il mio disappunto oggi per come è stata trattata e impaginata, sia nell'edizione delle 20 di ieri che in quelle successive, la polemica sull'euro che ha visto protagonisti Berlusconi, Ciampi e Prodi». «Inoltre -prosegue la lettera- non riesco più a capire le regole: a volte si stabilisce che ci sono reazioni a un certo avvenimento e bisogna, per par condicio, dare una voce della maggioranza e una dell'opposizione e, in caso di una sola, aspettarne altre e riferirne per completezza nelle edizioni successive. Altre volte, come ieri sera, si riferisce la sola posizione del leghista Calderoli contro il presidente della Repubblica». La Tagliafico critica anche la tendenza a parlare al Tg1 «molto dei consumi e del tempo libero dell'Italia e poco dei suoi problemi e che, attraverso i nostri servizi, spalmiamo una patina di gaudenza che non credo corrisponda al paese reale. Che gli ascolti ci premino -e ne sono contenta- non mi sembra una ragione per non dissentire e per non lamentare che professionalità interne che potrebbero dare un contributo di ricchezza qualitativa siano sotto utilizzate se non emarginate». Oltre all'atto d'accusa del vicedirettore del Tg 1, sulla mancanza di pluralismo viene aperto un caso da due parlamentari della Margherita anche a proposito della cronaca televisiva della "messa" di Berlusconi per dieci anni di Forza Italia. «I tg Rai non sono dei trasmettitori di video-comunicati preconfezionati dagli esperti tv di Berlusconi», protestano Paolo Gentiloni e Antonello Falomi, capigruppo rispettivamente della Margherita e dei Ds in commissione di Vigilanza, in una lettera rivolta al Presidente Claudio Petruccioli riferita alla trasmissione della manifestazione di Forza Italia di ieri. Gentiloni e Falomi chiedono inoltre di «accertare se sia vero che le riprese siano state effettuate con oltre otto telecamere, carrelli e tecnologie avanzate da un appalto esterno che poi avrebbe fornito le immagini chiavi in mano ai telegiornali». E chiedono «se il service cui sarebbe stato affidato questo appalto esterno fosse "Euroscena": lo stesso cioè che avrebbe inappalto le videoriprese per conto della presidenza del Consiglio dei ministri». I due capigruppo di Margherita e Ds chiedono ancora «chi nei Tg Rai abbia autorizzato la rinuncia ad effettuare riprese autonome» e sollecitano la convocazione in commissione di Vigilanza dei «vertici Rai, affinchè forniscano spiegazioni di un comportamento che costituisce una grave limitazione della libertà di informazione». Quanto alla lettera della Tagliafico il senatore della Margherita Giuseppe Scalera, componente della commissione di Vigilanza Rai, è sintomatica del «forte disagio che vive l' intera redazione». È quanto afferma «La lettera di Daniela Tagliafico - dichiara Scalera - deve essere valutata e analizzata con attenzione perchè rivela il disagio che si vive in redazione. Un disagio da più giorni denunciato dalle forze del centrosinistra. Non ultimo il caso che si è verificato ieri a proposito delle immagini del Tg1 in occasione del decennale di Forza Italia girate ieri e rilevato dalla Margherita». «Ci auguriamo - prosegue Scalera - che quanto accaduto rientri nelle prossime ore. Altrimenti saremo di fronte ad una situazione gravissima e assai pericolosa che deve essere attentamente valutata sia dai dirigenti della Rai, sia dalla commissione di Vigilanza...». «Chiunque abbia a cuore le sorti del servizio pubblico e di quanto resta della credibilità della Rai - aggiunge Giuseppe Giulietti di "Articolo 21"- , non potrà che apprezzare, condividere e sostenere questa scelta. Ci auguriamo - conclude Giulietti - che questo gesto non resti isolato e contribuisca invece ad aprire una discussione in tutte le redazioni del servizio pubblico». «Credo sia giunto il momento ormai perchè i vertici aziendali prendano atto - sostiene Fabrizio Morri, responsabile Informazione dei Ds - che non è possibile affrontare i mesi che verranno con una direzione del Tg1 così palesemente inadeguata e faziosa». I parlamentari del centrodestra interpretano il j'accuse della vicedirezione del Tg1 come una chiamata alle armi della sinistra. ----- insieme a lei altri 30 giornalisti! |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Questa è una notizia molto importante, molto di più di quanto non possa sembrare a prima vista...che si sia rotto o si stia per rompere qualche ingranaggio della macchina mediatica (in RAI) messa in piedi sino ad ora?
Ciao |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
|
O forse + semplicemente fra un po' si vota
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ![]() Ciao pierpo! |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Beh, del resto a Cologno Monzese anche Mentana è sempre più in odore di sostituzione in vista delle elezioni. Si parla da tempo di Carlo Rossella, uomo di piena fiducia "proprietaria", alla guida del Tg5...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
|
Sccusate, ho sbagliato il titolo, volevo dire vicedirettore TG!, non Rai1.
