Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2003, 23:31   #1
Selena-web
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 350
Per una grafia cosa prendere??

devo cambiare monitor

non so se prendere un 19 crt o un 17 lcd

il problema è che io lavoro come web designer e faccio grafica per riviste o copertine

c'è qualche pro e contro per la mia situazione se prendo un lcd?
Selena-web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 02:28   #2
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
Re: Per una grafia cosa prendere??

Quote:
Originariamente inviato da Selena-web
devo cambiare monitor
non so se prendere un 19 crt o un 17 lcd
il problema è che io lavoro come web designer e faccio grafica per riviste o copertine
c'è qualche pro e contro per la mia situazione se prendo un lcd?
Quale web designer e grafica editoriale, ti sconsiglio sicuramente un Lcd in generale e particolarmente da 17" (adatti soprattutto ai gamer per via del basso tempo di risposta); meglio andrebbero alcuni 18" (i più curati come qualità del pannello) se non avessero ancora alcuni problemi nell'angolo di visione orizzontale in particolare; in pratica spostandosi dal centro a sinistra o destra di circa 45°, si noterà che le parti più scure dell'immagine diventeranno più chiare con evidente perdita di contrasto e quindi di qualità dei colori; purtroppo, Selena-web, questo problema non è stato ancora completamente risolto; per la tua attività, ti consiglio quindi di orientarti su un Crt es. con tubo Diamontron e ti suggerisco in primis o il Samsung 959NF oppure l'equivalente (come tecnica) Iiyama 903 DT Vision Master 454; anche i prezzi sono simili (poco più di 400 euro); hanno colori brillanti, buona geometria e precise regolazioni; se vuoi risparmiare un centinaio di eurozzi, puoi andare sul Nec FE 991 SB (sempre con tubo Diamontron) che bazzica sui 340 euro; sotto i 300 eu. ci sta un buon Nec V921 che adotta un tubo con tecnica Dot trio shadow mask che ti da colori meno brillanti (più freddi) ma anche molto fedeli; il mio consiglio finale è quello di stare su uno dei primi 2 Diamontron; dai un'occhiata anche al link di Tom'shardware dove c'è una interessante comparativa di 12 buonissimi 19 pollici (il test risale a più di un anno fa ma è comunque indicativo):

http://www4.tomshardware.com/display...19/crt-18.html

Ciao

Ultima modifica di Abilmen : 31-07-2003 alle 02:36.
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 03:46   #3
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Negli Lcd ci sono problemi a livello di resa e di accuratezza sia con i colori che con la scala dei grigi.
Il contrasto e' inferiore negli Lcd rispetto ai Crt, cosi' come e' ridotta la saturazione per i colori a bassa intensita' a causa dell'insufficiente livello del nero: in pratica molto spesso il nero non e' veramente tale.
La Gamma cromatica degli Lcd e' molto irregolare. Speciali circuiti cercano di porre rimedio a questo problema, il piu' delle volte con efficacia limitata. L'irregolarita' della Gamma si ripercuote anche sulla scala dei grigi, che presentano un'irregolare scala d'intensita' e tipicamente producono meno di 256 livelli di intensita'. Per alcune porzioni della scala dei grigi puo' talvolta esserci il dithering.
In pratica molto spesso ci sono dei problemi anche nella resa dei grigi scuri. Problemi ci sono spesso anche con il livello di saturazione del bianco.
Inoltre in tutti gli Lcd che ho visto sotto i 18' pollici (e spesso anche in alcuni di quelli da 18' e 19') i colori, il contrasto e la luminosita' variano come sposti la testa, in particolare in verticale (angoli di visione insufficienti) .
Pertanto niente Lcd se lavori molto con i colori; viceversa a causa della loro migliore geometria gli Lcd sono molto adatti per il disegno tecnico (CAD e CAM).

Se l'aspetto del colore e' predominante per il tuo lavoro meglio prendere un Crt a tubo Shadow Mask (indicato prettamente per fotoritocco, diapositive e disegno artistico). Se pero' ti occupi oltre che del colore anche di aspetti piu' tipicamente da grafica editoriale (come mi sembra di capire) e' piu' indicato un Crt dal cinescopio Diamondtron.
Nel primo caso: Hitachi serie 75x o 77x oppure Eizo serie F.
Ma siccome sono fuori produzione se non ne trovi delle rimanenze di negozio o di magazzino dovrai ripiegare sul Viewsonic g90f+b dalla cornice nera.
Nel secondo caso: Mitsubishi 930 oppure LaCie electron19blue dalla cornice color blu notte.

