Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2003, 20:09   #1
[Gnomix]
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 470
Usb ke impazzisce?

Salve a tutti,
possiedo una mandrake 9.1 su un athlon xp 1800, 1 hd, 2 skeda di rete di cui 1 integrata, skeda video e sonora integrata...

in fase di installazione non ho avuto nessun problema... tutto mi è stato riconosciuto correttamente senza grossi probl (tranne la sk di rete integrata ke viene riconosciuta ma nn va...)

ho quindi installato una logitech quickcam express (una webcam) e mi è stata riconosciuta subito...

però dopo un bel rebottino strano ma vero la webcam non veniva + vista e solo a volte con "attakka" e "stakka" cavo usb da pc la webcam veniva riconosciuta...

cosa può essere? che informazioni mi conviene guardare per capire dove sta il probl?

premetto ke la webcam sotto un altro pc con sempre mandrake 9.1 non mi ha MAI dato probl...

questo pc però ha sia usb 1.0 e usb 2.0 e quindi non vorrei ke nascesse qualche casino..

inoltre provando a installare un pacchetto specifico per tale webcam in fase di installazione ad un certo punto mi viene stampato a video
" insmod errors can be caused by incorrect module parameters, including invalid IO or IRQ parameters."
mentre guardando con dmesg trovo queste stringe "anomale"

hub.c: USB hub found
hub.c: 6 ports detected
usbdevfs: remount parameter error
EXT3 FS 2.4-0.9.19, 19 August 2002 on ide0(3,1), internal journal
Adding Swap: 305192k swap-space (priority -1)
hub.c: connect-debounce failed, port 2 disabled
hub.c: new USB device 00:10.0-2, assigned address 2
usb_control/bulk_msg: timeout
usb.c: USB device not accepting new address=2 (error=-110)
hub.c: new USB device 00:10.0-2, assigned address 3
usb_control/bulk_msg: timeout
usb.c: USB device not accepting new address=3 (error=-110)


cosa posso fare?
Grazie a tutti
__________________
By [Gnomix]
WM www.gnomixland.com
Project Manager Founder di http://iptablesweb.sourceforge.net/

Ultima modifica di [Gnomix] : 26-10-2003 alle 09:30.
[Gnomix] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 10:16   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Ancora tu...è una disgrazia quella webcam

Riguardo il non-riconoscimento all'avvio, i mex di timeout sono molto strani. Riguaro l'errore su insmod, se ti riferisci al modulo pwcx, ti ricordo devi forzarne il caricamento con -f.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 10:24   #3
[Gnomix]
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 470
Il problema è che io di proposito su sto pc (dato ke devo fare dei test in remoto) il problema nasce non con la "maledetta" philips ma con una logitech quickcam express ke è di default riconosciuta su linux Mandrake9.1...
quindi da quello ke ho capito io... sembra leggendo da dmseg ke il problema nasca da un errato indirizzamento della webcam...

Non eisste un modo per forzare il caricamente di una periferica video magari passandogli gli indirizzi fisici (IRQ, DMA e altro.. ?)
__________________
By [Gnomix]
WM www.gnomixland.com
Project Manager Founder di http://iptablesweb.sourceforge.net/
[Gnomix] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 10:58   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
No quell'hint su "irq dma" ecc. è un retaggio del passato. Il problema è che un modulo rifiuta di caricarsi, non so per quale motivo.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 11:26   #5
[Gnomix]
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 470
qualche soluzione a riguardo?
perchè cmq sia a volte la webcam è stata vista... e con camorama vedevo immagini "correttamente"...

Può essere un probl legato al driver dell'usb? servono altre informazioni per capire dove nasce il probl?
__________________
By [Gnomix]
WM www.gnomixland.com
Project Manager Founder di http://iptablesweb.sourceforge.net/
[Gnomix] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 18:36   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
A "naso" escluderei un problema del driver. Gli errori durante l'avvio potrebbero essere legati al sottosistema usb.
Anche a me è capitato talvolta che una periferica usb non venisse cprrettamente inizializzata all'avvio, ma funzionava se la staccavo e riattaccavo. Non ci ho dato molto peso, credevo fosse legato agli script di hotplug.
Prova a forzare all'avvio il caricamento dei driver della webcam, potrebbe essere sufficiente.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 19:42   #7
[Gnomix]
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 470
e anche io la staccherei se avessi il pc davanti.. ma devo gestire tutto da remoto...

per forzare devo usare il comando insmod -f giusto?
ma dove sta scritto in avvio di caricare quel modulo? nel senso ke dovrei rieditare tale comando...
in /etc/modules.conf e /etc/modules non ci sta nulla riguardo la webcam
__________________
By [Gnomix]
WM www.gnomixland.com
Project Manager Founder di http://iptablesweb.sourceforge.net/
[Gnomix] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 19:07   #8
[Gnomix]
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 470
non può il problema nascere dall'uso del kernel 2.4.21-0.13mdk?
su tale versione il supporto di usb 2 si può ritenere maturo?

