Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2003, 01:37   #1
everest
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 411
Leggete: a me pare una buona filosofia!

Ciao ragazzi, riporto integralmente da altro newsgroup un intervento che mi è piaciuto in modo particolare .
Vi invito a commentarlo con la vostra opinione in merito ai concetti che esprime.

<< Salve a tutti, a differenza di molti che straparlano dopo aver fatto 2/3 foto a caso come test senza metodologia, io vi dico la mia (e spero condivisa da chi come me con la foto ci lavora e macina 70/80000 scatti l’anno).
Usata la S2 la D100 e la 10D tutte con una ottica che potesse andare su tutte ed ho scelto delle ottiche sigma su tutti per non aggiungere alla differenza del sensore la differenza di risoluzione obiettivo.
Foto scattate a paesaggi, ritratti, still life, controluci da paura e fogli di giornale tutte con variazioni di diaframma (e naturalmente tempo).
Risultato la S2 ha tanto, ma tanto, ma tanto di quel rumore e un eccesso di definizione anche fin troppo artificiale che risultava al paragone delle stesse foto canon e nikon, quasi sgradevole.
La nikon e la canon si somigliano molto e si puo’ avvertire una leggera differenza (non intesa come migliore) solo se le stampe possono essere confrontate da vicino; inoltre le differenze spariscono se si inizia a smanettare con photoshop.
Quindi tutta la diatriba su qual’e’ la macchina migliore per me e’ completamente relativa, sta nella bravura e nell’esperienza del fotografo (e non di chi si ritiene tale solo per aver acquistato una 10d o una d100 o altro ma che non ne capisce un c**zo di luce, tagli, espressivita’, composizione e via discorrendo) che riesce a catturare un immagine che ti colpisce nell’animo e ti fa notare la bellezza totale di una foto, e non se e’ una foto da 3,4,5,6 o 12 mpix.
Io ho sia ottiche canon che nikon ed alla fine ho scelto la canon per tante piccole sfumature ( le ho avute tutte per 2 giorni).
Condivido appieno chi compra macchine professionali per la robustezza, finiture, affidabilita’ e non si rammarica che la sua macchina che ha pagato bei milioni si svaluta; a confronto di una macchina che vale nuova 1000 euro preferisco sempre la mia che ho pagato 2000 ma che ora ne vale 1000. Chi ci lavora mi capisce.
Piuttosto che svenarvi a comprare macchine da 1500/2300 euro che non so se e quando vi rientrano a confronto di quante foto scattate al giorno se fatte a pellicola, perche’ non vi comprate una bella 6X6 usata che la trovate a poco e niente, e scattate, ma, senza poter controllare come e’ venuta come sul monitor, ragionandoci su come un fotografo che ne capisce e non come l’ultimo arrivato che scatta, vede, e cancella. Poi se le lastre sono buone allora vi fate una bella scansione e poi ci lavorate con photoshop, se proprio volete...
(Cut)
Saluti a tutti.
C. >>
everest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 01:49   #2
psa
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Etna
Messaggi: 485
posti il link da dove lo hai preso?
psa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 01:54   #3
everest
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 411
Eccolo! Questa è la pagina del newsgroup di www.fotografia.it in cui c'è il post:
http://www.fotografia.it/Newsgroup/m...umid=5&Last=10

Questo invece è il link diretto al messaggio:
http://www.fotografia.it/Newsgroup/v...essageid=42916
everest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 14:25   #4
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
L'errore è ragionare in termini di "rientro" dell' investimento fatto.
Si spende volentieri anche per avere l'ultimo giocattolo tecnologico, per gratificarsi di un qualcosa.
Ci sono tanti ragionamenti che si possono fare, anche in altri campi (gente che compra un diesel percorrendo solo 5000 km. all'anno) ma il fascino del progresso si scontrerà sempre con la nostalgia del passato (vinile contro cd).
Io predico, e non sono il solo, la morte in tempi brevi della pellicola quale utilizzo di massa.
Resterà in mano solo di pochi professionisti e/o nostalgici.
Amen.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 22:01   #5
lukaspop
Senior Member
 
L'Avatar di lukaspop
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1455
io sono daccordo con everest , lavorando in grosso studio fotografico a Milano come assistente le macchine sia digitali che analogiche le ho viste tutte ( anche provate ) e ti dico che la pellicola ha ancora vantaggi in qualità e anche in praticità.

prova a confrontare dieci scatti conteporaneamente su un monitor..

e poi vuoi mettere la qualità di un 10x12 o 20x25 ?

ad alti livelli il digitale non ci arriva ancora..

certo che se devi fare un redazionale o un catalogo va + che bene...

poi sinceramente uno che non hai mai preso in mano un medio formato non si può sentire un fotografo..

