|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 458
|
SE cambio mobo e chip devo formattare??
Se metto una nuova scheda madre e nuovo processore (passo da k6 a pentium 3 o 4) devo formattare l'hard disk o è sufficiente disattivare prima e disinstallare poi la scheda e il chipset??
GRAZIE!
__________________
AMD K6-III 450 Mhz; Gigabyte GA-5AX (Rev. 4); Ati Xpert@Play 98 Agp 2x; Ram 384 Mb 133Mhz; HD Maxtor 40 Gb 5400 rpm, Sound Blaster 128 and more... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
|
Ciao
![]() di che windows stiamo parlando? Io per XP non tocco nulla, se dopo parte ci pensa da solo a cambiare tutti i driver, se non parte lo reinstallo da sopra la vecchia installazione con il risultato che non perdi nulla, eccetto alcune configurazioni di qualche programma o della rete. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Re: SE cambio mobo e chip devo formattare??
Quote:
![]() Anche se con XP la cosa è fattibile, cambiare mobo senza formattare lo sconsiglio comunque per esperienza. Quando sono passato dal Celeron 1GHz al Pentium4 2.4GHz Windows dava errore critico prima di caricare il logo di avvio. Reinstallando senza formattare sembrava funzionare tutto a dovere, ma dopo un po' ho problemi con dei giochi. Mi accorgo che la scheda video mi viene rilevata con 16Mb anzichè 64Mb. L'unica soluzione è stata il format. ![]()
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
|
Ciao
![]() beh, il fatto che formattando tutto vada bene mi sembra alquanto ovvio... ![]() Leggendo il post di "Yooghan" do per scontato che la volontà sia il "non formattare"... ![]() Allora dico che si può fare e l'ho fatto molte volte, poi è anche questione di filosofia... c'è chi ad ogni minimo malfunzionamento formatta e chi come me non ha mai formattato ed ha cambiato tutto l'HW + volte. Non vorrei che questa risposta venisse interpretata come una polemica, capisco perfettamente quello che dici pnx e lo condivido. Però bisogna entrare nell'ottica di chi posta per ricevere aiuto. Troppe volte leggo thread che di risposta a qualsiasi problema dicono: "formatta". Bella forza ![]() In questo sei d'accordo con me pnx? e poi è pure "sfizioso" "sbariare" con il proprio PC cercado di risolvere i problemi no? con il format che sfizio c'è? ![]() Cmq tornando al topic un'altra possibilità è salvare tutte le impostazioni con "trasferimento guidato file ed impostazioni" per poi formattare e recuparare tutto successivamente (questa soluzione sta a metà strada tra le due, si formatta da zero ma si recuperano le impostazioni. Ciao a tutti e buon lavoro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
La regola è quella di formattare allorchè il chipset della mobo è completamente diverso; reinstallando sopra il SO od altre soluzioni sono...insufficienti per garantire stabilità e funzionamento regolare; ci saranno comunque dei problemi...Se invece il chipset è uguale o leggermente diverso, è possibile sostituire la scheda madre e poi tiavviare in modalità provvisoria (F8) e cancellare una per una da gestione periferiche, le voci riguardanti "controller del disco rigido" e "periferichhe di sistem"; riavviare e caricare i nuovi driver della mobo; questa tecnica permette di non creare doppioni nel regedit dei componenti indicati..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
|
Ciao
![]() Dunque "Abilmen" esiste una "regola"? Mi cospargo il capo di cenere... non lo sapevo. Cmq personalmente la settimana scorsa ho fatto un cambio pentium 3 athlon, sarà stata fortuna ![]() Buon lavoro. ps. credo che il format oramai abbia preso proprio la mano a tutti... in un thread in prima pagina di questa sezione chiamato "aiuto" lo si consiglia per uno "scrolling lento delle pagine del browser". Mi dichiaro sconfitto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 458
|
Il mio S.o. è win908se
Il chipset è diverso passo da un k6 a un Intel Beh cmq se mi dite che su un pentium 3 800 con 384 doi ram posso pmettere XP formatto volentieri!!!!!!!!!!