Inoltre conviene ora usare il nuovo kernel 2.6?
__________________
By [Gnomix]
WM www.gnomixland.com
Project Manager Founder di http://iptablesweb.sourceforge.net/
[Gnomix] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 12:27   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da [Gnomix]
non può il problema nascere dall'uso del kernel 2.4.21-0.13mdk?
su tale versione il supporto di usb 2 si può ritenere maturo?
Non so. Potrebbe dipendere dal chipset utilizzato. A volte l'origine dei guai è l'acpi o l'apic, puoi provare a disabilitarli all'avvio (acpi=off e/o noapic)

Quote:
Inoltre conviene ora usare il nuovo kernel 2.6?
No a meno che non sei esperto e sai a cosa vai incontro.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 19:46   #10
[Gnomix]
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 470
hehe allora aspetto alla versione definitiva del 2.6...
Anche con ACPI disattivato il problema persiste...

per usare il kernel della mandrake io ho eseguito urpmi kernel-source

ma anche su questo kernel "customizzato" per la mdk occorre cmq sia la fase di make install, make dep e così via?

O essendo personalizzato per mdk c'è qualche comando per fargli automatizzare qualcosa?

In caso negativo io posso salvare la configurazione del kernel precedente e riutilizzarlo per la nuova versione di kernel?
__________________
By [Gnomix]
WM www.gnomixland.com
Project Manager Founder di http://iptablesweb.sourceforge.net/
[Gnomix] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 20:18   #11
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Di default usa la configurazione del kernel standard Mandrake.

cmq <ot> non scrivere sulla ml expert-it, è un deserto, scrivi nella lista in inglese.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 20:24   #12
[Gnomix]
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 470
quindi a grandi linee posso scaricare il kernel ultimo con
urpmi kernel-source
usare come file di configurazione il .config incluso in ogni kernel di mdk e avviare i classici comandi per ricompilazione?
__________________
By [Gnomix]
WM www.gnomixland.com
Project Manager Founder di http://iptablesweb.sourceforge.net/
[Gnomix] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 20:26   #13
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Il file .config lo crea la prima volta che fai make [x,menu]config
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 20:30   #14
[Gnomix]
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da [Gnomix]
quindi a grandi linee posso scaricare il kernel ultimo con
urpmi kernel-source
usare come file di configurazione il .config incluso in ogni kernel di mdk e avviare i classici comandi per ricompilazione?
Bho a me l'ha creato di default andando su "centro di controllo"

cmq sia sto file .config posso usarlo come prova del nuovo kernel?
__________________
By [Gnomix]
WM www.gnomixland.com
Project Manager Founder di http://iptablesweb.sourceforge.net/
[Gnomix] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 20:56   #15
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Non capisco dove vuoi arrivare...se compili il kernel usando quel .config, ottieni un kernel identico a quello che hai ora in esecuzione...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 20:59   #16
[Gnomix]
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 470
si è vero.. però se per caso il mio problema nasceva da un modulo BUGGATO mi basterebbe ricompilare il kernel con il classico .config
__________________
By [Gnomix]
WM www.gnomixland.com
Project Manager Founder di http://iptablesweb.sourceforge.net/
[Gnomix] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 21:04   #17
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
...e avresti ottenuto un'altra copia del tuo modulo BUGGATO

Ha senso solo se installi un kernel diverso, possibilmente dopo aver verificato nel changelog che c'è qualche novità nei moduli che ti interessano.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 21:07   #18
[Gnomix]
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 470
Ma infatti io sto installando l'ultima versione di kernel per mdk!!!
Attualmente uso la 2.4.21-0.13mdk mentre ora provo ad installare 2.4.21-0.25mdk

ovvio ke se no il bug resterebbe non saprò usare bene linux ma fino a quel punto ci arrivo
__________________
By [Gnomix]
WM www.gnomixland.com
Project Manager Founder di http://iptablesweb.sourceforge.net/
[Gnomix] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 20:53   #19
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Non so. Potrebbe dipendere dal chipset utilizzato. A volte l'origine dei guai è l'acpi o l'apic, puoi provare a disabilitarli all'avvio (acpi=off e/o noapic)


No a meno che non sei esperto e sai a cosa vai incontro.
Scusatemi se stavolta faccio uno strappo alle mie regole e faccio un piccolo OT... chiedo venia ma credo non valga la pena aprire un thread apposito e penso che con la ricerca avrei troppe informazioni per capirci qualcosa...

Premetto che non sono esperto e che scrivo questo messaggio perchè voglio dissipare i dubbi che ho, non certo per criticare!
Posso chiederti ilSensine perchè dici che il kernel 2.6 è solo per esperti? Io l'ho messo su una Debian e va più che bene. l'unico vero problema che ho riscontrato è che con questa versione di kernel le kernutils che utilizzavo (ismod, modprobe, ecc.) non funzionano più e quindi ho compilato staticamente nel kernel tutto ciò che mi serviva (ho fatto una cretinata?). Ci sono problemi con hardware particolari?

Ciao e grazie (scusate l'OT)!
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v