Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2003, 01:08   #1
rango
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Noventa Vicentina
Messaggi: 92
US Robotics: differenze fra 848022 e 808054

Sto per acquistare un router wireless.

Sono definitivamente orientato sull'Us Robotics.

Volevo solo un chiarimento sulla differenza fra i due modelli:

USR 848022

USR 808054

I due prodotti sembrano similari e la differenza di prezzo lieve.

Grazie per le risposte.

Ciao

rango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 02:46   #2
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Volevo solo un chiarimento sulla differenza fra i due modelli:
Non sono proprio uguali:

808054:
* Wireless Turbo Access Point 802.11g (a 54 Mbs con possibilità, tramite tecnologia Accelerator di consentire l'invio e la ricezione di dati con prestazioni equivalenti a 100 Mbps* in un canale unico.
* Switch Ethernet a 4 porte
* Router
* Firewall avanzato

848020:
* access point a 22 Mbps
* router
* switch Ethernet a 2 porte
* server di stampa

etc. etc etc

queste sono solo alcune delle differenze tra i due prodotti.
come puoi vedere sono diversi: è nettamente più recente ed innovativo il 808054.


bye bye
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 03:01   #3
rango
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Noventa Vicentina
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da MiVida
Non sono proprio uguali:

808054:
* Wireless Turbo Access Point 802.11g (a 54 Mbs con possibilità, tramite tecnologia Accelerator di consentire l'invio e la ricezione di dati con prestazioni equivalenti a 100 Mbps* in un canale unico.
* Switch Ethernet a 4 porte
* Router
* Firewall avanzato

848020:
* access point a 22 Mbps
* router
* switch Ethernet a 2 porte
* server di stampa

etc. etc etc

queste sono solo alcune delle differenze tra i due prodotti.
come puoi vedere sono diversi: è nettamente più recente ed innovativo il 808054.


bye bye
Grazie MiVida.

Visto che ci sono, riporto qui uno stralcio preso dalle faq su router e adsl:

[...] infine e soprattutto i router hanno molti problemi (a volte non risolvibili) con tutti quei software internet che non funzionano in nat e che richiedono un ip pubblico visibile (ad esempio i servizi voice over ip che utilizzando il protocollo h323).
N.B. Ad oggi ecco l'elenco dei software che danno sicuramente problemi su molti router:
Voispring (voice over ip), Hottelephone (voice over ip), Picus (voice over ip), Real Tick (trading online), Netmeeting e altri programmi di videoconferenza [...]

Essendo un fruitore di Real Tick, vorrei sapere i router in questione possono darmi problemi....
rango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 12:47   #4
rango
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Noventa Vicentina
Messaggi: 92
up per la questione applicazioni tipo netmeeting o real tick con router us robotics... grazie...
rango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 00:06   #5
gtrin
Senior Member
 
L'Avatar di gtrin
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Augusta
Messaggi: 603
sto acquistando il modem\router US Robotics del tuo post nel modello 808054 più scheda di rete PCMCIA per portatile per fare una micro LAn wireless.
Ho chiesto a Gohan che mi ha confermato la bontà dei prodotti.

ciao
__________________
Impara dagli errori degli altri; non potrai vivere così a lungo per farli tutti tu
gtrin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 00:45   #6
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
vi posso dire che netmeeting su alcuni router può essere configurato, e devo dire che ho visto nei prodotti nuovi una sempre maggiore diffusione del supporto a netmeeting e simili.
Per real tick, bisognerebbe capire come funziona il protocollo di comunicazione; cmq al massimo puoi sempre mettere il pc nella DMZ del router in modo da lasciare tutte le porte aperte su un determinato pc; ovviamente sarebe buona cosa attivare la DMZ solo temporaneamente per ragioni di sicurezza della tua rete.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 16:31   #7
tcianca
Senior Member
 
L'Avatar di tcianca
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
Wireless Turbo Access Point & Router USR

Come faccio ad impostare il dhcp di tale router per assegnare ai pc della rete, oltre all'indirizzo ip, il defalut gateway e il dns del pc con il modem adsl usb manta in modo da condividere la connessione internet (previa abilitazione della relativa opzione) ???
tcianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v