Dovresti specificare che scheda video hai, a che profondita' di colore e a quale risoluzione hai intenzione di operare (e magari con quali programmi). Il tutto fermo restando che in ambiente MacIntosh c'e' una gestione del colore piu' semplice e migliore rispetto al Pc; la gamma e' a 1,8 contro i 2,2 di quella del Pc e dei televisori.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 31-07-2003 alle 07:06.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 09:56   #4
Selena-web
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 350
mamma mia ma quante cose che non sapevo!!

la scheda grafica la devo cambiare e prenderò una ati radeon o 9600 o simili

uso principalmente programmi come photoshop, swift 3d (un programma di grafica 3d) e altri programmini meno complessi con winodows e come risoluzione uso di 1280x1024 ma penso che un 19 sfrutterei una risoluzione maggiore


dunque, dalle vs attente e dettagliate spiegazioni ho ben capito che mi ci vuole un crt
io francamente mi ero orientata su un monitor che mi avevano consigliato molto sia come stile che come qualità

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$P...DesTec=6849615

però non sapevo di tutte queste cose che mi avete detto


cosa mi dite di questo?

Ultima modifica di Selena-web : 31-07-2003 alle 09:59.
Selena-web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 14:10   #5
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
Re: Per una grafia cosa prendere??

Quote:
Originariamente inviato da Selena-web
......il problema è che io lavoro come web designer e faccio grafica per riviste o copertine
Per queste tue attività grafiche si è concluso che un Lcd, per ora, è inadeguato per problemi sul colore e l'angolo di visione.
Passando ai Crt da 19 pollici è chiaro che se spendi poco, poco hai...quel monitor di cui hai indicato il link non è assolutamente adatto a quello che deve fare come professionista; ho letto molti post dei possessori che nel complesso lo giudicano positivamente, ma per giocare ed un uso generico e, alcuni lamentano comunque:
a) Leggere sfocature agli angoli
b) Tubo probab. obsoleto (Invar mask) non piatto (ma questo non è un problema) con colori freddini....
c) Non solo non è TCO 99 ma è addirittura un MPRII e quindi a livello protezione sulle emissioni è fermo a circa 10 anni fa!
Certo il prezzo di 185 eu. è invitante ma qui ti conio il proverbio: chi meno spende, spende....inutilmente!

Devi pertanto fare uno sforzo economico (passando ad un budget di almeno 350-450 euro) e prendere in considerazione uno dei 4 monitor che ti ho consigliato nel mio 1° post (o prodotti similari); per avere le idee più chiare ti rimando ad un mio recente thread dove troverai sia dei link che dei post di chi grafica la fa' (vengono indicati anche dei 22 pollici che ti serviranno non tanto per l'acquisto ma per avere un'idea sul 19" da prendere)....

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=489514

Ciao

Ultima modifica di Abilmen : 31-07-2003 alle 14:16.
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 14:29   #6
Selena-web
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 350
accidenti 350 euro sono davvero fuori dal mio budget ma se mi serve a lavorare meglio non li metto in discussione

saperesti per caso darmi dei link a negozi on line che vendono i monitor che hai citato tu con relativi prezzi?


grazie anche delle spiegazioni
ps: 2 cose
mi spiegate bene che serve la frequenza e il dot pitch (tipo tra 25 e 24 cambia molto o è impercettibile?

