Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2003, 07:28   #1
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
La legge della domanda e dell'offerta

http://punto-informatico.it/p.asp?i=46285

Un paio di chicche:
Quote:
Un altro negozio nel circondario universitario mi ha illuminato dichiarando candidamente che la richiesta di portatili con Linux pre-installato è forte, era al corrente dei sistemi Linux adottati nell'università ma era palese che non fosse interessato a fare nulla per il cliente.
Quote:
Mi è stato detto che i professori che trovano un portatile adatto a Linux, ne acquistano una elevata quantità di quel modello, il negoziante non li agevola in questo anche se ne vanno di mezzo i suoi interessi.
Che strano mercato...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 08:33   #2
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Re: La legge della domanda e dell'offerta

Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
http://punto-informatico.it/p.asp?i=46285
[...]
Che strano mercato...
Una bella pagina da far leggere a chi pensa che "il mercato premia i migliori" oppure "se e` il piu` diffuso vuol dire che e` meglio"
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 13:41   #3
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Re: La legge della domanda e dell'offerta

Quote:
Che strano mercato...
Purtroppo molto spesso linux viene ignorato dai "venditori di hardware", che spesso, per come si è evoluto il mondo dell'informatica, possono permettersi di vendere computers come si fa con gli elettrodomestici. Li vendono anche se a volte hanno competenze tecniche inferiori a chi li compra. Per esperienza personale (lavoro anche in un negozio di comp) vedo sempre + gente che chiede di Linux e vuole installarlo. Se i clienti non trovano personale che sa consigliarli ed offrirgli supporto si rivolge altrove. Ho avuto anche diversi clienti che chiedono specificatamente un pc che funzioni bene con linux. Se uno non sa che dire questi se ne vanno altrove. Adesso è una tendenza, fra un po' chi lo sa? Io penso che ne verdremo delle belle se la situazione evolverà (e ne sono convinto) in favore di linux: molta gente dovrà per forza rimettersi a studiare ed dovrà aggiornarsi, altrimenti dovrà scomparire. Non vedo l'ora!!!! Finalmente cesserà l'era dei tecnici/venditori improvvisati. Sui computer normali ci si riesce ad offrire supporto: io provo l'hardware e lo cambio spesso per poter dare consigli. Penso che qualunque negoziante che si impegna un minimo e vuole riuscire nel proprio lavoro lo faccia. Ma con i portatili come si fa? Uno non ha cinque o sei notebook in negozio per installarci sopra linux e se anche li avesse il cliente li vuole sigillati... Dovrebbero essere le ditte produttrici stesse ad offrire supporto, che invece latitano, magari sotto la pressione di chi gli vende il famigerato sistema operativo....
Personalmente credo che la soluzione migliore per i portatili con linux sia comprare notebook apple: l'hardware è quello e prima o poi il supporto arriva. Poi c'e' anche la possibilità di averli con linux preinstallato.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 14:13   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Re: La legge della domanda e dell'offerta

Quote:
Originariamente inviato da #!/bin/sh
Purtroppo molto spesso linux viene ignorato dai "venditori di hardware", che spesso, per come si è evoluto il mondo dell'informatica, possono permettersi di vendere computers come si fa con gli elettrodomestici.
Questa scusa sta in piedi se assumi che la richiesta Linux è trascurabile. Quello che volevo mostrare, è che anche se la richiesta è consistente, per "qualche motivo" le tanto blasonate leggi di mercato non valgono in questo caso.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 14:27   #5
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Re: Re: Re: La legge della domanda e dell'offerta

Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Questa scusa sta in piedi se assumi che la richiesta Linux è trascurabile. Quello che volevo mostrare, è che anche se la richiesta è consistente, per "qualche motivo" le tanto blasonate leggi di mercato non valgono in questo caso.
Purtroppo allo stato attuale delle cose e se si considera il mercato in generale la richiesta di notebook con linux preinstallato è effettivamente trascurabile. Quello che non è trascurabile è:
- è praticamente impossibile avere un notebook senza quel cavolo si pseudo-software (chiamarlo sistema operativo è fuori luogo) preinstallato
- che un professionista nicchi, dia risposte evasive o ignori un cliente che gli chiede di poter avere linux preinstallato
Purtroppo il mercato allo stato attuale non lo fa linux sui desktop, man che meno sui notebook. Secondo me la soluzione è comprare altro-hardware, dove per altro si intende apple. Lo so: apple costruisce per farci girare sopra il suo so, ma guarda caso sui suoi notebook linux è ben supportato. E se si cerca un po' in rete ci sono moltissime persone che hanno acquistato gli ibook proprio perche con linux funziona tutto (sui modelli vecchi anche il modem).
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 14:34   #6
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
se non vuoi windows basta prendere notebook di certe marche, tipo ecs, o ideaprogress, ma anche ibm o dell, mi sembra.
Queste aziende vanno premiate
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 14:42   #7
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Quote:
Originariamente inviato da lovaz
se non vuoi windows basta prendere notebook di certe marche, tipo ecs, o ideaprogress, ma anche ibm o dell, mi sembra.
Queste aziende vanno premiate
E piccole aziendine come la mia che fanno gli assemblati con linux preinstallato..!!

