Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2004, 22:10   #1
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Ho due domande...

Volevo chiedervi:

la sensibilità (velocità) ISO influisce anche sulla messa a fuoco, e la valutazione della luminosità?

Un'impostazione quale ISO basso e tempi del otturatore lunghi, piuttosto che, ISO alto e tempi dell'otturatore brevi, hanno una resa di colore diversa giusto? (lasciando stare il diaframma, che ovviamente sarà impostato di conseguenza, ecc..)

sto leggendo il corso di fotografia, ma ho questi due dubbi..

grazie ciao
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 05:40   #2
sostelemaco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 183
Re:

La sensibilità Iso non influisce nulla sulla messa a fuoco.
La differenza tra una Iso alta ed una bassa in termini di risultato sono che ad Iso alte la foto è + rumorosa ( sgranata)....ma avolte per le condizioni di luce siamo obbligati ad aumentarla un po'.

Cambiano anche i colori che perdono un pelo sempre alle alte Iso.
sostelemaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 07:57   #3
scavenger73
Member
 
L'Avatar di scavenger73
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Palermo
Messaggi: 210
Il parametro ISO non influisce nè sulla resa nè sulla velocità della messa a fuoco, esso aumente solo la "sensibilità" del supporto, sia esso un sensore o una pellicola scattare a 400 iso ti permette di usare tempi più brevi o diaframmi più chiusi di quanto non faresti scegliendo la stessa esposizione con una sensibilità di 50 iso..all'aumentare della sensibilità iso però si fanno sentire degli effetti in particolare l'effetto grana, nella pellicola, o l'effetto rumore, nel sensore. In pratica consiste in una perdita di dettaglio con aggiunta di disturbo che è tanto più evidente quanto più altro è il valore iso e quanto più lungo è il tempo di posa.

...per fare un esempio...

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=52
TV 1/15; AV f/5.0; ISO 800; focale 15mm mano libera
noterai un evidente rumore e impastamento di alcuni dettagli

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=430
TV 0.5; AV f/4; ISO 400; focale 15mm con macchina posata a terra

come potrai notare già dimezzando il valore iso la qualità del dettaglio e la riduzione del rumore sono notevoli.
Spero di essere stato utile a chiarire il concetto.
__________________
Nikon cp 5700; Canon eos 30; Canon eos 10D; hp photosmart 7550; epson stylus photo 895. ...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae... (Seneca)
Personal Photo Gallery - www.photo4u.it
scavenger73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 09:14   #4
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da sostelemaco
La sensibilità Iso non influisce nulla sulla messa a fuoco.
La differenza tra una Iso alta ed una bassa in termini di risultato sono che ad Iso alte la foto è + rumorosa ( sgranata)....ma avolte per le condizioni di luce siamo obbligati ad aumentarla un po'.

Cambiano anche i colori che perdono un pelo sempre alle alte Iso.
questo mi interessava sapere, dunque alzando l'iso si perde anche un po' sui colori, diventano meno vivaci? meno caldi?

Quote:
Originariamente inviato da scavenger73
Il parametro ISO non influisce nè sulla resa nè sulla velocità della messa a fuoco, esso aumente solo la "sensibilità" del supporto, sia esso un sensore o una pellicola scattare a 400 iso ti permette di usare tempi più brevi o diaframmi più chiusi di quanto non faresti scegliendo la stessa esposizione con una sensibilità di 50 iso..all'aumentare della sensibilità iso però si fanno sentire degli effetti in particolare l'effetto grana, nella pellicola, o l'effetto rumore, nel sensore. In pratica consiste in una perdita di dettaglio con aggiunta di disturbo che è tanto più evidente quanto più altro è il valore iso e quanto più lungo è il tempo di posa.

...per fare un esempio...

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=52
TV 1/15; AV f/5.0; ISO 800; focale 15mm mano libera
noterai un evidente rumore e impastamento di alcuni dettagli

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=430
TV 0.5; AV f/4; ISO 400; focale 15mm con macchina posata a terra

come potrai notare già dimezzando il valore iso la qualità del dettaglio e la riduzione del rumore sono notevoli.
Spero di essere stato utile a chiarire il concetto.
conoscevo già il discorso del rumore a iso alti, comunque è stato molto interessante l'esempio fotografico una domanda: la prima foto che hai fatto come si sa è rumorosa, ma volendo, se tu la stampi su carta fotografica ad una dimensione standard (mi pare formato cartolina) si nota tanto il rumore? perchè credo sia visibile solo zoomando al 100% mentre quando si stampa ovviamente si "rimpicciolisce" più o meno come vedersela sul monitor al 25%
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 09:59   #5
1pixel
Member
 
L'Avatar di 1pixel
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Tricase... sulla punta del tacco.
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da ZigoZago
... una domanda: la prima foto che hai fatto come si sa è rumorosa, ma volendo, se tu la stampi su carta fotografica ad una dimensione standard (mi pare formato cartolina) si nota tanto il rumore? perchè credo sia visibile solo zoomando al 100% mentre quando si stampa ovviamente si "rimpicciolisce" più o meno come vedersela sul monitor al 25%
... più o meno.. diciamo meno.

