|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Tv ad alta definizione (HDTV) ... anche sul Pc
Il 1 gennaio 2004 iniziarono le trasmissioni regolari del primo broadcaster europeo in alta definizione: Euro 1080 ( l'emittente dalle stesso nome Euro 1080 in seguito cambiò nome in HD1), un consorzio di emittenti europee con sede operativa in Belgio.
Emittenti tv ad alta definizione (non tutte via satellite, alcune anche via cavo) esistevano già da alcuni anni in Giappone, Usa e in Australia. Ad Euro 1080 (HD 1) si sono aggiunte gradualmente le emittenti gestite da vari broadcasters pubblici e privati. A maggio 2010 si contavano circa 360 segnali HDTV ricevibili in Europa, sparpagliati su diverse posizioni orbitali, gran parte dei quali criptati (a pagamento, parecchi di questi non sono legalmente sottoscrivibili dall'Italia), e soltanto una trentina sono in chiaro (FTA - Free To Air). Un elenco aggiornato delle emittenti che trasmettono in HDTV in Europa con relative frequenze e parametri è riportato al seguente link: http://it.kingofsat.net/hdtv.php I Segnali HDTV italiani o internazionali con l'audio in italiano. Sky Italia è stato il primo broadcaster a trasmettere in Italia in alta definizione. Da luglio 2006 trasmette in HD a 1920x1080 per i suoi abbonati italiani: Sky Cinema, Sky Sport, National Geographic Channel e Next . A queste emittenti sono stati aggiunte gradualmente Sky Sport 2, Sky Sport 3, Fox, Fox Crime, Sky Hits, Sky Max, Sky Focus, Prima Fila, Prima Fila 2, Sky Cinema Family, AXN e 4 ultimamente emittenti dedicate ai Mondiali di calcio del 2010. I canali SKY HD italiani hanno la codifica Videoguard. RAI 1 HD trasmette su Hotbird 6 (13.0E°) ma è codificata in Nagravision 3; attualmente sui 13° Est di HotBird non c'è ancora nessuna emittente HDTV diffusa in chiaro. Sui 9° Est di Eurobird viene trasmessa in chiaro un'emittente dimostrativa, 3DSwitch. Sui 23,5° Est di Astra viene diffusa in chiaro un segnale demo congiunto di Astra e RAI HD Altre emittenti internazionali che hanno l'audio anche in italiano sono Eurosport HD, Luxe Tv e HD Suisse, ma di queste tre solo Luxe TV è ricevibile in chiaro. Le emittenti del consorzio Euro 1080 trasmettono in formato MPEG2 o MPEG4 con risoluzione 1920x1080i a 50 Hz e con audio Dolby Digital in 5.1. La risoluzione e' pertanto la stessa dei digital cinema attuali. Sul mercato ci sono diversi schermi al plasma o LCD capaci di risolvere tutte le 720 (HDTV Ready) o le 1080 linee (Full HD). Per ricevere le emittenti ad alta definizione serve un ricevitore speciale dotato di uscite component o VGA/DVI/HDMI ad alta risoluzione, insieme a uno schermo capace di risolvere almeno 720 linee. La visione delle emittenti HDTV è comunque possibile anche sul Pc, ovviamente meglio se è un HTPC. Schede SAT compatibili con la ricezione delle emittenti in HDTV sono: - Technisat SkyStar2 - WinTv Nova - Pinnacle PCtvsat. La prima pare essere la piu' adatta; si avvale di un software di gestione DVBViewer. Con l'introduzione del criptaggio, la scheda SAT deve essere dotata di slot Common Interface e di un modulo di accesso condizionale (CAM), che può essere di vario tipo (Irdeto, Videoguard, Cryptoworks, Conax, Mediaguard, Nagravision, Viaccess, BetaCrypt, PowerVu, Neotion SHL ecc.) Attualmente i decoder software compatibili con il segnale HDTV sono gli Intervideo (WinDVD a partire dalla versione 5), i Sonic Cineplayer e gli Elecard. Chi avesse informazioni dettagliate o comunque aggiuntive: - sui ricevitori satellitari (set top box) - su altre schede SAT per ricevere emittenti HDTV (ad alta definizione) - su altri progetti (europei, asiatici o africani) potenzialmente ricevibili in Europa di emittenti HDTV puo' riportarle in questa discussione.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 22-06-2010 alle 00:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1654
|
Posso sapere cosa trasmette di preciso questo EURO1080???
E in lingua italiana??? E a pagamento? Ultima modifica di shinji_85 : 30-12-2003 alle 23:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
|
Il problema maggiore imho è che attualmente per decodificare via software Euro1080 servono cpu troppo potenti che mal si concigliano con un HTPc che deve essere il più silenzioso possibile.
