Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2003, 17:20   #1
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Dopo quanto tempo posso accendre il PC?

Avevo letto su una rivista informatica che al PC più che stressare i lunghi periodi in cui rimane acceso, stressa soprattutto accenderlo e spegnerlo in continuazione.
Volevo quindi sapere una cosa:
Dopo aver spento il PC quanto tempo sarebbe meglio far passare prima di riaccenderlo nuovamente?
Su un giornale avevo letto che sarebbe buona norma dopo aver spento il PC, lasciar passare almeno qualche ora.
Confermate questa cosa?
Io alle volte lo spengo e dopo 10 minuti lo riaccendo.
Questo fa male al pc?
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 17:26   #2
squall01
Senior Member
 
L'Avatar di squall01
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Quahog (RM)
Messaggi: 1716
Io lo tengo spento per 2-3 minuti. Poi non ce la faccio e lo riaccendo
squall01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 17:27   #3
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Airstrip One
Messaggi: 6217
Non credo proprio
al limite lasciare passare qualche secondo
prima di riaccenderlo
Anche perchè quando monto/smonto pezzi hardware o faccio dei test
lo riaccendo decine e decine di volte continuamente
e non ho mai avuto problemi
anche Xchè la vita di un piccì di solito non supera i 2 anni
visto che poi di solito si sostituisce.
__________________
La fiducia cieca crea sudditi. La fiducia consapevole crea uomini liberi. Non seguo la folla, io la osservo 👀
#PensieroCritico

Ultima modifica di rattopazzo : 08-08-2003 alle 17:29.
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 18:51   #4
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo
anche Xchè la vita di un piccì di solito non supera i 2 anni

Il mio ha già 3 anni.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 19:17   #5
KarmaP
Senior Member
 
L'Avatar di KarmaP
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Italy (TO)
Messaggi: 4398
Non credo che il pc "patisca" ad accenderlo e spegnerlo continuamente anche ad intervalli brevi (al massimo patisce l'alimentatore, ma non mi sono mai posto questa domanda)
__________________
*† DeaD SouL †*
KarmaP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 19:18   #6
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da paditora
Il mio ha già 3 anni.

3 anni?

il mio ha 3 mesi e gia' lo guardo con l'occhio bieco
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 19:21   #7
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da majin mixxi
3 anni?

il mio ha 3 mesi e gia' lo guardo con l'occhio bieco

Bah.
Io ultimamente lo uso praticamente solo per navigare-chattare e per guardarmi un divx ogni tanto.
Per quello che lo uso per ora mi basta e mi avanza.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 20:11   #8
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Quote:
Originariamente inviato da paditora
Bah.
Io ultimamente lo uso praticamente solo per navigare-chattare e per guardarmi un divx ogni tanto.
Per quello che lo uso per ora mi basta e mi avanza.
ma è un droga...
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 20:53   #9
shez
Senior Member
 
L'Avatar di shez
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Camunia !!!
Messaggi: 1502
Io da quando sono passato all'ADSL lo tengo acceso 24h su 24. Ho il case pieno di ventole e non ho mai avuto il minimo problema di surriscaldamento o stabilità. è un XP 1600+ su ECS chipset Sys.
Il fattore dello stress si ha per l'accensione non tanto per il fatto dei 10 minuti tra un accessione/spegnimento o altro. è uno stress elettrico proprio in fase di boot dove tutto "parte" al massimo.
I pc sarebbero fatti per rimanere accesi ininterrottamente.
Se ci fate caso i pc degli uffici sono quelli che fanno piu ore e in rapporto ore giornaliere/funzionamento sono quelli che hanno meno problemi hardware.
__________________
Case Cooler Master H500/MSI B450 Tomahawk MAX/Ryzen 5 3600/32 Gb DDR4 Dual Channel Crucial+Corsair/MSI 1080 8 Gb/SSD Crucial P1 M2 1 Tb/EVGA Supernova 650 Watt G3 80 Plus Gold/ASUS VG248QE 144Hz 24" Full HD/Tastiera Trust Acira/Logitech 502.
shez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 21:07   #10
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Un PC si rovina a venir acceso e spento.

Il cambio di stato e' dovuto a stress elettrici e termici.

I transitori , cioe' i picchi di tensione all' avvio e allo spegnimento, possono danneggiare alcuni chip.
Inoltre tutte le componenti capacitive (condensatori) all' avvio assobono un picco di corrente molte volte superiore a quello di funzionamento.
Anche i motori elettrici (ventole ed HDD) alla partenza consumano moltissimo.



Dal punto di vista termico il cambio di ptemperatura dei chip causa dilatazioni e contrazioni che possono far saltare le saldature o addirittura rovinare il chip stesso.

L'avvio , quando si combinano picchi elettrici con stress termici e' la causa di quasi tutte le rotture di un PC.


Riassumendo bisogna cercare di spegnere e riaccendere il PC meno volte possibile.

Prima di riaccendere un PC bisogna aspettare una ventina di secondi che gli HDD completino lo Spin-off , cioe' arrivino al completo arresto.

Una volta che gli HDD sono fermi si puo' riaccendere il PC normalmente. Se si riaccende troppo presto posso esserci problemi a carico del motore dell' HDD.