Solo che a me succede l'inverso....devo spingere tanto per farglieli prendere.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 14:43   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Re: Re: Re: La legge della domanda e dell'offerta

Quote:
Originariamente inviato da #!/bin/sh
Purtroppo allo stato attuale delle cose e se si considera il mercato in generale la richiesta di notebook con linux preinstallato è effettivamente trascurabile.
Non sono così d'accordo. Alcuni produttori (IBM e pochi altri) possono fornire notebook con linux preinstallato e configurato; se un negoziante ha mercato in questo campo (come indicato nel link che ho postato), perché non lo chiede e lo vende? Normalmente con tutte le merci funziona così (il negoziante mira a fare $$$ in base alle richieste della clientela), siamo solo noi l'eccezione?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 15:07   #9
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
generalmente l'utete linux e' abbastanza evoluto, ritengo che, piu' che linux preinstallato, sia attento a due cose:
. non pagare s.o. di cui non sente la necessita'
. avere hardware compatibile con linux

per il resto, meglio non avere nulla preinstallato, anche perche' c'e' una tale schizzinosita' in fatto di distribuzioni
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 15:17   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da hilo
generalmente l'utete linux e' abbastanza evoluto, ritengo che, piu' che linux preinstallato, sia attento a due cose:
. non pagare s.o. di cui non sente la necessita'
. avere hardware compatibile con linux
Sono d'accordo, però quei negozianti hanno avuto _molte_ richieste specifiche: perché non hanno accontentato i loro clienti?
Se ad un negozio di telefonia arrivano molte richieste per un cellulare non in catalogo, nessun pazzo continuerebbe a tenerlo escluso dal catalogo.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 16:03   #11
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Sono d'accordo, però quei negozianti hanno avuto _molte_ richieste specifiche: perché non hanno accontentato i loro clienti?
Se ad un negozio di telefonia arrivano molte richieste per un cellulare non in catalogo, nessun pazzo continuerebbe a tenerlo escluso dal catalogo.
già hai ragione ed è in effetti da pazzi anche solo pensare il contrario.... almeno ragionando come se fossi pure io un negoziante in questa situazione... pressioni da "qualche parte"? E se si da dove? scusate l'ottusità ma non vedo nemmeno io il guadagno dei negozianti a comportarsi in questo modo e chi o cosa potrebbe fare qualche tipo di, plausibile, pressione...

il motivo sarà solo che in caso di necessità di assistenza, il personale in grado di eseguirla sarebbe pressochè nullo (almeno allo stato attuale, col personale attuale ) nel caso di vendite di pc col pinguino preinstallato?

ciao!
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 16:28   #12
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da lovaz
se non vuoi windows basta prendere notebook di certe marche, tipo ecs, o ideaprogress, ma anche ibm o dell, mi sembra.
Queste aziende vanno premiate
boh ho scandagliato il sito di ibm e nella sezione notebook linux non compare nenche di striscio, così come anche il sito di dell. se vendono notebook con linux preinstallato lo nascondono molto bene.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 16:56   #13
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
mmm... piú che altro in passato Dell lasciava la possibilitá di scegliere se installare windows o no... con il prezzo della licenza di windows chiaramente in mostra... cosí che uno poteva scegliere se prendere anche quello, o solo il laptop vergine...