Non appena installo il tritubo 8" che mi sono regalato (rigorosamente usato, non posso spendere 30.000e in un proiettore ![]() ![]() Nel frattempo ho qualche spezzone di HDTV americana e giapponese per fare delle prove ![]()
__________________
In tutta la sua vita, quante volte può riuscire un uomo a fermare le lacrime di una donna? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 402
|
Quote:
Essendo molto interessato alla hdtv cerco qualcuno che ne sappia + di me x verificare la eventuale compatibilità della mia scheda hauppage win tv-dbs con il segnale di Euro1080. Sono in possesso del mitico Nokia 9500 con soft NoOneManIt il quale riesce a ricevere il segnale ma a fatica e quindi con conseguenti "scatti" (il menù mi segnala un bitrate di 19.000 Mb !!!) e visualizzando solo una porzione di tutta l'immagine: non è che con un visualizzatore adatto (tv o proiettore con matrice adatta cambierebbero le cose ??? Gli spezzoni a cui ti riferisci li hai procurati attraverso Internet?? Grazie in anticipo per l'aiuto che potrai darmi, a presto.
__________________
ASRock A320M + Ryzen 3 2200G, 16Gb ram GSkill, NVMe CT500P1SSD8, Pioneer 215, LG BH10LS30, , WDC 2TB + 2TB. Ho trattato con Wombat, KamiG, g.cesare, desmo, filippo41, Eva01, HuangWei, Qnick, Marcello979, D3D, [Dago], Ramon77,carmine65, Icemanrulez, Lanfste, magnolia, ns-5, Crivel, CaptainD, frapavel, A-ha. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Il bitrate da te indicato è corretto in quanto un segnale hdtv arriva normalmente a tali transfer rate... d'altra parte 1920 punti per 1080 linee non sono certo poche (se invece parliamo del 1080i le linee sono ovviamente "solo" 540 a semiquadro) So' che decoder HDTv iniziano a vedersi in giro (mi pare zinwell) ma per una diffusione nel nostro paese passeranno anni. Il tuo proiettore quasi sicuramente è compatibile con segnali in alta definizione (che modello è?) ma bisogna vedere se può accettarli da tutti gli ingressi o solamente, ad esempio, da quelli component. Per le tv nostrane invece non penso ci sia niente di hdtv ready, meglio plasma ed lcd (che però solitamente in maniera nativa arrivano al massimo a 720p) Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
In tutta la sua vita, quante volte può riuscire un uomo a fermare le lacrime di una donna? |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 402
|
Muchas gracias per le info al riguardo, hai per caso l'indirizzo del sito "bikini" ? Ho la fortuna di accedere alla banda "larghissima" e posso scaricare a volontà.
+ tardi provo a mandare il segnale del Nokia in component verso il dlp (anche se è un "solo" 800x600 accetta anche l'hdtv 1080i che il segnale di Euro 1080), altrimenti vado a procurarmi una SS2, a proposito con quale processore (minimo) si riesce a far vedere le immagini con la SS2?
__________________
ASRock A320M + Ryzen 3 2200G, 16Gb ram GSkill, NVMe CT500P1SSD8, Pioneer 215, LG BH10LS30, , WDC 2TB + 2TB. Ho trattato con Wombat, KamiG, g.cesare, desmo, filippo41, Eva01, HuangWei, Qnick, Marcello979, D3D, [Dago], Ramon77,carmine65, Icemanrulez, Lanfste, magnolia, ns-5, Crivel, CaptainD, frapavel, A-ha. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
|
purtroppo non ricordo il sito (prova con una ricerca in www.avforum.it oppure in www.avsforum.com ) dato che avendo una modesta isdn 64k non posso permettermi il download di file da diverse centinaia di mega.
Se il tuo dlp è 600x600 la cosa migliore da fare è mandargli proprio quella risoluzione per evitare un processo di scaling in più molto spesso deleterio. Per decomprimere un segnale 1080i penso che una cpu tipo P4 2600 o Athlon XP2500+ (magari overcloccata a 3200+ alzando il fsb) siano il minimo per non avere incertezze e/o scatti. magari con ffdshow puoi impostare lo scaling come prima operazione e dopo a 800x600 riesci a far girare tutto anche con cpu minori, ma non ci giurerei.
__________________
In tutta la sua vita, quante volte può riuscire un uomo a fermare le lacrime di una donna? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: pavia
Messaggi: 49
|
Quote:
E' stato qualcosa di veramente spettacolare....non solo per il contenuto,quanto per la qualita' dell'immagine che è veramente incredibile
__________________
We can learn from the past, But those days are gone We can hope for the future, But there might not be one (A change of seasons - DreamTheater) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
In tutta la sua vita, quante volte può riuscire un uomo a fermare le lacrime di una donna? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: pavia
Messaggi: 49
|
no......me la sono persa ..
![]() peccato...... cmq,era una saletta,ma quel proiettore della sim2,di tutti quelli visti,è quello che mi ha impressionato maggiormente ( e non lavoro per la sim2 ![]()
__________________
We can learn from the past, But those days are gone We can hope for the future, But there might not be one (A change of seasons - DreamTheater) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
|
Quote:
![]() Ma il Barco CineVersum 110/120 è qualcosa di mostruoso, anche nel prezzo (40.000/44.000€ ![]() ![]() ![]()
__________________
In tutta la sua vita, quante volte può riuscire un uomo a fermare le lacrime di una donna? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: pavia
Messaggi: 49
|
siccome sei informato.....dove mi posso informare online sui prezzi?
