|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10636.html
Hitachi presenterà una nuova serie di microdrive, molto più performanti, con capienze fino a 4 GB. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
|
Io ne ho alcuni da un Gb e alcuni miei amici fotografi anche. Comodissimo, ma molto fragile... meno male che l'assistenza IBM/Itachi funziona bene. Chissà questi da 4 Gb.
Considerazione Ho rischiato di perdere un servizio fotografico di una prova in pista, quindi difficilmente replicabile se non impossibile. Non so se in futuro mi affiderò ancora al microdrive, nonostante la indubbia comodità dei 4 Gb soprattutto usando formati non compressi (la mia macchina ha 6 Mpix). Forse è meglio 4 CF da 1 Gb e dormire sonni più tranquilli...
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 14
|
la lexar da forse un mese ha prodotto una compact flash da 4 Gb, e ne esitono da tempo di misure inferiori (2 o 3 GB), non capisco l'utilità del microdrive data la fragilità superiore....certo se fosse più veloce (cosa che non era per il micro da 1 GB)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2
|
bhe in effetti generalmente i mocro drive sono più lenti-consumano più corrente.....
e allora perchè non usare una bella Lexar 40x 4GB o meglio ancora un image bank.....con dentro un disco fisso vero e proprio....così basta girare con una 512MB e quando si ha finito si trasferisce in due secondi il contenuto e il gioco è fatto |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 281
|
Infatti.......dopo aver letto in giro della fragilità e del maggior consumo dei microdrive ho optato per una Sandisk Ultra da 512 MB
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
|
Quote:
Attenzione con gli image-bank! Io ne stavo per prendere uno esattamente un anno fa. Il mio rivenditore mi ha detto che su 10 venduti ne sono rientrati 7 rotti... ![]() Allora ho preso un paio di MD perché non c'erano CF capienti a prezzi ragionevoli.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 35
|
Beh...
Anche io ho optato per CF da 512gb (scelta quasi obbligata con una 5 mega pixel... i microdrive sono fragilissimi, non li consiglierei a nessuno. Non consiglierei neanche le sandisk però, sono leeeente ^^; un consiglio x tutti... in australia le CF costano la metà rispetto all'Italia... a buon intenditor...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.