Ora per qualche motivo windows é bundled e te lo tieni (e te lo paghi) anche da Dell...
Io lavoro con i ragazzi del team sales di HP Danimarca, e gli ho chiesto se HP oltre a vendere dekstop computers con linux installato (quelli ci sono... mi pare con mdk) facesse lo stesso per i laptops... ma mi hanno risposto che é praticamente impossibile a meno che non sei un grosso distributore e ne compri un mare... visto anche che windows sui loro laptop non viene caricato dagli uffici locali, ma direttamente alla fabbrica...
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 18:15   #14
peter_pan
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: l'isola che non c'è
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da lovaz
se non vuoi windows basta prendere notebook di certe marche, tipo ecs, o ideaprogress, ma anche ibm o dell, mi sembra.
Queste aziende vanno premiate

Per idea progress confermo. Il portatile da cui scrivo in questo momento è un assemblato, pezzi ordinati su chl qualche anno fa e da loro montato; tra l'altro il venditore locale di chl mi contattò telefonicamente informandomi che nell'ordine avevo "dimenticato" di richiedere il sistema operativo...si è quindi stupito che la cosa fosse volontaria e ha concluso con un "bah, contento lei...ma guardi che poi non le daremo assistenza per quanto riguarda il software...." (e vorrei anche vedere...)
Quest'estate però ho rifatto un salto su chl per l'acquisto di un portatile (per un amico) ma ho scoperto che la sezione portatili assemblati è scomparsa...mah....
__________________
Dov'è campanellino?
peter_pan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 13:39   #15
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
E' da un bel po' che da chl non ci sono piu' i note assemblati, almeno 2-3 anni.
Sul sito http://www.ideaprogress.it/ puoi configurare il tuo notebook (ovviamente anche senza so).
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 17:02   #16
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
ecco un notebook certificato per linux:

http://linuxcertified.com/linux-laptop-lc2430.html

solo che bisogna comprarlo online.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 17:18   #17
hellripper
Member
 
L'Avatar di hellripper
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 268
La risposta è semplice.

Il 99,9999999 periodico % dei negozianti/tecnici non sa usare linux, pertanto non è in grado di fare assistenza.
quindi si troverebbe con i clienti che gli corrono dietro.

Tra i tanti aspetti positivi di linux, ne esiste anche uno molto INFORMALE: LINUX FA ABBASSARE LA CRESTA AI GALLI!
hellripper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 17:22   #18
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da hellripper
La risposta è semplice.

Il 99,9999999 periodico % dei negozianti/tecnici non sa usare linux, pertanto non è in grado di fare assistenza.
quindi si troverebbe con i clienti che gli corrono dietro.

Tra i tanti aspetti positivi di linux, ne esiste anche uno molto INFORMALE: LINUX FA ABBASSARE LA CRESTA AI GALLI!

Bhe , in questo caso Hellripper non ha totalmente torto .

Probabilmente il 90% dei negozianti non sanno neanke cosa sia linux , e di preinstallarlo in un PC non hanno neanke la minima idea di come fare , per non parlare della paura dell' utente che chiede assistenza (che il negoziante non sa dare , in quanto non l'ha mai usato)

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 17:22   #19
hellripper
Member
 
L'Avatar di hellripper
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 268
Il mio note ha ben due marchi "Designed for WINXP", io gli ho fatto funzionare tutte le periferiche e porte.

Non serve avere NOTE certificati, basta studiare.
é chiaro che se una periferica necessita di driver appositi allora la cosa si complica, ma nella maggior parte dei casi basta un piccolo sforzo.

(sono riuscito ad attivare anche le funzioni audio DJ (il lettore cd a pc spento) sotto linux, adsl e compagnia bella, ho impiegato due mesi, ma il mio note oramai ha tutto configurato sotto linux).
hellripper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 19:01   #20
Krakz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Sono d'accordo, però quei negozianti hanno avuto _molte_ richieste specifiche: perché non hanno accontentato i loro clienti?
Se ad un negozio di telefonia arrivano molte richieste per un cellulare non in catalogo, nessun pazzo continuerebbe a tenerlo escluso dal catalogo.
Si e poi si vengono a lamentare perche non riescono a vedere il sito di tizio e il sito di caio ...
.... non riescono a giocare a FIFA 2004 ...

.... Non funziona office .................................


Guarda andrebbe a finire con un enorme perdita di tempo per il negoziante anche se ne CAPISCE .

guardate c'è tanta gente che crede di saper usare GNU/Linux ma alla domanda
lei che kernel usa non sanno manco cos'è
__________________
powered by Mandrake - You are registered as user #335131 with the Linux Counter
Krakz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v