|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 258
|
Siamo in fascia alta
Salve,
ormai ci siamo, compro il portatile! Sono ancora indeciso su che portatile prendere ma devo dire che la scelta è fra due modelli: l'nx7000 (quello in offerta) e l'803lci. Premetto che sono proprio al massimo della spesa ma sembra che un acer 800lci sia introvabile se non a prezzi prossimi ai 2000 euro. Vorrei da voi dei commenti comparativi riguardo all'assistenza, durata delle batterie, linux, materiali costruttivi, peso. Piccole premesse: ho visto da vicino e ho potuto provare l'acer tm661 (penso che la serie 800 sia quasi uguale) e devo dire di aver verificato l'abbassamento di luminosità del tft quando è alimentato a batteria ma mi sono ugualmente abituato, mi è piaciuta molto la tastiera e molto meno il touchpad, inoltre se tolgo la batteria mi rimane un buco enorme sotto il portatile. Altro punto a favore dell'acer è l'estensione della garanzia che ti copre per 3 anni da danni accidentali e ti fa il 30% di sconto sulla seconda batteria. Ho visto da vicino (SMAU) l'nx7000 e devo dire che mi è piaciuto moltissimo, lo schermo non è neanche lontanamente paragonabile a quello dell'acer e l'altissima risoluzione fa proprio per me, i materiali costruttivi mi sembrano migliori e niente posso dirvi riguardo alla componentistica interna (le marche e la qualità intendo). La garanzia per 3 anni mi costa circa 250 euro e non copre i danni accidentali. Ecco i miei utilizzi: devo preparare un tirocinio universitario sulle reti e quindi avrò bisogno di office, linux, compilazione (del kernel e di altri programmi), programmazione, utilizzo in treno (circa mezz'ora a viaggio) e poi non so. Sono molto combattuto se scegliere un 3 chili e allora la scelta cade fra i due o se scegliere un ultra portatile anche se non so se un chilo in meno mi faccia tutta questa differenza (pensavo all'nc4000 o ad un sony ma hanno prezzi proibitivi, al massimo un nec versa s900 ma è abbastanza introvabile dalle mie parti). Datemi un'aiuto. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 258
|
Ma la durata dell'nx7000 è davvero così prossima alle 3 ore come ho sentito da qualche utente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 258
|
Io non credo che nessun possessore dei suddetti portatili volgia dire qualcosa in merito.
Diciamo così...ve lo chiedo per piacere, per poi poter essere un'altro utente felice (speriamo) che potrà dire la sua. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
|
Allo smau penso tu abbia visto lo schermo da 1600x1200 dell'nx invece nella versione 1.5 Ghz è 1280x800 contro 1440 x 1024 dell'acer.
L'nx7000 ha il vano con il combo fisso mentre l'acer ha il multibay che puoi togliere per risparmiare peso,mettere la seconda batteria ,ecc Le prestazioni della scheda grafica sono simili pertanto se puoi rinunciare allo schermo wide ti consiglio l'acer. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 96
|
Ho più o meno i tuoi stessi dubbi e lo stesso budget per cui sono molto interessato alla discussione. Comunque oltre ai due da te citati deve uscire a giorni l'acer aspire 2003 con ottime caratteristiche (ati 9200 64m - schermo 16/10 - centrino 1600 - hd 60 - dvd-r e 512 m ram) e prezzo intorno ai 2000,00 Euro. Su e-price lo vendono già a 2.060,00.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 258
|
L'nx7000 HA risoluzione di 1680*1050, la 1200*800 è della serie 1000 della compaq.
Quando ho visto l'nx7000 me ne sono innamorato ma ho seri dubbi in quanto 2300 euro li devo mettere di tasca mia e sono studente (prendo anche l'estensione di garanzia perchè non voglio certo mandare in garanzia a mie spese il note nel secondo anno...con il culo che mi sono sempre ritovato...). La serie aspire, anche se notevolmente migliorata, non è paragonabile con la travelmate nè tantomeno con la serie professionale HP-Compaq per qualità costruttiva e per i materiali impiegati...per me non è proprio da prendersi in considerazione. la discussione continua... Ciao. P.S. per quanto riguarda il discorso della durata delle batterie dell'nx7000? E gli ultraportatili? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 96
|
D'accordissimo con te per l'estensione di garanzia.
Comunque sono fortemente tentato da questo nuovo portatile che non è detto che sia poi di qualità tanto inferiore ai travelmate (che d'altraparte qualche problema di calore sull'hd sembrano averlo). La mia speranza è che questa nuova serie abbia risolto i problemi sull'HD (anche visto il maggior spazio a disposizione). Inoltre mi sembra che alcuni portatili di fascia alta dell'acer sono venduti sotto il brand aspire ultimamente (penso alla serie 1600 e 1700). Dai un occhiata a questo link per vedere il portatile in questione: http://news.hwupgrade.it/10905.html Puoi comunque trovare di più sul sito usa di acer. Abbi pazienza se insito su questo portatile ma sembra la soluzione a tutte le mie eisgenze (schermo 16/10 - centrino 1600 e mast. dvd) Ciao :sofico |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 45
|
Ciao ilreds,
io ho un nX7000 e ti confermo che, da quanto avrai letto probabilmente sul thread "NX7000: prime impressioni..." le 5 ore promesse sono un po' un miraggio. Il mio dura circa 3h30 con un uso medio, certo se uso solo un editor di testi dura qualcosa in più... La capacità della batteria comunque sembra essere aleatoria, a te potrebbe capitare un qualcosa di fenomenale e tiri avanti 5 ore effettive. Comunque il problema ovviamente si pone solo se effettivamente hai bisogno di stare tanto tempo lontano dalla rete elettrica... Per il resto devo dire che è una buona macchina, a molti i caratteri sembrano troppo piccoli, per chi invece, come me, ha bisogno di tante finestre contemporaneamente è un bene inestimabile. Io non uso linux però, e non ti so dire nulla sulla compatibilità o meno, mi dispiace. Ciao Triac P.S. Il buco a batteria tolta ce l'ha anche l'NX7000 però, a differenza del 661 (ce l'ha mio fratello), non zoppica in assenza della stessa. La dissipazione di calore, inoltre, è tutt'altra cosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 258
|
Ringrazio moltissimo per il buco...non mi piace tanto l'idea visto che l'n115 di mio zio (compaq) per estrarre la batteria ha si l'apertura, ma la batteria si sfila lasciano il coperchio e le guide all'interno del portatile che esteticamente rimane uguale.
Forse non lo prenderò...ho paura di non farcela di soldi, sarebbe una spesa talmente svenante... Ho trovato sul sito www.computerhouse.pisa.it un tecra s1 a 1445 euro che va a 1650 circa con la memoria portata a 512, però ha già garanzia di 3 anni, schermo 14 pollici a 1024*768 (che sinceramente non sarebbe poi un problema), 30 gb (presumo a 4200rpm) ma con l'assenza della porta firewire e dell'unità combo (solo lettore dvd)...che mi dite di questo portatile? Sto veramente smattando per paura di buttare via i soldi e anche questo fatto che anche sull'nx7000 (e presumo anche sul 1005) ci rimanga un bel bucone sotto il note non mi migliora certo le cose. C'è nessuno che conosce le offerte di novembre? Magari della sony (mi piaceva il v505...lo so che è un'altro prodotto ma in quel caso acquistavo in portabilità, anche un'altro prezzo visto che non lo trovo a meno di 2400 euro). E del nec versa s900 non mi sa dire niente nessuno? Attendo risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.