|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Al fondo delle cose...
Mi piacerebbe sapere l'esatto meccanismo attraverso il quale un colore viene espresso in forma digitale..
grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
up
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
up
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
up up
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
se aspetti un po' (diciamo un giorno o due) chiedo alla mia ragazza che dovrebbe saperlo.
__________________
firma in progress |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
OT: hai letto la risposta a "pc vs automa"?
ma non ti sembra che ti poni domande troppo esistenziali?
__________________
firma in progress |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
su questo forum c'è molta gente che fa domande tipo: -è bello questo pc? -è bella questa scheda video? due domande tipo "che diff c'è tra pc e automa?" e "come viene espresso un colore in digitale?" denotano una curiosità che va al di là del chiedersi quale pc sia meglio comprare. tutto lì, in realtà anche se un po' strano era un complimento.
__________________
firma in progress |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
ora posso rispondere al colore:
in notazione RGB ogni colore è dato dalla sovrapposizione dei tre colori fondamentali. (RGB viene da Red Green Blue, non da Rosso Giallo Blu come ho sempre pensato io!!!) comunque, abbiamo detto ogni colore è dato dalla sovrapposizione di rosso verde e blu. quindi diciamo che ogni colore "ha al suo interno" in diversa misura questi tre colori. diciamo che se in un dato colore "è presente" il rosso poniamo R=1, se non è presente poniamo R=0, poi ci sono tutte le varianti (0,5 0,333 ecc... ) e così facciamo anche per verde (G) e blu (B) ESEMPI di alcuni colori: Giallo -->R=1 G=1 B=0 Rosso -->R=1 G=0 B=0 (naturalmente!) fucsia -->R=1 G=0 B=0.5 ecc... questi due sono importanti: bianco-->R=1 G=1 B=1 nero--> R=0 G=0 B=0 FINO AD ORA ho detto cose che penso tu sai già, ora passiamo a digitalizzare: semplicemente anzichè usare valori che vanno da 0 a 1 per R,G,B si discretizzano questi valori. Cioè nella realtà R può assumere infiniti valri tra 0 e 1, per digitalizzare invece bisogna imporre che R possa assumere solo certi valori: si divide l'intervallo 0-1 in quante parti si vuole (facciamo 256) e si assegnano quindi 256 possibili valori (cioè da 0 a 255) RIPRENDIAMO gli esempi di prima: giallo-->R=255 G=255 B=0 fucsia-->R=255 G=0 B=128 ora bisogna portare tutto questo discorso in bit: ho scelto 256 non a caso, infatti in binario è 11111111, cioè ci vogliono 8 bit per esprimerlo. quindi abbiamo bisogno di 8 bit per esprimere la "quantità" di Rosso in un colore, poi 8 per il verde e 8 per il blu. Quindi un colre è formato da 8 bit+8 bit+8bit, cioè è una sequenza di 24 bit di fila ESEMPIO: giallo: 111111111111111100000000 (i primi otto sono per il R, poi otto per il G, poi otto per il B) fucsia: 111111110000000010000000 si può anche prendere un numero a caso (di 24 bit)e vedere che colore spara fuori: 100010010000011110101110 prendiamo i primi 8 bit e trasformiamoli in decimale, e poi facciamo lo stesso con gli altri. viene fuori: 137 7 174 cioè R=137 G=7 B=174 che a prima vista dovrebbe essere un viola. spero di non aver detto stupidate. ciao PS=c'è un altro modo di esprimere un colore, cioè come sovrapposizione di tonalità saturazione e luminosità. funziona comunque nello stesso modo
__________________
firma in progress Ultima modifica di deggial : 25-03-2004 alle 21:36. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
ed era anche un modo per avvisarti che ti ho dato una risposta a "pc vs automa", visto che non avevi scritto commenti non sapevo se l'avevi letta!
__________________
firma in progress |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Ogni colore ha una sua intensità, nelle immagini espressa da 0 a 255. Con questo livello di dettaglio, le combinazioni possibili sono 256*256*256, cioè 16.7 milioni, i famosi 24bit.
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Quote:
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Quote:
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
poi ci ho messo 15 minuti a completare!
__________________
firma in progress |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Quote:
Anche stavo skerzando..ho percepito il complimento e me la sono tirata di brutto |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
azz deggial che brava ragazza che hai!!!
grazie infinite!!! |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
|
Sui vari siti del W3c è spiegato. L'avevo trovato qualche tempo fa però non ho più il link sottomano.
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
poi il discorso da una pagina di spiegazioni l'ho dovuto pensare io in modo che fosse chiaro
__________________
firma in progress |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 15
|
eccomi qua!!!
Ed ecco a voi la "magica" ragazza!!
ciao ciao P.S. Gli spazi di colore rgb, yuv, ecc. non sono tra loro esattamente equivalenti, solo in prima approssimazione.
__________________
Nosce te ipsum |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:50.



















