Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2004, 11:34   #1
oasis
Senior Member
 
L'Avatar di oasis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 467
AIW 9000 Vs 9200 se

da quanto si capisce è ancora meglio sempre la 9000 aiw che la 9200 se ....mi sbaglio ?
__________________
Membro dal Febbraio 2001
--------------------------------------------------
°o ChAmPagne supernova in the SkY o°
oasis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 11:42   #2
Wizard77
Senior Member
 
L'Avatar di Wizard77
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Como - Provincia
Messaggi: 4534
certo, anche perché la 9200SE ha il bus delle memorie a 64bit, un obrobrio
__________________
Intel Core i7 2600 - Zalman CNPS10X Performa - Asus P8P67 B3 - Corsair Vengeance 2x4Gb 1600Mhz 8-8-8-24 - Sapphire Radeon 6950@6970 2Gb - OCZ Agility 3 120GB + 2 x Seagate 500Gb SataII Raid - Samsung T220HD - Corsair 650W - Corsair Graphite 600T - Sony 7263S
Wizard77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 11:49   #3
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31880
Differenza tra 9000 e 9200 (liscie entrambi) --> Agp 8x
Differenza quindi a livello pratico/visivo: nessuna!

La 9200se ha però il bus della memoria a 64 bit... ergo è una chiavica colossale!
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 21:23   #4
oasis
Senior Member
 
L'Avatar di oasis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 467
MI CONSIGLIATE LA ALL IN WONDER SAPPHIRE 9000 PRO ALLORA

http://www.itstreet.it/articolo.asp?I_ID=1062#
__________________
Membro dal Febbraio 2001
--------------------------------------------------
°o ChAmPagne supernova in the SkY o°
oasis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 21:49   #5
army77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: avezzano
Messaggi: 893
allora:
la 9000liscia e la 9200liscia sono perfettamente le stesse schede. unica differenza l'agp 8x a favore della 9200liscia. le prestazioni rimangono identiche!!!
la 9200se è una 9200liscia ma con il bus delle memorie a 64bit rispetto al bus a 128bit di quelle standard. il tutto si traduce in un calo di prestazioni del 30%.
la 9000pro è una 9000liscia con frequenze pompate: 275\275 in luogo di 250\200 della 9000liscia e della 9200liscia. le prestazioni della 9000pro sono circa di un 10% - 15% superiori rispetto a quelle della 9000liscia e della 9200liscia. un aisso di differenza rispetto alla 9200SE.

morale della favola: se la scelta è tra 9000, 9200, 9200SE, 9000pro AIW, prendi la 9000pro AIW.
army77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 14:40   #6
oasis
Senior Member
 
L'Avatar di oasis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 467
ok
__________________
Membro dal Febbraio 2001
--------------------------------------------------
°o ChAmPagne supernova in the SkY o°
oasis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 21:03   #7
erost
Senior Member
 
L'Avatar di erost
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tropea, RICADI, per la precisione!
Messaggi: 2787
Ciao, scusate se mi intrometto.

Ma una 9000pro 64mb DVI Sapphire nuova a 70 EURO è buona?

Voi cosa fareste?

9000 PRO a 70 euro
9600 pro a 120(lo so è la migliore ma è difficile trovarla a sto prezzo)

oppure

8500 le 64 mb a 115 EURO

4200 ti a 119 EURO


So ke la 9000 pro a prestazione è nettamente la + scarsa ,ma a quel prezzo .............

io ho un PENTIUM 3.


Grazie
erost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 21:08   #8
kavalera3
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 131
ti4200 al volo (se pero' trovi la 9600pro a quel prezzo (non della powercolor) è ancora meglio!)
kavalera3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 21:16   #9
erost
Senior Member
 
L'Avatar di erost
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tropea, RICADI, per la precisione!
Messaggi: 2787
già come sospettavo, volevo solo la conferma...............
la mia testa diceva 9000 pro solo per il prezzo...........

Grazie
erost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 11:21   #10
army77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: avezzano
Messaggi: 893
secondo me, se sei arrivato a spendere 120 per la 4200ti, trovi a 135-140€ la 9600pro 400/600 e lo sforzo vale la differenza di prezzo.
army77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v