CIAO e non arrabbiatevi digitalisti convinti!
__________________
Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve.
lukaspop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 22:03   #6
lukaspop
Senior Member
 
L'Avatar di lukaspop
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1455
ah io personalmente ho una nikon FM2 new motorizzata MD12

con ottiche AI 20 2.8 35 1.4 50 1.4 85 1.4

e un

hasselblad 500 cm 80 2.8 150 4


e comunque sto pensando di prendermi una digitale


o la canon 10 d o la nikon d 100

come macchina mi piace + la canon ma con la nikon sfrutterei le ottiche che ho già..
__________________
Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve.
lukaspop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 00:39   #7
everest
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da lukaspop
ah io personalmente ho una nikon FM2 new motorizzata MD12
con ottiche AI 20 2.8 35 1.4 50 1.4 85 1.4
e un hasselblad 500 cm 80 2.8 150 4
e comunque sto pensando di prendermi una digitale
o la canon 10 d o la nikon d 100
come macchina mi piace + la canon ma con la nikon sfrutterei le ottiche che ho già..
Azz...pure io ho la FM2 New, e vorrei prendere un corpo digitale, ma sono ancora carucci e in continua e rapida evoluzione .
Sto valutando di attendere la Sony 828 e vedere come si comporta
everest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 00:41   #8
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da lukaspop
poi sinceramente uno che non hai mai preso in mano un medio formato non si può sentire un fotografo..
Ma per piacere...
...o la argomenti una frase così o non significa nulla...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 10:14   #9
zimboart
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da lukaspop

poi sinceramente uno che non hai mai preso in mano un medio formato non si può sentire un fotografo..

CIAO e non arrabbiatevi digitalisti convinti!
ah...ho capito.....secondo il tuo ragionamento i bravi fotografi sono tali xchè usano il medio formato!!!!!
......MA COSA DICI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
5D | 20-35 2.8L |50 1.8| 70-200 4L |
zimboart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 10:24   #10
lukaspop
Senior Member
 
L'Avatar di lukaspop
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1455
nel senso che con il medio formato si riesce ad avere una qualità superiore e quindi meno limiti rispetto ad una 24x36 ..

e poi tutti i grandi fotografi hanno lavorato col medio grande formato
__________________
Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve.
lukaspop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 10:25   #11
lukaspop
Senior Member
 
L'Avatar di lukaspop
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1455
comunque appena si dice che il digitale ha ancora dei limiti vi incazzate un pò troppo... io non lo critico anzi ma dico semplicemente che cè ancora di meglio tutto qui.
__________________
Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve.
lukaspop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 10:39   #12
zimboart
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da lukaspop
comunque appena si dice che il digitale ha ancora dei limiti vi incazzate un pò troppo... io non lo critico anzi ma dico semplicemente che cè ancora di meglio tutto qui.
io concordo pienamente conte quando dici che il digitale ha ancora dei limiti........

e naturale che il grande fotografo usa il medio formato...ma il grande fotografo è capace di tirare fuori un capolavoro anche da una usa e getta!!!!

puoi avere attrezzature per decine di migliaia di euro e fare foto mediocri!!
__________________
5D | 20-35 2.8L |50 1.8| 70-200 4L |
zimboart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 10:41   #13
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Che il digitale ha ancora dei limiti è palese... lo so anch'io che non è nemmeno paragonabile al medio formato... se vai a cercare l'ho sempre sostenuto...
...quello che al max fa incazzare è un'uscita come la tua: "poi sinceramente uno che non hai mai preso in mano un medio formato non si può sentire un fotografo.. "
Insomma... non basta che uno abbia cretività, capacità tecniche e occhio da vendere... se non usa medio formato è un fotocaXXoamatore (termine particolrmente apprezzato sul forum )...
...scusa ma mi pare che tu abbia abbastanza le fette di salame davanti agli occhi... non parlo di digitale perhè qui il discorso è ben diverso...
...secondo te c'è un solo tipo di fotografia? quante volte vedi foto sul National Geographics fatte con una medio formato o con un banco ottico?
Ovviamente anche i cretini vedono pubblicate le loro foto su un giornaletto così...
Non è che uno per essere un fotografo deve fare solo still-life, ritratto e BN.
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 11:11   #14
corolla76
Member
 