Ultima modifica di Selena-web : 31-07-2003 alle 14:39.
Selena-web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 14:39   #7
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
Ho beccato il tuo post un attimo prima di uscire, e quindi ti rispondo subito:
1) Puoi usare la scheda prezzi di questo sito (sui monitor da 19")

2) Puoi dare un'occhiata su www.bow.it o su www.essedi.it ovvero su www.eprice.it e, per gli ottimi Iiyama www.iiyama.it ed altri che per ora mi sfuggono ma che puoi trovare facilmente usando il motore di ricerca Google...mi corrego per gli Iiyama:
http://www.iiyama.it/files_html/prod.../19pollici.htm

Ciao

Ultima modifica di Abilmen : 31-07-2003 alle 14:44.
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 18:51   #8
Selena-web
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 350
mi sono fatta un giro di siti... svengo
436 euro per un monitor... ma si nota davvero cosi tanto l differenza tra uno di quelli che avete nominato e un monitor normale?
Selena-web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 20:47   #9
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
436 euro per un monitor...
beh da diversi anni e fino all'anno scorso i Crt da 19 di fascia media venivano dai 500 ai 650 Euro per la fascia media e dai 650 agli 800 Euro per la fascia alta; per i 21- 22' la fascia d'ingresso era quella tra i 750 e i 1000 Euro e quella media tra i 1000 e i 1250 Euro. Se non ci fosse stato il boom degli Lcd ci sarebbero ancora quei prezzi di un anno fa, che ora sono mediamente 100-200 Euro piu' bassi di allora sui 19', quindi non mi lamenterei affatto; inoltre il Crt e' il componente in genere piu' durevole del pc.
Quote:
ma si nota davvero cosi tanto l differenza tra uno di quelli che avete nominato e un monitor normale?
I Crt che ho citato io costano di piu' rispetto a quelli citati da Abilmen, ma ovviamente dipende da quali risultati qualitativi ti prefiggi.
Poi ci sarebbe anche il discorso sull'illuminazione della stanza in cui lo userai, un aspetto che ha ripercussioni sui colori, ma qui andiamo sull'illuminotecnica, un campo per me ostico..
Lo standard professionale di riferimento per il fotoritocco sono i Crt Barco da oltre 5000 fino a 6500 euro (hai letto bene, non c'e' uno zero di troppo, che costano cosi tanto perche' ti danno anche un insieme di set e strumenti professionali per la calibrazione del colore)
Anche se capisco che i soldi non crescono sugli alberi, considera che ci sono schede audio e video professionali che costano dai 1000 ai 2000 Euro; quindi anche 500 Euro non possono certo essere considerati eccessivi per un Crt da 19, specie se usato per lavoro e non per svago (quando il top da 21 ha uno zero in piu' nel prezzo)

Inoltre il monitor Crt si puo' pure cercarlo on line; ma deve essere provato in negozio prima del suo acquisto, non si discute; altro che comprarlo on line a scatola chiusa. E deve essere proprio l'esemplare che provi quello che acquisterai, e non un altro imballato
potenzialmente a rischio difetti (specie con i Diamondtron)
Certo non puoi pretendere di provarlo in negozio con Photoshop, ma almeno devi verificare che non abbia difetti troppo evidenti da essere considerati come guasti. Dovresti cercare di provarlo con la stessa famiglia di schede video con il quale lo userai presso di te.
Quote:
il dot pitch (tipo tra 25 e 24 cambia molto o è impercettibile?
Sul dot pitch c'e' una lunga spiegazione nel thread seguente
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=479463
dove dimostro che e' un parametro molto sopravvalutato come importanza, fuorviante e di scarsa utilita' pratica.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 21:15   #10
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
Quote:
Originariamente inviato da Selena-web
mi sono fatta un giro di siti... svengo
436 euro per un monitor... ma si nota davvero cosi tanto l differenza tra uno di quelli che avete nominato e un monitor normale?
Se ti può aiutare....anche col prezzo, ti posso dire che oggi ho visto "in funzione" (supermarket "Comet") un buonissimo 19" con colori realistici (adatti anche ad un fotoritocco "home" tenendo conto del....prezzo molto favorevole) ed un'ottima definizione; si tratta del NEC V921 con tubo innovativo...una specie di incrocio tra shadow mask (tecnologia Dot trio mask) e l'aperture grill (Sony - Mitsubishi); la differenza tra questo monitor e quelli da 400 euro è limitata... ti mando uno stralcio tecnico preso dal web:

E' una tecnologia CRT innovativa, sviluppata da NEC, che unisce le migliori caratteristiche dei tubi trio con quelli Aperture Grille, in una Slot Mask innovativa, fornendo immagini di qualita' superiore. La differenza del Sistema CromaClear(TM) sta nel diverso allineamento dei fosfori che sono di forma ellittica. I fosfori sono raggruppati in gruppi di tre allineati verticalmente. In questo caso la misurazione del "mask pitch" equivale alla distanza tra due fosfori di uguale colore.....

