|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
|
domanda su lightwave 7
sto facendo esperimenti con le mappe uv e vorrei sapere una cosa riguardante il modeler.
ma quando si setta una viewport come uv texture non è possibile vedere la geometria un-wrappata in modalità nurbs????? ![]() no è perchè al momento di fare lo screenshot e iniziare a lavorare sulle texture non è molto comodo vedersi i poligoni!! sapete dirmi quindi se è possibile visualizzare la mappa unwrappata? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Re: domanda su lightwave 7
Quote:
Modalità Nurbs? In lightwave sei sicuro? ![]() Ultima modifica di luca72.lws : 29-08-2003 alle 09:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Questo link forse può tornarti utile per l' UV mapping in lightwave (clicca sulla voce "UV mapping" nel frame di sx)
http://www.robinwood.com/Catalog/Tec.../LWTutSet.html Ciao Ultima modifica di luca72.lws : 29-08-2003 alle 09:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
|
Re: Re: domanda su lightwave 7
Quote:
volevo dire subdivision ![]() cmq grazie per il link ma non mi hai risposto! ![]() suppongo che cmq la vista uv mapping sia possibile solo in modalità poligono... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Re: Re: Re: domanda su lightwave 7
Quote:
Perchè vorresti unwarpare in subpatch , tanto poi le mappe vengono applicate ai polygoni comunque , cmq se te la cavi con l'inglese , ti consiglio fortemente di studiarti la lezione N°5 di Robin Wood (quella sul pesce) che parla proprio di UV mappe su superfici organiche e subpatched ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1108
|
il termine era quasi corretto, i subpatch o subdivision surfaces sono anche chiamati meta-nurbs dai piu' puristi.
cmq no, non e' possibile vedere i subpatch nell'uv per una ragione prettamente materiale. la mappa uv e' stoccata per poly, quindi e' quello che ti fa vedere... pero' non e' un gran problema, basta fare una o due prove... quello che puoi fare se proprio devi fare uno screenshot e' freezare il modello, fare lo screen dell'uv con tanti poligoni e poi tornare indietro...
__________________
-sei per l'ascesi? -si, sono per l'accidia sentimentale -già... se ti cade una donna sul cazzo tanto meglio... e secondo la teoria dei grandi numeri. (dalle lettere tra geng@ e dies) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
|
Quote:
si infatti alla fine farò così... però che triste! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1108
|
stai attento ad una cosa:
ci sono imperfezioni quando usi le uvmap sugli oggetti tabbati (metti una scacchiera come texture e te ne accorgerai ![]()
__________________
-sei per l'ascesi? -si, sono per l'accidia sentimentale -già... se ti cade una donna sul cazzo tanto meglio... e secondo la teoria dei grandi numeri. (dalle lettere tra geng@ e dies) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.