L'Avatar di corolla76
 
Iscritto dal: May 2001
Città: busto arsizio
Messaggi: 37
tutti gli utenti di questo forum, tranne pochissimi che lo fanno di professione, sono amatori. Nessuno di loro quando ha comprato la sua attrezzatura fotografica ha pensato al fatto che si svalutasse nel giro di poco tempo, per loro è una passione non pensano di guadagnarci facendo foto, sanno che sarà sempre una perdita ( comprare la macchina fotografica, l'obiettivo, la stampa, lo sviluppo e le notti insonni a giocare col photoshop) ma al cuor non si comanda. per cui il discorso iniziale non sta in piedi.

per la qualità forse bisognerebbe separare la foto come arte dalla foto come attrezzatura, preferisco una bella foto anche con un pò di rumore che si può stampare al massimo in A4 se no pixelliza fatta con una compattona, che una foto con assenza di grana e stampabile su di cartellone pubblicitario, con soggetto un qualsiasi gatto o la macro del fiore in giardino fatta con un medio formato.

incide di più il limite di chi sta dietro alla macchina piuttosto che il limite del digitale.
tutto questo se si parla di amatori.
per gli artisti il discorso cambia se devono pubblicare un lavoro è più facile che preferiscano qualcosa che gli dia maggior qualità in stampa, ma farebbero foto migliori anche con una usa e getta di cartone rispetto a me ipoteticamente attrezzato di banco ottico.
__________________
abit kt7a raid-duron1000@1250-512 mb-8500 bba-fortissimo II-yamaha 4416e-dvd lg8106b-2(1) ibm 40gb-1xmaxtor 60gb
portatile amilo A - canon : powershot g2 eos 33 100/300 4.5/5.6
corolla76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 11:22   #15
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Re: Leggete: a me pare una buona filosofia!

Lasciando perdere certi discorsi che mi sembrano abbastanza classisti e che lasciano spazio a un un'unica riflessione: "da che pulpito vien la predica!!!", raccolgo lo spunto inziale di everest e dico la mia.

Quote:
Originariamente inviato da everest
<< ... tutta la diatriba su qual’e’ la macchina migliore per me e’ completamente relativa, sta nella bravura e nell’esperienza del fotografo (e non di chi si ritiene tale solo per aver acquistato una 10d o una d100 o altro ma che non ne capisce un c**zo di luce, tagli, espressivita’, composizione e via discorrendo) che riesce a catturare un immagine che ti colpisce nell’animo e ti fa notare la bellezza totale di una foto, e non se e’ una foto da 3,4,5,6 o 12 mpix. Condivido appieno chi compra macchine professionali per la robustezza, finiture, affidabilita’ e non si rammarica che la sua macchina che ha pagato bei milioni si svaluta; a confronto di una macchina che vale nuova 1000 euro preferisco sempre la mia che ho pagato 2000 ma che ora ne vale 1000.>>
Concordo in pieno e riporto la mia esperienza personale a proposito di mpixel. Proprio questa settimana mi son portato a casa una d30 usata fiammante e avendo già io una 7hi qualche amico che si ritiene espertissimo di fotografia digitale mi ha detto (testuali parole e convintissimo di quel che diceva): "ma te sei fulminato, hai una spendida 5mpix e ti sei andato a comprare sto dinosauro con solo 3mpix". Io: "" e oggi gli mando una foto scattata ieri sera e lui risponde: "come hai fatto a cambiare i dati exif per scriverci che l'avevi fatta con la D30?". Io: "" Inviterei tutti a riflettere sulla rincorsa a i mpix e su quanto ognuno di noi preferisce perseverare nella propria ignoranza.