Lo puoi trovare facilmente in molti negozi o supermarket di elettronica ad un prezzo ci circa 260 euro....ed anche meno!

Ormai te li abbiamo consigliati tutti: hai solo l'imbarazzo della scelta tenendo conto del prezzo che decidi di spendere...
Ciao

Ultima modifica di Abilmen : 01-08-2003 alle 00:49.
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 00:18   #11
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
Quote:
Originariamente inviato da Adric
....
dove dimostro....
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 02:28   #12
phlebotomus
Senior Member
 
L'Avatar di phlebotomus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Provincia PI
Messaggi: 905
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen
Puoi usare la scheda prezzi di questo sito (sui monitor da 19")
Quale sito?
__________________
R7 5700X < Noctua NH-D14 > Asus ROG Strix X570-F, Lepa G1000-MA, TeamGroup T-Force Vulcan Z 32GB 3200Mhz, M2 Crucial P5+, Palit GTX 1660 Ti StormX > Benq EW3280U, Asus Xonar Essence STX > NAD C350 > ProAc Tablette 2000, Corsair Obsidian 650D. 12 trans. merc.
phlebotomus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 13:53   #13
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
Quote:
Originariamente inviato da phlebotomus
Quale sito?
http://it.kelkoo.com/shopbot/search....creens&size=17 ........OPPURE

http://it.kelkoo.com/b/a/sbs/it/scre...Lg/114401.html
Bye
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 14:00   #14
phlebotomus
Senior Member
 
L'Avatar di phlebotomus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Provincia PI
Messaggi: 905
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen
OPPURE
Sì grazie, conoscevo. E' che mi pareva ci fosse un refuso nel tuo ultimo mex.

Ciao
__________________
R7 5700X < Noctua NH-D14 > Asus ROG Strix X570-F, Lepa G1000-MA, TeamGroup T-Force Vulcan Z 32GB 3200Mhz, M2 Crucial P5+, Palit GTX 1660 Ti StormX > Benq EW3280U, Asus Xonar Essence STX > NAD C350 > ProAc Tablette 2000, Corsair Obsidian 650D. 12 trans. merc.
phlebotomus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 19:27   #15
Selena-web
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 350
che mi dite di questi?

samsung a 426

philips a 436,26

o infine

lg 1 a 424,98

lg 2 a 381,82

(non ho capito bene la differenza tra i 2 lg)
cmq sarei piu propensa verso il secondo lg che è il meno costoso di tutti pur, penso, avendo caratteristiche quasi uguali


n.b. non che non mi fido di quelli che mi avete detto anzi... è solo per un ulteriore parere
n.b.2 sono stata su modelli tutti con 0.24 di Dot pitch... a quanto ho letto è il valore ottimale per i 19

Ultima modifica di Selena-web : 01-08-2003 alle 19:31.
Selena-web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 20:19   #16
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
Non so se è casuale o voluto, ma i 4 monitor che hai indicato, sono proprio in ordine d'importanza; il tubo Diamontron del Samsung 959Nf ha effettivamente qualcosa in più a livello di buona fedeltà cromatica, geometria e linearità; ideale quindi, oltre per l'uso "normale", anche per Cad-Cam e valido pure per un uso grafico di fotoritocco e web design. Il Philips 109P40 è subito a ruota, monta anch'esso un tubo simile (aperture grill con tecnica Brillance) e tra le altre cose ha l'auto calibrazione della temperatura colore. I 2 Lg vengono dopo (sono anche peggiorati rispetto ai modelli di 1 anno fa) e sono adatti principalmente per un uso office-giochi 3d-internet + la visione di dvd e dvx....
Il Dot pitch è importante solo se paragonato tra monitor aventi la stessa tecnologia (non si può paragonare lo stripe pitch di un Diamontron ed il dot di uno shadow mask...).
Segnalo anche che nella sezione monitor crt di www.essedi.it c'è un clamoroso errore nella scheda del Samsung 959Nf; ecco uno stralcio iniziale della scheda medesima:

Descrizione Tecnica:
SyncMaster 959F 19'' (visibile 18''). Tipo di tubo: Natural Flat Tube. Tipo di schermo: CRT Invar Shadow Mask..........
Buonanotte!

