|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
suse live cd vs. knoppix
Ciao, avevo provato tempo fa la knoppix live cd per vedere com' era linux, siccome sarei intenzionato a fare il salto al di là del fossato...
Mi riconosceva praticamente tutto, sia sul pc fisso che sul portatile, audio compreso. Per cui ero direi soddisfatto. Ieri ho scaricato e provato la live di suse 9.0 sul fisso. Mi dà un problema nel riconoscimento della stampante (hp 959) e si inchioda. Allora l' ho scollegata e riavviato , e mi ha dato problemi con l' audio, problemi non fatali però, e quindi sono riuscito a partire. Inoltre non mi ha potuto caricare il mio disco ntfs, e quindi non avevo accessibile nessuno dei miei files, e quindi le proveche potevo fare erano molto poche. Knoppix invece mi aveva correttamente visto e fatto aprire la partizione ntfs. Al primo impatto mi dava l' impressione che ci fossero meno cose disponibili, anche se data la mia scarsa conoscenza dei programmi potrebbe solo essere dato dal fatto che non sapevo dove andare a cercare. In sintesi: se volessi prossimamente installare una distribuzione, mi piacerebbe forse la suse, ma alla luce di quello che ho potuto vedere ieri mi sono saliti alcuni dubbi. I problemi che ho riscontrato ci sarebbero anche con una vera installlazione su HD? E poi, come mai così tante differenze tra i 2 live cd, tanto da rendere knoppix molto migliore dal mio punto di vista? Esiste un live cd di mandrake o di altre distro per principianti, così che io possa valutarle? grazie
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
mah.....anch'io con knoppix non ho mai avuto problemi, sia con installazione su hd che non. Suse 9 mi ha deluso un pò: il modem non andava, tante cose superflue............non mi ha convinto.
knoppix sul lato dei live cd è il top. Il fatto sorprendente è che da hd va benissimo uguale! esistono eccome altre disto live cd, forse non complete come knoppix. Mandrake non ha questa possibilità, ma per un newbie penso che sia la migliore. ciao
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
Poi c'è la slackware live, che sta su un cd da 8, da mettere nel portafogli ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
slackware per un newbie?????
![]() ilnave chiedeva distro accessibili a tutti, se non erro
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
ciao ilnave, allora, come sai la sus9livecd la uso abbastanza
![]() anche a me ha fatto casini con la stampante, una canon s100,si è inchiodata durante il boot,quindi i casi sono 2: - o ci mette tantissimo in fase di boot a riconoscere la stampante usb. - o ha problemi con il riconoscimento delle stampanti usb........ per il disco ntfs: occhio che la suse9live non ti mette sul desktop l'icona del disco di windows, che è c:, forse per non farti creare casini (almeno, a me non ha messo l'icona sul desktop, e sono due pc con fat32). se però lanci Kcommander lo trovi e ci fai quello che vuoi (con quelli fat32, con l'ntfs probabilmente hai l'accesso in sola lettura). se i problemi che hai riscontrato ci saranno anche con l'installazione su hd? questo penso che nessuno te lo possa dire, perchè l'unico modo è provare..... la knoppix, comunque, rimane impareggiabile come distro "live" e difficilmente ne troverai un'altra che ha così tanti software caricati in live e che funziona così bene..... il motivo è semplice: knoppix è studiata apposta per girare in live, mentre suse9live è solo per valutare com'è la distribuzione in vista di un futuro acquisto...... altre distro che puoi provare live ce ne sono una marea, da quelle che girano su minicd a quelle che girano su floppy. inoltre adesso c'è anche mandrakemove, che è già disponibile per il download in formato .iso, io la sto scaricando, ma tieni conto che è una beta, e quindi può impallarsi o dare errori vari ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
ho appena cominciato a scaricare la mandrakemove.
grazie a tutti per il contributo, ho apprezzato. Concordo sul fatto che knoppix è molto valida come live, ma per quanto riguarda una installazione su hd volevo rimanere su qualcosa di più diffuso possibile, tipo mandrake, la ormai quasi defunta red hat, oppure suse. ci penso ancora un attimo, intanto faccio un po' di prove con dei live cd... ritengo che l' installazione linux richieda un po' di tempo, che ora non ho perchè sto per laurearmi ![]() p.s. ma con le live posso per esempio provare un programma di mail, leggendo anche la posta? in particolare vorrei provare evolution, ma non so se sia fattibile da un live cd...
