Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2004, 00:42   #1
eric654
Senior Member
 
L'Avatar di eric654
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Nordest
Messaggi: 1014
COME SI FA UN CD MP3?

COME SI FA UN CD MP3?
e soprattutto come si fa a farlo bene?
voglio fare un cd che raggiunga i massimi livelli di usabilità sia sul pc che sul lettore da tavolo.
il lettore utilizzato è un pioneer dv-360 in grado di leggere dvd, vcd, svcd, audio-cd, mp3 cbr e vbr, wma cbr, jpg e exif. tutte le informazioni seguenti si riferiscono a questo lettore, ma non è detto che non siano valide anche per altri modelli.

INFORMAZIONI PRELIMINARI
il lettore ordina file e cartele in ordine alfabetico proprio come fa windows (prima i simboli, poi i numeri e infine le lettere.) al caricamento del cd il lettore si posiziona automaticamente sulla root e, premendo PLAY, suona il primo file in ordine alfabetico (\000.mp3). dopo aver suonato tutta la radice in ordine alfabetico, passa alla prima traccia della prima cartella (000\000.mp3). procede sempre in ordine alfabetico fino all'ultima traccia dell'ultima cartella (zzz\zzz.mp3)
per selezionare una canzone possiamo digitare sul telecomando il numero corrispondente SOLO se la trccia si trova sulla cartella corrente. per cambiare cartella siamo costretti a utilizzare il disc navigator (un'interfaccia grafica simile all'esplora risorse di windows)
sul display sono visualizzati i primi 8 caratteri del filename.
sul disc navigator vengono visualizzati i primi 14 caratteri del foldername e i primi 16 caratteri del filename. tuttavia per accedere al disc navigator bisogna avere la tv accesa, premere il pulsante apposito sul telecomando e spostarsi con i cursori del telecomando sulla traccia di interesse. questa procedura porta spesso a dover premere anche più di 10 pulsanti.

OBIETTIVO
creare un cd in cui sia posibile selezionare una qualsiasi canzone premendo il minor numero possibile di pulsanti, e possibilmente senza accendere il televisore. nella migliore delle ipotesi il titolo della canzone dovrebbe apparire sul display del lettore e dovrebbe essere rispettato l'ordine originale delle tracce stabilito dal creatore dell'album (non alfabetico)
una volta inserito nel pc, dovrebbe essere possibile suonare un album con le tracce in ordine originale e separate da tutte le altre.

SOLUZIONE
per selezionare una traccia senza usare il disc navigator, il modo + semplice è quello di digitare sul telecomando il numero corrispondente. ciò è possibile solo se tutte le tracce sono sulla root, altrimenti per selezionare le altre cartelle è indispensabile il DN.
per far apparire sul display il titolo della canzone dovremmo metterlo all'inizio del filename, ma ciò porta a disordinare tutte le tracce del cd.
per avere le tracce in ordine dovremmo chiamarle con nomi di questo tipo: artista-album-canzone.mp3 ma in questo modo il filename sarebbe troppo lungo perfino per essere visualizzato sul DN.
in alternativa, considerando ke difficilmente avremo più di 10 album su un unico cd, potremmo adottare un nome del tipo 0-canzone.mp3 stabilendo una corrispondenza tra i numeri da 0 a 9 e l'accoppiata artista-album.
in questo modo riusciremmo a vedere il nome della canzone sul display; l'etichetta del cd dovrebbe informare sulla traduzione dei numeri in artista-album.
con quest'ultimo sistema avremmo ordinato le tracce per artista e album, ma all'interno dell'album sarebbero ancora in ordine alfabetico.
per ovviare a questo problema potremmo adottare un filename di questo tipo: numero album-numero traccia-nome canzone.mp3 in questo modo sarebbe rispettato l'ordine originale delle tracce stabilito dall'artista, però il nome della canzone andrà scomparendo dal display con l'aumentare dei numeri "ordinatori"

