|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
|
Come bypassare il firewall aziendale ??
Il mio firewall aziendale (non so se hw o sw) non mi permette di usare i P2P tipo emule , dc++ o kazaalite.
Un mio amico mi ha detto di aggirare il problema con un programmino che si chiama Socks2HTTP. Qualcuno lo ha provato ??? Rischio comunque di essere intercettato?? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
certo che rischi, come rischi anche un richiamo dalla direzione se ti beccano!
Se non hai il permesso di usarli, non puoi struttare la rete aziendale per tuoi fini personali; oltre al fatto che potresti creare casini all'azienda.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 161
|
Aggiungo per completezza che se il firewall in questione è un "vero" firewall (con stateful inspection vera e propria) ti beccano in piena fragranza e con aggravante di premeditazione...
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
|
Ne ero sicuro ...
Come funge comunque il suddetto programmino ??? Qualcuno sa dirmi cosa sono i socks ??? THX |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 66
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 737
|
si dice "flagranza"
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
io ho il suo stesso problema... non riesco a collegarmi ad alcuni server (non posso utilizzare programmi come kazaa o winmx) e volevo sapere se è facile utilizare questo programmino, e che tipo di problemi potrei creare all'azienda...
qualcuno mi sa rispondere? (anche se poi vado nei casini beccandomi in fragrante mentre faccio i biscotti al forno)
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
ci sono problemi di siicurezza ed eventuali denunce che l'azienda si può beccare dai vari enti tipo SIAE, BSA, Finanza, ecc ecc
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
si ma non voglio attacchare l'IBM mi basta solo riuscire a connetermi a qualche server openat di winmx... che problemi potrei avere
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 161
|
Socks è un protocollo proxy, http2proxy è un server proxy che gira in locale e tunnellizza il traffico di winmx facendolo passare dalla porta 80 (web) o 1080 (proxy web) bypassando il problema delle porte bloccate da un firewall o delle access list di un router. Utilizzarlo per winmx è semplice tanto quanto crocifiggere un tizio per un lapsus
![]() Il rischio è che se il firewall è degno del suo nome e c'è qualcuno addetto al controllo dei log potete essere pinzati molto facilmente perchè può innanzitutto vedere che c'è del traffico socks e sapere da dove arriva. Oltre a questo, trattandosi di traffico non crittato, non criptato, non cifrato (fate voi ![]() Al di là dell'etica sulle politiche assolutistiche della vostra rete e delle considerazioni sul copyright, aprire il traffico al file sharing è cosa ritenuta brutta innanzitutto perchè la banda verso l'esterno si paga (e questo infastidisce chi la paga) ma soprattutto perchè le reti delle aziende non sono progettate per sopportare il traffico generato da kazaa e compagnia nè i sistemisti sono disposti a lasciare al buon cuore degli utenti la responsabilità di usare certi programmi "con moderazione". Uomini avvisati... nulla vi vieta di provarci. Adesso vado che sennò brucia tutto... ![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
simpatico e preciso nella descrizione ma....
come si fa?
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Aggiungo una piccola nota.
Bypassare le policy aziendali al fine di usare per scopi personali le risorse aziendali , con l'aggravante di minare la sicurezza aziendale e l'eventuale ulteriore aggravante di detenzione o distribuzione di materiale protetto costituisce una giusta causa per il licenziamento immediato. |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Un programmino come http2proxy è semplice da usare, ma, se non ricordo male, richiede un server esterno al proxy/fw da bypassare che rimbalzi i pacchetti dalla porta del tunnel (80, 1080 etc...) alla porta corretta.
Si trovano in rete dei server pronti a far questo (e soprattutto freeware), ma di solito sono 1) intasatissimi 2) lentissimi 3) a volte non funzionano neanche A tal motivo, consiglio di non usare un server pubblico, bensì un host/server privato. So che non è facile, ma la differenza, a volte, sta nel "publico=non funziona, privato=funziona". Cià
__________________
CiAO |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
... mai sentito parlare di... "scuola"
sono 6 anni che gioco in rete e ora voglio scaricarmi l'impossibile tramite winmx... se mi date una mano vi sarò molto grato!
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Quote:
![]() è un ottimo esempio di moderazione dell'uso delle risorse aziendali di cui si parlava prima! Visto ciò direi che si può chiudere qui!
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.