(magari tra qualche tempo potrei fare la "follia") grazie
__________________
We can learn from the past, But those days are gone We can hope for the future, But there might not be one (A change of seasons - DreamTheater) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 402
|
gli spezzoni penso vengano da internet (me li da un amico che ha la banda larga e penso siano tutti campioni di pochi secondi scaricati da un sito americano che ciclicamente ne mette di nuovi... ma considera che un dvd-r da 4,7 gb continene circa 20 min di hdtv
![]() ![]() ![]() ![]() Non riesco a trovare il sito da dove scaricare questo filmato, potresti chiedere al tuo amico l'indirizzo preciso, ti ringrazio in anticipo ![]()
__________________
ASRock A320M + Ryzen 3 2200G, 16Gb ram GSkill, NVMe CT500P1SSD8, Pioneer 215, LG BH10LS30, , WDC 2TB + 2TB. Ho trattato con Wombat, KamiG, g.cesare, desmo, filippo41, Eva01, HuangWei, Qnick, Marcello979, D3D, [Dago], Ramon77,carmine65, Icemanrulez, Lanfste, magnolia, ns-5, Crivel, CaptainD, frapavel, A-ha. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
Nn pensavo che per decodificare l'HDTV ci sia bisogno di processori così potenti. Credevo che col pc in sign ci riuscissi....
Un'altra cosa: sapreste dove trovare una ss2? nn sono riuscito a vederla qui a roma e nn so dove cercarla. Quella della netsystem è la ss1 e nn va bene vero? Grazie, Giordano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 402
|
Quote:
__________________
ASRock A320M + Ryzen 3 2200G, 16Gb ram GSkill, NVMe CT500P1SSD8, Pioneer 215, LG BH10LS30, , WDC 2TB + 2TB. Ho trattato con Wombat, KamiG, g.cesare, desmo, filippo41, Eva01, HuangWei, Qnick, Marcello979, D3D, [Dago], Ramon77,carmine65, Icemanrulez, Lanfste, magnolia, ns-5, Crivel, CaptainD, frapavel, A-ha. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
|
Quote:
guren mi spiegheresti come fai a dare la priorità a fddshow per le sue operazioni? io vedo solo i flags da segnare ma priorità mai viste.... illuminami ![]() bye _YTS_
__________________
![]() ![]() Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
|
Quote:
![]() quando selezioni un certo gruppo di filtri (quindi sull'elenco a sx) se ci fai caso a lato 8sempre a sx) appaiono 2 piccole freccie una verso l'alto e una verso il basso. clikkando sulla freccia muovi quel determinato filtro sopra o sotto. ffdshow da priorità ai primi filtri dall'alto quindi se metti il rescaling (con metodo lanczos mi raccomando) all'inizio tutte le operazioni successive verranno eseguite sull'immagine già scalata.
__________________
In tutta la sua vita, quante volte può riuscire un uomo a fermare le lacrime di una donna? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
|
innanzitutto ti ringrazio per la tua risposta sia esaustiva che tempestiva e poi,
AHAHAHAHAH rido per non piangere scherzo :P un anno che lo uso e non lo sapevo.... ![]() ancora molte grazie. W I FORUM bye _YTS_
__________________
![]() ![]() Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
|
Guren conosci per caso bene Powerstrip?
magari mi potresti dare un paio di info a riguardo e nel frattempo rispondere gentilemente a questo: sei io uso il resize a 1440x1080 con lanzcos pero tengo la risoluzione del monitor a 1024x768 come sempre (ho un brilliance 19 pollici Philips, ottimo IMHO), l immagine come risulterà a video? cioe lo scaling funzionerà o no? domanda scemetta ma ho provato e non mi pare succeda niente dall OSD di fddshow vedo che la resolution in output è effettivamente quella del resize pero a video dettagli ecc mi pare tutto uguale. magari mi sono gia risposto da solo, ma se mi illumini nuovamente ti ringrazio. ciao _YTS_
__________________
![]() ![]() Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
|
Quote:
Ma preso dovrò metterci nuovamente mano per trovare la miglior risoluzione da abbinare al nuovo proiettore ![]() Quote:
probabilmente visualizzerai solo la porzione dell'immagine compresa nel 1024x768... il modo migliore per accertarsene è provare con un dvd test (puoi usare il THX optimizer contenuto nei dvd di SW Ep. I e II ad esempio o ancora meglio con l'eagle project di AFdigitale o AVIA o Video Essential) Però scusa se mi permetto ma che senso ha una risoluzione 16:9 abbinata ad un monitor per pc che è 4:3 ![]()
__________________
In tutta la sua vita, quante volte può riuscire un uomo a fermare le lacrime di una donna? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25.