vediamo un esempio: la canzone "sittin' down here" tratta da "playing my game" di lene marlin.
un possibile filename potrebbe essere: 0-1-sittin down here.mp3
oppure sostituendo il "numero di identificazione album" con una lettera: P-1-sittin down here.mp3 di cui il display visualizzerebbe solo: P-1-sitt e il dics navigator: P-1-sittin down

potremmo anche decidere di mettere in rilievo il nome dell'artista: Lene Marlin-P-01-sitting down here.mp3
in questo caso le informazioni visualizzate sarebbero
display: Lene Marl
DN: Lene Marlin-P-01-

nel primo caso il DN riesce a visualizzare una parte sufficiente del titolo per capire di quale canzone si tratta, mentre nel secondo caso non è possibile capire il titolo della canzone senza la copertina del cd sotto mano. pertanto per un utilizzo sul dvd player mi sembra che il filename "lettera di identificazione album"-numero traccia-nome canzone.mp3 sia il miglior compromesso tra informazioni visualizzate e facilità di selezione sia con il telecomando a tv spenta, sia con il disc navigator.

passiamo ora al PC
sebbene windows sia in grado di leggere le tag dei file mp3, per una maggiore compatibilità, sarebbe preferibile un sistema in grado di sostenersi solo sul filename.
la scelta di avere nomi di file del tipo P-1-sittin down here.mp3 non ci consente di visualizzare le informazioni di nome artista e nome album direttamente nel filename. perciò per quel tipo di metadati dovremmo inevitabilmente appoggiarci alle tag.
per ascoltare un album dal pc senza dover selezionare manualmente tutte le canzoni potremmo creare delle playlist in una sottocartella apposita.
in questo modo basterà cliccare sulla playlist per ascoltare l'album corrispondente con tutte le tracce nell'ordine scelto dall'artista.
Volendo, potremmo anche includere una cartella con le immagini delle copertine dei cd e i testi delle canzoni. anche se sarebbe preferibile integrare questi dati ngli mp3 stessi. A questo scopo servirebbe un editor in grado di inserire negli mp3 immagini e testi senza dover fare tutta la penosa procedura del windows media player.

Una volta stabilito che i nostri file avranno nomi del tipo: P-1-sittin down here.mp3 siamo pronti per rinominare e etichettare tutti i files prima di masterizzarli su cd.
per questo lavoro utilizzeremo "mp3 tag studio" un programma che permette di etichettare gli mp3 con le informazioni prese dal filename e viceversa.
per prima cosa dovremmo assicurarci che tutte le tag siano compilate a dovere. poi faremo un rename di massa anteponendo la lettera identificativa dell'album al tracknumber e al filename
dopodichè dovremmo creare le playlist sempre con mp3tagstudio e aiutandoci con notepad. le playlist andranno in una cartella apposita e dovendo puntare ai files nella radice, avranno una struttura di questo tipo: ..\P-1-sittin down here.mp3

alla fine di queste procedure masterizziamo tutto con l'image recorder e poi leggiamo con imagedrive per assicurarci che il cd abbia esattamente le caratteristiche che volevamo. se tutto è andato bene masterizziamo l'immagine su un cd utilizzando una velocità inversamente proporzionale alla longevità che dovrebbe avere il nostro disco (4X può andare bene).

COMMENTI, SUGGERIMENTI, INFO AGGIUNTIVE, ESPERIENZE CON ALTRI LETTORI...
eric654 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 01:40   #2
eric654
Senior Member
 
L'Avatar di eric654
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Nordest
Messaggi: 1014
ma sono solo io ke mi faccio tutte ste paranoie?
voi aspettate di avere 700 mega di roba e poi sbattete tutto su un cd come capita?
eric654 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 11:19   #3
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Io controllo solo che il tag sia correttamente compilato ( per gli .mp3 da p2p ) : uso un pc collegato alla tv quindi "navigo" tra le cartelle con l'Explorer di Xp
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 13:29   #4
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da eric654
ma sono solo io ke mi faccio tutte ste paranoie?
voi aspettate di avere 700 mega di roba e poi sbattete tutto su un cd come capita?
io controllo solo i nomi dei file e gli id3, dato ke il lettore da priorità a quelli
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 17:36   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Spostato in Periferiche di memorizzazione
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v