__________________
AMD K6-III 450 Mhz; Gigabyte GA-5AX (Rev. 4); Ati Xpert@Play 98 Agp 2x; Ram 384 Mb 133Mhz; HD Maxtor 40 Gb 5400 rpm, Sound Blaster 128 and more... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
|
![]() finalmente risponde l'interessato! ![]() io XP l'ho messo anche sui 450 con 256 di RAM... quindi FORMATTA!! ![]() Ciao, buona lavoro! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Bye |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
|
Hai ragione Proteus...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Quote:
![]() Mai, dico mai, delle volte che ho dovuto cambiare scheda madre ho ottenuto un sistema sabile e funzionante al 100%. Si può anche essere fortunati, certo. ![]()
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
|
![]() vuol dire che si può essere anche sfortunati.... ![]() io l'ho fatto molte volte ed è sempre andata bene... anche perchè non riuscirei a capire il contrario... mi spiego, se la nuova scheda madre è simile (come chipset) può anche andare al "primo colpo", altrimenti, come dice giustamente "proteus" XP da errore di protezione e non parte... a questo punto io installo XP sulla "vecchia" installazione. Perchè non dovrebbe andare? il sistema viene completamente riscritto (infatti si perdono gli aggiornamenti) e anche il registro torna "nuovo" (infatti si perdono le "registrazioni" di tutti i programmi che salvano la key nel registro, quelli che la salvano in un file naturalmente no). Per i driver il discorso è il medesimo, infatti sempre che cambio solo una scheda madre e non la video, dopo la reinstallazione i driver NON ci sono. Allora mi dico... perchè non dovrebbe funzionare? E questa è solo la teoria... perchè la pratica è sperimentata + volte (e non solo da me). E' persino banale che formattando funziona.... e che ci si aspettava? Certo se si crede che esiste una "regola" non si proverà mai... e comunque per formattare che intendete? io intendo una sola cosa... format c: e i giga e giga di dati intanto dove li mettete? Certo se avessi un altro HD capiente oppure un masterizzatore DVD anche io magari qualche volta che stavo "sbariando" avrei formattato... non avendolo ci si "arrangia" ![]() Ma chi ce l'ha la pazienza di installare di nuovo tutti i programmi? Ad oggi la mia cartella "Programmi" appunto contiene 4 Gb di dati... 40.000 file e 3.000 cartelle ora capirete il mio "accanimento terapeudico" nei confronti del mio povero XP ![]() ![]() Ciao a tutti buona serata! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Quote:
ma si vuole consigliare la strada che secondo il proprio parere è la migliore da percorrere. Di tanto in tanto ci vuole proprio di ripartire da zero, e l'occasione migliore è quella del cambio di mobo, cioè quella più critica per un sistema operativo. Spesso per sistemare una libreria (soprattutto se davvero disordinata) preferisco tirare via tutti i libri e poi rimetterli uno ad uno, non so se mi spiego. ![]() Quote:
![]() Per quanto riguarda il termine formattare, ormai sempre più spesso il termine viene utilizzato a sproposito. Anch'io in questo caso ho utilizzato il termine formattare, ma ovviamente non intendevo il format C: ![]() Anche se tecnicamente non corretto, ormai quando si dice formattare si intente reinstallare il sistema operativo eliminando completamente quello precedente. Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Comunque come detto prima, io mi sono organizzato a tenere tutto in modo molto ordinato sull'hard disk e quando mi capita di dover formattare creo una cartella chiamata backup e la sposto su un altro HD o su un'altra partizione. Non è necessario avere una seconda partizione o un secondo HD, perchè volendo puoi semplicemente creare la cartella di backup sul disco C e poi cancellare da DOS tutte le altre cartelle cominciando da quella di Windows. Poi quando installi l'OS ovviamente non modifichi le partizione ne formatti. ![]() Questa è una cosa che consiglio a tutti di fare, ecco alcune cartelle: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia Ultima modifica di pnx : 15-11-2003 alle 20:34. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
|
![]() beh.... ![]() ![]() Per il resto è vero che cambiare scheda madre è un buon motivo per cancellare la dir windows, infatti anche io l'ho consigliato in questo stesso thread. Sono d'accordo con te, anche io ho diverse partizioni ![]() Infine nei miei primi messaggi criticavo l'uso spregiudicato della "formattazione" (in senso lato diciamo) in altre occasioni (piccoli malfunzionamenti). Per concludere direi, cambiando scheda madre con diverso chipset bisogna formattare? non necessariamente, ma cambiare scheda madre è un buon motivo per mettere il S.O. da zero ![]() Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Non vedo molta differenza fra deltree c:\windows o format c:...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
|
![]() infatti non c'è molta differenza per quanto riguarda il funzionamento del nuovo S.O., c'è moltissima differenza per quanto riguarda i dati sull'HD ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
No, perchè ho 2 partizioni, una per SO e una per i dati
![]() Mi sembrava ovvio, con una sola partizione è un casino... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
|
![]() no per cosa è inteso? cioè, no che non vedi differenza? mah ![]() cmq se leggi tutti i post vedrai che si è parlato dell'avere + partizioni, ma anche avendone 20 io la differenza tra "format c:" e "deltree windows" la vedo ancora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:21.