Ciao
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 22:12   #17
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen
il tubo Diamontron del Samsung 959Nf ha effettivamente qualcosa in più a livello di buona fedeltà cromatica, geometria e linearità;
D'accordo sulla qualita' di quel monitor, ma sulla fedelta' cromatica non e' vero. Gli Shadow Mask sono un altro pianeta da questo punto di vista (che poi attualmente ce ne siano pochi validi disponibili e' un altro discorso). E comunque altri Diamondtron come Mitsubishi e LaCie per grafica tecnica sono superiori al 959NF.
Per fotoritocco il LaCie avendo la cornicie colore blu scuro e l'hood per
isolare i colori dalla luce esterna e' piu indicato rispetto agli altri Diamondtron.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 01-08-2003 alle 22:16.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 22:25   #18
Selena-web
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 350
dico la verità... davanti a tanta sapienza mi sento piu confusa di prima
perdonatemi ma non siete voi poco chiari ma sono io davvero impreparata



x abilmen... ma di che errore parli?

x adric.. guarda vo questo link di un monitor di quelli che citi tu

http://www.graphiland.it/produc_t/pr...ode=LCMO&sett=

ma che e quella roba di plastica intorno? si puo levare? a che serve?

Ultima modifica di Selena-web : 01-08-2003 alle 22:46.
Selena-web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2003, 01:14   #19
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
Per Adric

Può darsi che il La Cie ed il Diamond pro di Mitsubishi siano per te superiori al Samsung 959Nf; quest'ultimo l'ho visto e mi sembra veramente eccellente e siccome bazzicano nella stessa fascia di prezzo (anzi il La Cie costa 538 eurozzi e....non credo che Selena web li voglia cacciare!) presumo che l'elettronica sia buona in tutti e tre e, siccome hanno lo stesso motore (tubo Diamontron natural flat) si evince un equilibrio tra Mitsubishi (400 eu) e Samsung (430) ed una leggera superior. del La Cie nella grafica (dotazione più adatta ma anche prezzo di 100 eu. in più)....

Sei comunque fuori tema Adric, perchè Selena web, nel suo post, ha chiesto semplicemente cosa ne pensavamo di:
=Samsung 959Nf
=Philips 109P40
=I 2 Lg flatron indicati
E non ha parlato di altri monitor....io ho solo risposto alla sua domanda....e non vedo quindi che c'entrano Mitsubishi e La Cie....

Fedeltà colore: quando ho scritto "buona fedeltà" ero certo che avresti obiettato tirando in ballo i shadow mask; si dà però il caso che i secondi (quelli buoni) siano ormai spariti dalla circolazione (Hitachi ha un 19" x Office ed un 17 aperture grill!); cosa gli consigliamo: un Shadow da 200 euro con elettronica e regolazioni mediocri! Per forza occorre andare su tubi Diamontron che comunque, essendo usati nella grafica prof. in modo predominante, avranno pure dei colori abbastanza fedeli; e sulla fedeltà cromatica ti porto la testim. di un forumer (in my 3d) che nella grafica ci lavora:
citazione di Minax
"Io ti consiglierei un monitor basato su tubo Diamondtron NF. Personalmente uso da ormai + di un anno un 19'' Elsa basato su questo tubo e ne sono entusiasta (il modello è l'Ecomo521). Credo che i punti di forza siano soprattutto la geometria impeccabile, l'alto refresh (1600x1200 @87Hz non sono male) e
una buona resa cromatica"

Per Selena-web
Ti riporto nuovamente la scheda di Essedi del Sams. 959Nf:
Descrizione Tecnica:
SyncMaster 959F 19'' (visibile 18''). Tipo di tubo: Natural Flat Tube. Tipo di schermo: CRT Invar Shadow Mask..........
Lo schermo non è un Shadow Mask ma un Diamontron natural flat che è come dire che la Mercedes ha il motore Bmw!

Le "plastiche" come tu chiami del La Cie sono importanti e servono tra l'altro a mantenere sempre condizioni ottimali di luce.

