|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 11
|
Impossibile riassegnare gli IRQ in Windows 2000 PRO?
Risulta anche a voi che, al contrario di Windows 98 e Windows XP, Windows 2000 Pro non consente di riassegnare (associare) manualmente gli IRQ?
Perchè se così fosse è inutile che contnuo a sbattere la testa per risolvere un problema tecnico che attualmente mi assilla. Possiedo un PC assemblato che implementa una MotherBoard Asus P4P800 Deluxe. Pur avendo la MB una propria scheda audio "On Board", io ho deciso di implementare una Sound Blaster Digital 4.1. Dopo varie prove e tentativi, però, ho scoperto che, se inserita in uno slot PCI che presenta condivisione di IRQ, la scheda audio della Creative genera una riproduzione a scatti (aciclici e comunque con frequenza non regolare) di DVD, Quick Time Player, Microsoft Media Player e riproduttori di mp3. Dopo aver ripetutamente spostato la scheda audio da uno slot PCI all'altro, finalmente sono riuscito a farle assegnare da Windows 2000 Pro un IRQ NON CONDIVISO. Con questo nuovo settaggio la situazione è notevolmente migliorata ma il problema NON E' SCOMPARSO del tutto. Leggendo le istruzioni del Manuale Utente della Asus ho letto che l'IRQ5 è quello generalmente disponibile sul BIOS per essere associato ad una scheda audio "esterna" alla MB, quindi alla Sound Blaster. Pensavo che questo settaggio occorresse farlo dal BIOS della Scheda Madre ma l'operazione sembrerebbe impossibile. Nonostante i ripetuti tentativi e le variazioni di settaggio della MB, implementando la Sound Blaster sullo slot PCI5, Windows 2000 Pro le assegna sempre e comunque l'IRQ21. A questo punto, e vengo al nocciolo della questione, immagino che l'IRQ21 andrebbe modificato in IRQ5 nel Control Panel degli IRQ di Windows 2000 PRO. Ma cosa scopro.... che quest'operazione non è possibile effettuarla con il S/O implementato sul mio PC. Risulta anche a voi tutto ciò? Un grazie anticipato a quanti mi risponderanno
__________________
Linus60 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Venezia
Messaggi: 611
|
disabilita la sk audio integrata nella scheda madre, e questo lo fai da bios, a quel punto dovresti avere campo libero!
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 11
|
Quote:
__________________
Linus60 |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Napoli
Messaggi: 543
|
Tu sei disperato ?
E ke devo dire io ? Skeda audio,video,rete e controller usb ke condividono tutti l'irq 11 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2443
|
Io avevo aperto un 3d con lo stesso problema ma con Xp...
Anche io avevo (e ho ancora) sk audio, sk di rete e USB su IRQ 11. Problema mai risolto... L' unico compromesso era disabilitare sk audio da bios e allora la sk di rete funziona... ma cosi' addio audio. Se vuoi ti ricerco la mia discussione (oppure lo fai tu con Cerca). Ciao! ps: a me consigliavano di reinstallare il SO con un' opzione particolare. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
Ragazzi windows stavolta nn ha colpa, segue alla perfezione lo standard ACPI ke prevede in toto la condivisione degli IRQ..quello ke crea casini a volte sono i driver scritti male...
quindi scaricati l'ultimo pacchetto di driver per la tua skeda audio ke trovi su www.soundblaster.com bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
Quote:
lo si fa premendo F5 (o F7) quando la skermata di installazione kiede di rilevare eventuali controller scsi o raid... in questo modo però nn sarà disponibile il risparmio energitico e quindi l'idle del processore... cmq io ho skeda video audio e usb su irq 11 e non ho NESSUN problema... bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.



