Cmq sulle motivazioni, avev fatto proprio caso l'altro giorno riguardo un servizio sulla riforma della scuola: è stato aperto con il discorso della Moratti in sala stampa, seguito dai commenti degli esponenti dell'opposizione e concluso con la replica del Ministro! E questo è solo un esempio. |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 313
|
Vabbè, il vice direttore troverà sicuramente una collocazione che lo aggraderà maggiormente
![]() D'altra parte, nella scorsa legislatura episodi come questo non accadevano poichè non erano state lasciate persone vicine all'allora opposizione, mentre oggi si è pure costretti a concedere il presidente di garanzia... Dopo Zaccaria... vabbè, lasciamo perdere ![]() Mino
__________________
Luogotenente dell' Hardware Upgrade Automotive Team ![]() Minomara.com, il mio sito per gli audiofili |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
Non ho afferrato benissimo la situazione: mi potete fare un riassunto oggettivo e breve?
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 313
|
Quote:
Detto questo, torno ai miei thread automobilistici, per la politica ci sono altri spazi. Mino
__________________
Luogotenente dell' Hardware Upgrade Automotive Team ![]() Minomara.com, il mio sito per gli audiofili |
|
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
Passo e chiudo. |
|
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 313
|
Ma se la sinistra avesse voluto risolverlo, in 6 anni e mezzo (includo anche quelli post-ribaltone), il conflitto di interessi, ne aveva tutto il tempo. E poi, sinceramente, Mediaset mi sembra più contro che con la CDL (i vari Mentana, Costanzo, etc... non sono certo filo CDL) che pro.
A proposito di conflitto di interessi, invece, abbiamo il Presidente UE che fa propaganda politica in Italia prima di dimettersi... Cmq, se alcuni argomenti sono in effetti validi, quello della RAI la sinistra non lo deve nemmeno nominare, è la sua colpa più grave negli anni 1995-2001. Poi, personalmente, io sarei per la vendita della RAI ai privati, l'abolizione della trasmissione via etere analogica e l'obbligo per gli italiani di comprare la parabola. 8 Canali non sono pluralismo, 100 e passa già di più. Il digitale terrestre è un passo avanti, ma c'era già il satellite, meno costoso al momento e già discretamente diffuso. Io avrei incentivato quello. Mino
__________________
Luogotenente dell' Hardware Upgrade Automotive Team ![]() Minomara.com, il mio sito per gli audiofili |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Ma allora come cazzo e' possibile che qualunque cosa si ascolti, legga o guardi c'e' sempre qualcuno di sinistra che si lamenta, dice contro il governo, e, appunto, dice che in realta' lui non puo' parlare? ![]() (PS per Mino: concordo al 100% su Prodi, e' una vergogna, e infatti e' stato anche richiamato tempo fa. Se lo facessero altri, vedresti... le rivolte in piazza farebbero... ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
spero vivamente che Rossella passi al TG5 e mentana a La7
è un peccato vedere buoni giornalisti sprecati |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 313
|
Quote:
E, per la cronaca, lo Stato ti obbliga a pagare il canone anche se non guardi la RAI, perchè lo ha legato all'uso dell'apparecchio televisivo. La follia è obbligare a pagare il canone. Chi non concorda ha uno strano concetto di democrazia. Privatizzare la RAI fa paura a certe classi politche, le quali perderebbero un canale preferenziale di influenza. Mino
__________________
Luogotenente dell' Hardware Upgrade Automotive Team ![]() Minomara.com, il mio sito per gli audiofili |
|
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 589
|
Quote:
Speriamo si faccia luce subito ed in maniera efficace sulle presunte omissioni giornalistiche dei tg RAI: se l'asservimento al potere è da vermi, l'omertà lo è anche di più. Saluti, CappelloPower P.S. Per GPC: Luttazzi, Santoro, Biagi, Guzzanti, Grillo, Fo. Io posso dire a te che queste persone non possono più lavorare. Ma non posso dirlo in tv perchè mi segherebbero le gambe. Ecco perchè senti sempre qualcuno che si incazza e si lamenta. A ragione, ne converrai se hai un po' di buon senso.
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Tutta la "gente" che hai nominato si e' comportata in maniera disgustosa, faziosa nonche' incivile finche' ne ha avuto occasione. Era ed e' tutta al servizio della sinistra, nella maniera piu' prona e sfrontata possibile: la loro presenza non avrebbe certamente portato a pluralismo nella televisione, ma ad una ulteriore e prolungata strumentalizzazione. Ma questo non si vuole vedere. Perche' lo schifo sta sempre da una parte sola. Caso vuole, quella degli altri. Forse non lo si vuole vedere perche' non basta un po' di buon senso. Ce ne vuole abbastanza...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
|
Quote:
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:31.