|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 80
|
Dati corrotti in continuazione...
Ciao, da qualche tempo ho un pc che presenta in continuazione dati corrotti se tento di estrarre un archivio qualsiasi, se installo qualcosa da una iso montata tramite alcohol oppure (la cosa più scocciante...) scaricando da emule devo scaricare il triplo di quanto necessario, perché le varie parti vengono riconosciute come corrotte e di conseguenza riscaricate... facendo scandisk però non trova alcun dato corrotto in genere!
detto questo aggiungo: - sono certo che non è l'hard disk perché ho provato a sostituirlo con un altro e i problemi non sono cambiati - ho appena formattato, proprio per cercare di risolvere questo problema - non ho virus (o almeno norton non li rileva - non è overclockato, anzi, è un 1300 a 100 anziché 133 di bus - i file che si presentano corrotti non lo sono, xché su altri computer funzionano senza problemi e sono sugli stessi identici supporti - il pc a volte si riavvia da solo con schermata blu, e con il vecchio hard disk spesso mi capitava di leggere al riavvio "primary master failed" o più raramente "primary slave failed", ovvero il lettore cd - se provo ad accedere a questo pc da un altro qualsiasi (chiamiamolo A) sulla mia lan, "A" si blocca e devo riavviarlo per riuscire a riaprire gestione risorse o internet explorer... chiaramente questo non avviene se da "A" accedo ad un altro pc che non sia quello incriminato... l'unica idea che mi è venuta in mente è che possa essere il processore che scalda troppo e non riesce a fare i calcoli dei crc (per i dati compressi) e degli hash (per i dati scaricati da emule) e li trova errati, per cui vede i dati corrotti... tutti gli altri problemi (a parte quello della rete, che continuo a non spiegarmi) potrebbero essere legati a questo... il primary master failed potrebbe essere dovuto al fatto che con un riavvio improvviso il vecchio hard disk si spegnesse e non lo rilevasse subito dopo al bios... infatti se riavviavo o spegnevo il pc a mano subito dopo il messaggio, il pc si avviava senza errori purtroppo non posso vedere la temperatura del processore e risolvere tutto, perché è un vecchio athlon senza sensore termico... qualche parere e qualche consiglio?
__________________
iMac 27" - Core i7 - 4Gb DDR3 - 1Tb HD Dell XPS M1330 | Core2 Duo T7250 2 ghz | 2 Gb RAM | 200 gb hard disk | LED Display Non giudicare mai un uomo senza aver prima percorso mille miglia nei suoi mocassini |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
|
La ram,hai un banco solo? Hai provato con diversa ram?
Ciao Massimo |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Controlla anche i cavi
Non è che, per caso, hai "tirato" un po' la RAM? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.



