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 305
|
Re: suse live cd vs. knoppix
Quote:
Quote:
Sappi che già altri lamentavan della "retta via ormai smarrita". Nel caso potresti anche sbattacchiare la testa con Red-Hat no volevo dire Fedora, oppure comprare il nuovo linux-Sun. Quote:
Che la gelida brezza da nord ti porti consiglio "fratello" nel bisogno. Saluti ed amenità |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
ragazzi a quelli della mandrake gli deve esser venuto un colpo
![]() sto postando da mandrakemove, una felicissima sorpresa direi!!!! praticamente in 30 secondi netti da quando ho acceso il computer mi trovavo su kde ![]() ho perso 5-6 minuti per configurare la risoluzione del desktop, la scheda audio, e la scheda di rete (ip,dns,gateway), tutto con i suoi bei tool automatici, e funziona alla grande ![]() grandissimi quelli di mandrake ![]() fino ad ora nemmeno un errore o un blocco, segno che pur essendo una rc, è già ad un ottimo punto ![]() sono felicissimo, non so se si era capito, e la consiglio a tutti come distro "live" perchè secondo me ora siamo ai livelli di knoppix ma questa mandrakemove ci mette MOLTO meno di knoppix a partire ![]() se riesco a capire come si fa posto un paio di screenshoot, ora mi manca da testare se riconosce anche la stampante usb e la fotocamera digitale (ma forse chiedo troppo a una rc ![]() ciao a todos!!!!
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Erice (TP)
Messaggi: 2539
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
ecco uno screen (spero)
ah ovviamente totem stava riproducendo un ben noto filmato ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
ciao a tutti scusate il ritardo con cui rispondo. dopo aver avuto problemi con la suse, la mandrake invece è stata molto veloce. Confermo quello che dice riaw, funziona molto bene ed è rapida in avvio, riconosce la mia stampante anche se non sono riuscito a stampare quello che volevo (una selezione di alcune pagine di un pdf) ma credo che sia una mia limitazione.
Quello che proprio non mi piace della mandrake move è che i programmi non vengono chiamati con il loro nome. Chessò, invece di konqueror (per navigare) la distro dice "browse the internet" , oppure al posto di chiamare il programma per ascolare la musica col suo nome lo chiama "listen to music" e roba del genere, che mi fa un pò cadere le palline.... Ripeto una domanda fatta tempo fa, qualcuno sa come posso in qualche modo provare attraverso una distro live ximian evolution? grazie ancora a tutti.
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: generato a QUERO (BL) [Betlemme o Belluno?? fate voi ^__^] , altamente predisposto al PROSECCO e al CABERNET, ora rompo le balle a PADOVA :-) hehehe
Messaggi: 446
|
Scusate se mi intrometto
![]() La slackware-live si può anche installare su disco (tipo knoppix) ?? grazie ^__^
__________________
AVANTI RAGA ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: generato a QUERO (BL) [Betlemme o Belluno?? fate voi ^__^] , altamente predisposto al PROSECCO e al CABERNET, ora rompo le balle a PADOVA :-) hehehe
Messaggi: 446
|
non avevo visto... grazie !!
buona giornata
__________________
AVANTI RAGA ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
|
La slackware live è molto più complicata delle altre distro live?
![]() Per adesso ho provato mandrakemove e knoppix e a essere sincero la knoppix mi ha convinto molto di più (tutto bene a parte la condivisione della rete locale con un client windows xp). Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.