Quote:
Originariamente inviato da everest
<<Piuttosto che svenarvi a comprare macchine da 1500/2300 euro che non so se e quando vi rientrano a confronto di quante foto scattate al giorno se fatte a pellicola, perche’ non vi comprate una bella 6X6 usata che la trovate a poco e niente, e scattate, ma, senza poter controllare come e’ venuta come sul monitor, ragionandoci su come un fotografo che ne capisce e non come l’ultimo arrivato che scatta, vede, e cancella. Poi se le lastre sono buone allora vi fate una bella scansione e poi ci lavorate con photoshop, se proprio volete...>>
Qui mi permetto di dissentire parzialmente.
1) Vedo gente che fa enormi sacrifici per comprare macchine da 1000 euro senza sapere che cosa vuole da una fotografia o peggio ancora che cosa è una fotografia. Oppure che se non compra 10d o l'ultimo ritrovato tecnologico di fotografia reflex digitale non è contento. Oppure come già detto si sta a fare gli schizzinosi sui limiti della "10d" piuttosto che della "d100". Ma per favore, per la maggior parte della gente che sta qui, me compreso, una d30 o una 300d straavanza. Non vi parlo poi delle ottiche che se non costano più di 500 euro o mille euro sembra che facciano letteralmente . Mi ripeto, ma per favore!!!!!. Poi di foto fatte in grazia di dio ne vedo una ogni 50 quando va bene e magari sempre dai soliti noti o da un fotoamatore che l'ha fatta con una G2 o una 4500 e via decendo.
Detto questo, niente di + facile che tra un po io stesso mi comprerò una reflex + recente o un'ottica L, ma qui come ripetuto + volte, mi piacerebbe vedere maggior moderazione quando si critica la lista della spesa di un povero newbuy.
2) Sul discorso medioformato o 35mm trdizionale dissento profondamente. Uno dei grossi vantaggi del digitale è che se lo si approccia con metodo e razionalità, passione e dedizione, si ottengono risultati impensabili in tempi relativamente brevi, comunque non paragonabili alla foto su pellicola o lastra, per non parlare poi dei costi, che una volta fatta la spesa iniziale le foto che vanno in stampa sono davvero poche. Quindi per partire da zero e imparare le nozioni base consiglio vivamente il digitale, mentre la 35mm o gli altri formati saranno in grado di regalarvi inaspettate sorprese quando sentirete la necesssità di approfondire l'infarinatura che vi siete fatti grazie al digitale.
Limiti del digitale nel confronto dell'analogico ce ne sono ancora molti parlando di qualità. D'altro canto ci sono grossi limiti anche in senso inverso, parlando di flessibilità, comodità e costi.

Salut

Ultima modifica di MisterG : 12-12-2003 alle 11:30.
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 13:48   #16
Edgar
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 145
Se può interessare ai soliti amici del forum un mio umile parere su questo tema, ditemelo. Potrei scrivere durante il fine settimana, ma temo che la risposta sarebbe un po'.....lunga.

Siccome per oggi ho già infierito abbastanza (vedi thread Raduno fotoamatori!!!), ditemi voi che devo fare!!!!

Rispondo?

Ciao Edgar
Edgar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 13:53   #17
s0nik0
Senior Member
 
L'Avatar di s0nik0
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PALERMO
Messaggi: 1538
Rispondi Edgar fa sempre piacere leggerti!!

PS
io ho una 6x6(kiew88) e ne ho tenute in mano un paio(zenza bronica)
e onestamente non credo che per fare buon scatti o per essere un fotografo devi aver scattato o possederne con una.....
Come mi disse un fotografo
lo scatto bello e d'effetto e fatto dalla somma di 3 fattori:
5% dall'attrezzatura
5% dalla bravura di chi ci sta dietro
90% dal c##o
PPS
La 6x6 fa cmq dei B/N insuperabili

Ultima modifica di s0nik0 : 12-12-2003 alle 14:01.
s0nik0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 13:54   #18
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
...comincia pure a scrivere... se occorre dividi in capitoli con indice, prefazione, note finali e bibliografia dell'autore...
Attendo la lettura con ansia...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 14:10   #19
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Scrivi scrivi edgar, tanto domani parto e al mio ritorno tempo qualche giorno e arrivano le vacanze di natale, avrò qualcosa da leggere senza stare a spendere soldi per un buon libro!!!
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 18:18   #20
scavenger73
Member
 
L'Avatar di scavenger73
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Palermo
Messaggi: 210
Originariamente inviato da lukaspop
poi sinceramente uno che non hai mai preso in mano un medio formato non si può sentire un fotografo..


Direi piuttosto che se non sei un buon fotografo è inutile che ti prendi in mano una medio formato....
e prima di arrivarci ci sono molti ma molti scalini da fare....
ma cio' non toglie che un fotografo puo' fare belle foto anche con una semplice compattina... quindi alla fine ognuno è bene che si compri cio' che piu' si confà alle proprie esigenze...anzi, ancora meglio, ciò che piu' gli piace!
__________________
Nikon cp 5700; Canon eos 30; Canon eos 10D; hp photosmart 7550; epson stylus photo 895. ...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae... (Seneca)
Personal Photo Gallery - www.photo4u.it

Ultima modifica di scavenger73 : 12-12-2003 alle 18:21.
scavenger73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v