Concludo dicendo che tu non hai bisogno di dissertazioni tecniche che ti complicano la scelta, ma di un consiglio deciso; penso che il mio e quello di Adric (a parte l'inevitabile, solito "scontrino") che in fondo vanno un po' nella stessa direzione, ti abbiano dato modo di capire perfettamente qual'è il monitor (o i monitor) che non devi scegliere (es. quello consigliato dai tuoi colleghi) e quali sono invece quelli giusti per lavorare bene (senza spendere una cifra) nel settore grafico indicato nel tuo thread...
Ciao
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2003, 05:30   #20
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
ma che e quella roba di plastica intorno? si puo levare? a che serve?
Si chiama hood (o visiera) (credo che il termine tecnico sia palpebra) e serve per isolare i colori dalla luce e dai riflessi provenienti dall'esterno. Penso che si possa levare.

Quote:
e non vedo quindi che c'entrano Mitsubishi e La Cie....
Li ho citati nel mio primo post di questa discussione, facendo due differenti ipotesi di utilizzo; quindi non sono fuori tema.
Quote:
cosa gli consigliamo: un Shadow da 200 euro con elettronica e regolazioni mediocri!
Anche il Nec V921 non e' certo meglio del Viewsonic g90f+b citato nel mio primo post in questa discussione. A cominciare dal fatto che il Nec ha la cornice bianca, mentre per il fotoritocco e' raccomandata scura (nel g90f+b e' di color nero). Inoltre Nec sugli Shadow Mask e' mediocre da diversi anni. Quanto alle regolazioni avanzate dell'immagine servono piu' a chi fa CAD e CAM che fotoritocco, e comunque anche dal quel punto di vita come qualita' e quantita' delle stesse il Mitsubishi che ho citato batte tutti; tra i pochissimi ad avere la convergenza regolabile separatamente per ciascuno dei quattro angoli. Regolazione che i Nec non hanno, neanche i loro top di gamma a cinescopio Diamondtron.

