|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
|
Matematica: sono idiota?
allora:
ho questi 2 limiti di una facilità disarmante: lim (per x-->3) (((x^2)-4x+3)/(x-3)) = secondo me è impossibile, per il mio libro fa 2 lim (per x-->1) (((x^2)-7x+6)/(x-1)) = secondo me è impossibile, per il mio libro fa -5 ditemi quanto fanno, cioè, sarò imbecille e sono dei mesi che non riprendo in mano analisi ma.... grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
|
sono forme indeterminate del tipo 0/0 .... hai provato con de l'hopital ?
oppure con la messa in evidenza ? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
|
ma che idiota...
si vede che non tocco analisi da mesi...nemmeno mi ricordavo che esisteva sta roba grazie stein |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
boh, ma è giusto!
il primo lo scomponi (x-3)(x-1) / (x-3) ==> lim (x-1) ==> dato che il lim è per x=3 allora hai 3-1 = 2!
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
|
Ricordi di 10 anni fa, potei dire una cazzata...
Ma De l Hopital si può applicare quando x tende ad un numero "finito" ???? A me non sembra |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
|
Quote:
E idem il secondo: (x²-7x+6)/(x-1) = (x-1)(x-6)/(x-1) = (x-6)...
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone) |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
|
ehm ehm...ora che ci ripenso...
come si applica il teorema de l'opital che non me lo ricordo?mi ricordo solo che si applice nei casi di 0/0...mi rinfrescate un'attimino.... PS: forse inizioa capire perchè non ho ancora passato l'esame di Analisi Matematica: Calcolo Differenziale....... |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città:
Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
|
così come il secondo
(x-1)(x-6) / (x-1) = x-6 = 1-6 = -5
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio. Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Messaggi: n/a
|
Io sono rimasto agli insiemi.
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
|
Quote:
ecco! mi pareva c'entrassero le derivate! madonna a che livelli (bassi) che sono arrivato.... ......e non dite in giro che faccio l'università...... cmq anche a me mi sembra che si possa applicare solo con X--> 0 e inf. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città:
Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
|
se non mi ric male si poteva applicare su ogni caso ovviamente non serve se non da forme indeterminate
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio. Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
|
Doh!!!!
non me dite cosi'....... ve prego!!! |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
|
Aho!!! Pe na volta c'ho ragione io!!!!
De l'hopital si puo applicare quando x -> x0 ! http://venere.mat.uniroma1.it/people...ioni/lez26.pdf anzi... a sto punto mi viene il dubbio.... ma se po fa' pe x -> inf ? |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
ok, allora si può applicare più o meno sempre quando c'è una forma indeterminata!
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 69
|
Dal Pagani Salsa per de L'Hopital:
Siano -inf<=a<b<=inf e f,g(a,b)->R, soddisfacenti le condizioni: 1) Lim(x->a+) f(x)=Lim(x->a+) g(x)=0 oppure +inf,-inf,inf. 2)f,g derivabili in (a,b) e g'(x)<>0 per ogni x dell'intervallo (a,b). 3)Lim(x->a+) f'(x)/g'(x)=L (finito o infinito) allora Lim(x->a+) f(x)/g(x)=L
__________________
Lepores duo qui insequitur, is neutrum capit |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.



