Minore e' l'intervallo che si lascia passare minore e' lo stress termico sui componenti , che hanno meno tempo per raffreddarsi.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 21:50   #11
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Minore e' l'intervallo che si lascia passare minore e' lo stress termico sui componenti , che hanno meno tempo per raffreddarsi.

Quindi un PC che viene acceso dopo 10 minuti che è stato spento, viene sottoposto a meno stress rispetto ad un PC lasciato spento per 4 ore?
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 23:13   #12
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da paditora
Quindi un PC che viene acceso dopo 10 minuti che è stato spento, viene sottoposto a meno stress rispetto ad un PC lasciato spento per 4 ore?

Leggermente meno , in 10 minuti i componenti si sono quasi completamente raffreddati
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 23:19   #13
squall01
Senior Member
 
L'Avatar di squall01
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Quahog (RM)
Messaggi: 1716
Quote:
Originariamente inviato da paditora
Il mio ha già 3 anni.
Se dobbiamo fare a gara perdete. Io ho un PIII 450 Mhz con G100 Matrox preso appena uscì.
squall01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 00:47   #14
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da squall01
Se dobbiamo fare a gara perdete. Io ho un PIII 450 Mhz con G100 Matrox preso appena uscì.
FIC 503+ presa accoppiata ad un K6-2 266 ... tuttora funzionante , ho solo aggiornato il processore con un K6-2+ 500.


Le ram sono SIMM EDO

Dentro il case ho pure un Floppy da 5,25

La scheda audio e' una ESS 1883 16 bit joint-stereo con integrato il controller per i CD con le interfaccie multistandard (Sony-Mitsumi-Panasonic-Generic)


Alcuni file dentro il mio HDD risalgono al 1992
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 01:04   #15
::tony design
Senior Member
 
L'Avatar di ::tony design
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 457
Beh, io oltre al Pentium 4 ho un Pentium 2 MMX 266 Mhz preso appena uscito e tutti i giorni lo accendo, nn ho ancora cambiato un componente......va tutto a meraviglia!!!!!

Quindi.....

::tony
__________________
::tony design
::tony design è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 14:33   #16
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Quote:
Originariamente inviato da shez
Io da quando sono passato all'ADSL lo tengo acceso 24h su 24. Ho il case pieno di ventole e non ho mai avuto il minimo problema di surriscaldamento o stabilità. è un XP 1600+ su ECS chipset Sys.
Il fattore dello stress si ha per l'accensione non tanto per il fatto dei 10 minuti tra un accessione/spegnimento o altro. è uno stress elettrico proprio in fase di boot dove tutto "parte" al massimo.
I pc sarebbero fatti per rimanere accesi ininterrottamente.
Se ci fate caso i pc degli uffici sono quelli che fanno piu ore e in rapporto ore giornaliere/funzionamento sono quelli che hanno meno problemi hardware.
Quoto in pieno e cito le parole del mio prof. di elettronica:il maggior stress per un'apparecchiatura elettronica è la fase dell'accensione
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 18:28   #17
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7085
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo
Non credo proprio
al limite lasciare passare qualche secondo
prima di riaccenderlo
Anche perchè quando monto/smonto pezzi hardware o faccio dei test
lo riaccendo decine e decine di volte continuamente
e non ho mai avuto problemi
anche Xchè la vita di un piccì di solito non supera i 2 anni
visto che poi di solito si sostituisce.
io attendo 12 secondi, dopo 10 la scarica dei condensatori e' ad un livello tale che il picco di carica dovrebbe rientrare nei limiti di tolleranza del componente, ed i condensatori sono la cosa che soffre di piu' nei cicli di accensione/spegnimento ravvicinati.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 18:30   #18
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7085
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
FIC 503+ presa accoppiata ad un K6-2 266 ... tuttora funzionante , ho solo aggiornato il processore con un K6-2+ 500.


Le ram sono SIMM EDO

Dentro il case ho pure un Floppy da 5,25

La scheda audio e' una ESS 1883 16 bit joint-stereo con integrato il controller per i CD con le interfaccie multistandard (Sony-Mitsumi-Panasonic-Generic)


Alcuni file dentro il mio HDD risalgono al 1992
Gara? Sto allestendo un cimelio la cui scheda madre ha ancora gli slot vesa local bus, come processore un clone della ST
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 18:31   #19
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+
io attendo 12 secondi, dopo 10 la scarica dei condensatori e' ad un livello tale che il picco di carica dovrebbe rientrare nei limiti di tolleranza del componente, ed i condensatori sono la cosa che soffre di piu' nei cicli di accensione/spegnimento ravvicinati.


Ma io quando frequentavo la scuola(ti parlo di 10 anni fa) mi avevano insegnato che bisogna attendere circa 1 minuto prima di riaccendere un PC se non si vuole danneggiarlo.
Certo però all'epoca si lavorava su dei 486 e su HD da 80MB.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 18:38   #20
Yagami
Senior Member
 
L'Avatar di Yagami
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Friuli
Messaggi: 8124
Io praticamente non ho problemi. Al max lo riavvio

Sempre che non mi arrivino schede da moddare o bench da fare.
Yagami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v