Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2003, 14:18   #1
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Martello o motosega?

Il mio pc non ne vuole piu' sapere di partire, dopo che l'ho spento stamani. Dopo vari tentativi sono giunto ad una configurazione minima: scheda grafica, 1 banco di ram, cavo eide, hard disk, processore, ventolina processore, tastiera, mouse, monitor. Niente da fare: si accende il led verde sulla scheda madre ma se premo il pulsante d'accensione sento solo un piccolo "tic" ed a volte la ventolina sul dissipatore fa un piccolo movimento.

Ho gia' provato a cambiare di posizione il banco della ram, molex, a togliere e mettere il connettore dell'alimentatore, cabiare il cavo dell'alimenatore ma niente da fare.

Non mi rimane altro che spaccare il pc?
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 14:44   #2
Muflus
Senior Member
 
L'Avatar di Muflus
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Terrasarda
Messaggi: 2165
Può essere l'ali andato, prova con un tester se funge...
__________________
PC1: Phanteks Enthoo Primo SE red, Intel Core i7-10700K, MSI Z490 Gaming Carbon Wi-Fi, Corsair Vengeance RGB PRO DDR4 3600 4x8GB, RTX 2070 Super, Crucial P3 1TB M.2, CX650M, LG 27GR75Q QHD IPS.

PC2: Rayzen 5 2600x, B450 Aorus Pro, HyperX Predator DDR4 HX432C16PB3K2/16, GTX 1050, Asus VG278Q.
Muflus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 14:55   #3
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Quote:
Originariamente inviato da Muflus
Può essere l'ali andato, prova con un tester se funge...
Che roba e' un tester?
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 15:03   #4
Muflus
Senior Member
 
L'Avatar di Muflus
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Terrasarda
Messaggi: 2165
E' uno strumento per misurare le tensioni, trovati un amico pratico di elettronica, ci vuole un attimo...
Bye devo scappare
__________________
PC1: Phanteks Enthoo Primo SE red, Intel Core i7-10700K, MSI Z490 Gaming Carbon Wi-Fi, Corsair Vengeance RGB PRO DDR4 3600 4x8GB, RTX 2070 Super, Crucial P3 1TB M.2, CX650M, LG 27GR75Q QHD IPS.

PC2: Rayzen 5 2600x, B450 Aorus Pro, HyperX Predator DDR4 HX432C16PB3K2/16, GTX 1050, Asus VG278Q.
Muflus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 15:06   #5
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Quote:
Originariamente inviato da Muflus
E' uno strumento per misurare le tensioni, trovati un amico pratico di elettronica, ci vuole un attimo...
Bye devo scappare
Possibile che siano gia' partiti 2 alimentatori nel giro di 2 mesi?
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 15:23   #6
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
Quote:
Originariamente inviato da Zenigata
Possibile che siano gia' partiti 2 alimentatori nel giro di 2 mesi?
Magari è la tensione a casa tua ke sballa...
Ma x saperlo ti ci vuole un tester...
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 15:26   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Difficile ma non impossibile, sopratutto se vivi vicino ad una zona industriale, dove sbalzi di tensione sono frequenti.
In questo caso oltre ad un ali nuovo un gruppo di continuità non guasterebbe.
Trova da dove viene il "tic". Stacca l'alimentazione a tutto fuorchè la scheda madre. Il fatto che non parta neanche una ventola potrebbe essere imputabile anche ad un contatto della mobo con il case, prova a smontarla e testarla fuori da esso.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 15:37   #8
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Difficile ma non impossibile, sopratutto se vivi vicino ad una zona industriale, dove sbalzi di tensione sono frequenti.
In questo caso oltre ad un ali nuovo un gruppo di continuità non guasterebbe.
Trova da dove viene il "tic". Stacca l'alimentazione a tutto fuorchè la scheda madre. Il fatto che non parta neanche una ventola potrebbe essere imputabile anche ad un contatto della mobo con il case, prova a smontarla e testarla fuori da esso.
Ciao.
Ho provato con un alimentatore scassato che ho in casa: il computer parte, quindi il problema e' dell'alimentatore vecchio.

Io abito vicino a delle industrie che sono in funzione mattina e giorno, però sono in funzione da un paio di anni ed i problemi con l'alimentatore si sono manifestati solo da qualche mese, precisamente dopo che hanno effettuato dei lavori alla torretta dell'energia elettrica a poche centinaia di metri da qua.

L'unica soluzione possibile è quella di acquistare un gruppo di continuità? Di quanta potenza ho bisogno, considerato che ho 2 hard disk, una scheda grafica con tv tuner, 1 cd rom, 1 masterizzatore, 1 schda scsi, 1 modem interno ed 1 scheda audio oltre a 2 o 3 ventoline nel pc?

Grazie
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 16:07   #9
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
secondo me per stare tranquillo ti ci vuole un 800va o un 650 ma di marca tipo APC.. io Opterei per il Mustek 800 mi fa una gola mi sa che me lo regalo per natale
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 16:44   #10
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Quote:
Originariamente inviato da IcEMaN666
secondo me per stare tranquillo ti ci vuole un 800va o un 650 ma di marca tipo APC.. io Opterei per il Mustek 800 mi fa una gola mi sa che me lo regalo per natale
Potrebbe andare bene questo APC Back UPS RS 500 500VA gruppo di continuita' che ha anche la protezione da sovratensione?

oppure mi basterebbe anche APC Back
UPS EI 500VA gruppo di continuità
che cosa un po' di meno? Come faccio a collegare il monitor alle prese Schuko poste sul retro?

Grazie
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 16:59   #11
lukeskywalker
Senior Member
 
L'Avatar di lukeskywalker
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
nel caso non riesci a risolvere comunque ti consiglio
vivamente di usare questo:




















__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size]
lukeskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v