Il monitor (almeno in photoshop) effettua un antialiasing quando visualizzi al 25%, ossia sfuma i pixel.. e il rumore scompare. La stampa no. Li rende solo più piccoli.
__________________
1pixel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 10:22   #6
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Quote:
Originariamente inviato da 1pixel
... più o meno.. diciamo meno.

Il monitor (almeno in photoshop) effettua un antialiasing quando visualizzi al 25%, ossia sfuma i pixel.. e il rumore scompare. La stampa no. Li rende solo più piccoli.
comunque questo accade anche con la pellicola tradizionale ad alte iso, non è che sia un prerogativa solo del CCD delle digitali? Penso proprio che per torliermi lo sfizio faro una prova con iso alto e poi la porto a stampare

grazie
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 10:28   #7
1pixel
Member
 
L'Avatar di 1pixel
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Tricase... sulla punta del tacco.
Messaggi: 287
Ebbene si.. accade sia con la pellicola che col sensore (che la scimmiotta! ).
Ottima conclusione la tua... in effetti 1 sola prova vale + di 100 thread.
__________________
1pixel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 10:29   #8
*Sat*
Senior Member
 
L'Avatar di *Sat*
 
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
Diciamo che il sensore "pixelizza", mentre la pellicola "sgrana"
__________________
*Sat* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 11:58   #9
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
ho fatto un paio di prove, ecco perchè spesso mi vengono micromosse.. uso sempre iso 50! e la ma mano sembra abbia il parkinson ovviamente a iso 100 ho un'ottimo compromesso!

Mi chiedevo, un thread più giù ho postato una mia foto notturna a iso50, a mano libera!, con condizioni di luce, e movimento particolari, ed è venuta abbastanza bene un po' micromossa, ma neanche tanto. (l'effetto di movimento delle auto voluto)
http://supermizzu.altervista.org/prima.jpg

Se avessi fatto la stessa foto a iso 100, sempre con l'otturatore a 2", avrei avuto la stessa resa di colore e fotografica? Domani sera faccio un due prove

Ho fatto adesso un paio di prove iso 50-100-200, luce d'appartamento, senza flash, pero' ho notato che la resa dei colori e uguale. (foto statica nulla in movimento)

voi generalmente che iso usate, in condizoni di luce buona o media, 50 o 100? (in generale)
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 20:47   #10
sostelemaco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 183
Re:

Bè...dire che sarebbe stata + rumorosa è quasi una bestemmia...se è rumorosa una foto a 100 Iso arrivederci allora.
Ne avresti tratto solo dei vantaggi in quanto avresti scattato ad uno stop in + di velocità e quindi ti sarebbe venuta fuori meno micromossa.

Ciao
sostelemaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 23:55   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14775
Quote:
Originariamente inviato da ZigoZago
ho fatto un paio di prove, ecco perchè spesso mi vengono micromosse.. uso sempre iso 50! e la ma mano sembra abbia il parkinson ovviamente a iso 100 ho un'ottimo compromesso!

Mi chiedevo, un thread più giù ho postato una mia foto notturna a iso50, a mano libera!, con condizioni di luce, e movimento particolari, ed è venuta abbastanza bene un po' micromossa, ma neanche tanto. (l'effetto di movimento delle auto voluto)
http://supermizzu.altervista.org/prima.jpg

Se avessi fatto la stessa foto a iso 100, sempre con l'otturatore a 2", avrei avuto la stessa resa di colore e fotografica? Domani sera faccio un due prove

Ho fatto adesso un paio di prove iso 50-100-200, luce d'appartamento, senza flash, pero' ho notato che la resa dei colori e uguale. (foto statica nulla in movimento)

voi generalmente che iso usate, in condizoni di luce buona o media, 50 o 100? (in generale)
Ciao, eccomi qua, per la foto, nulla da dire, anzi sei stato anche troppo fermo , per gli iso, io di solito ho impostato i 50 anche perchè scatto quasi sempre di giorno o con il flash (faccio molte istantanee) comunque Canon ha un ottimo processore ed anche a iso + alti rende bene, naturalmente a 200 qualcosina e a 400 qualcosa di rumore viene fuori, ma considera che a 200 e specialmente a 400 saranno foto fatte in particolari occasioni perciò anche un po' di rumore può essere accettabile, per scattare in condizioni di scarsa luce è necessario un cavalletto.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v