Appena mi sono iscritto mi sono letto TUTTI i vecchi thread di questa sezione a partire dalla creazione del forum (estate 99). Quelli fino all'agosto 2001 sono stati in seguito tutti rimossi dal database consultabile di questa sezione, e quelli successivi fino a pochi mesi fa sono disponibili 'a macchia di leopardo' (alcuni ci sono ma altri sono stati tolti).
Il tuo thread sul fotoritocco (che non ho certo sabotato, considera anche che con l'attuale periodo di massiccio esodo vacanziero hai scelto un momento poco felice per aprirlo, per questo che ci sono stati pochi interventi significativi che auspicavo, tipo quello di Livius; inoltre io non faccio grafica) non e' il primo sull'argomento grafica; ce ne sono stati altri. Capisco che il motore di ricerca funzioni male, ma perche' non ti vai a leggere i thread piu' vecchi scorrendo all'indietro l'elenco dei thread ? Ovviamente il mio e' un consiglio.
Le specifiche sui siti di vendita hardware, oltretutto molto spesso sbagliate (te ne sei accorto tu stesso che hanno sbagliato il tipo di tubo; Essedi e' pieno di errori e le aggiorna poco spesso le specifiche) sono fuorvianti. I monitor vanno visti e, se possibile, provati. Sempre meglio linkare le specifiche dichiarate direttamente dai siti delle case costruttrici; potranno contenere errori anche quelle ma almeno a questi loro non si vanno ad aggiungere anche quelli degli operatori dei siti di vendita (e cosi' almeno non si fa pubblicita' diretta ai negozi). Oltretutto alcuni moderatori qui amano poco i link ai siti commerciali: in 'Periferiche di Memorizzazione' i tuoi link ai siti sarebbero stati editati dal moderatore di quella sezione. Capisco che Selena ce li ha chiesti; per comunicare i siti esistono sempre i messaggi privati: ed e' anche meglio per la diretta interessata perche' chi legge il post, che magari potrebbe avere esigenze analoghe, potrebbe bruciarla sul tempo e magari prendersi l'ultima rimanenza di quel Crt. Oppure, se il monitor non e' fuori produzione, potrebbe essere costretta ad attendere giorni o settimane per il riordino. E del resto, tra i motori di ricerca generali (come Google, AllTheWeb, AltaVista e Wisenut, che sono i quattro che indicizzano piu' pagine web, come risulta dalle periodiche rilevazioni effettuate dal maggiore esperto del mondo in materia, Greg Notess: http://www.searchengineshowdown.com/stats/sizeest.shtml ) e le directory italiane sullo shopping come Kelkoo.it, BuyCentral.it, Costameno.it o Prezzobasso.it, siti e prezzi di vendita se ne trovano a bizzeffe (sempre meglio telefonare comunque; i listini dei siti italiani a volte sono poco aggiornati).
Personalmente non ho alcun interesse commerciale in questo settore; non vendo, rappresento, importo, esporto, assemblo o riparo nulla di hardware. Quindi ragiono da utente e non da assemblatore o venditore (e non ho nulla contro i venditori e gli assemblatori seri e preparati, anzi). Quindi non ho alcun motivo per far spendere inutilmente soldi in piu' alla nostra amica. Ma il Crt gli serve per lavoro, non per gioco.
Quando consiglio dei Crt lo faccio anche in base alla validita' dell'assistenza. Philips e Nec, che spesso ami consigliare nei thread, oltre ad essere peggiorate rispetto a due anni fa come qualita' sui Crt, hanno dei problemi di assistenza sui Crt:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=367376 (Philips)
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=234361 (Nec)
I monitor Crt da 17' e 19' attualmente sul mercato sono in buona parte peggiori rispetto a quelli di anni fa; e il mio non e' un discorso da nostalgico, ma una realta' di un mercato ormai piu' orientato verso gli Lcd, una tendenza irreversibile. Ma siccome Hitachi o Eizo serie F non sono fuori catalogo da anni (i Nokia XPro purtroppo si), io consiglio di cercarli. Ce ne sono sicuramente in giro per la penisola; a Roma ogni tanto mi e' capitato di vedere degli Crt Hitachi da 21'. Si trovano ancora gli strumenti musicali vintage degli anni 70 dopo 30 anni; vuoi che non si trovi un Crt fuori produzione da un anno - anno e mezzo ? Cercavo un canale centrale della Energy fuori produzione da oltre due anni, l'EC-100;con un amico che non paga gli scatti per le interurbane abbiamo fatto, con annuario home teather ed elenco dei negozi alla mano, una sessantina di telefonate in Italia, finche' non l'abbiamo trovato a Torino. Una cosa e' fuori produzione ? Telefono all'importatore italiano e cerco di farmi dire quali negozi lo hanno trattato in Italia in passato. Non via web o email; non ti si filerebbero. Bisogna insistere per telefono
Al di la' del cambio delle sigle dei modelli, certe considerazioni tecniche contenute nelle vecchie discussioni sono sempre valide.

Quote:
Per forza occorre andare su tubi Diamontron che comunque, essendo usati nella grafica prof. in modo predominante, avranno pure dei colori abbastanza fedeli
Come dire che le XXXX sono buone automobili, perche' sono le piu' vendute... ma non significa affatto che siano le migliori. A parte il fatto che il termine grafica professionale e' troppo generico, almeno andrebbe distinto tra grafica artistica e grafica tecnica. Anche se ci sono utilizzatori che si trovano ad avere a che fare con entrambi i tipi di applicazioni.
Purtroppo nell'ultimo anno ci sono stati molti Crt a tubo Diamondtron ad avere problemi. E' pieno di thread sui problemi in questa sezione, e su ne ho riportato due, ma ci sono anche altri casi. Per questo il monitor deve essere assolutamente provato prima dell'acquisto, qualunque esso sia. Non e' come gli Lcd che basta vedere se ha i pixel difettosi. Perche' se dovesse essere difettoso, ai centri assistenza passano giorni o settimane prima che glielo ridanno, e a lei serve per lavoro.
E' anche vero che col Samsung 959NF (essendo un Diamondtron piu' vecchio rispetto a quelli delle altre marche di adesso) ci sono pochissime lamentele a livello anomalie qui sul forum. Indubbiamente e' un Crt di qualita' che abbiamo consigliato (spesso entrambi) in altre discussioni ad altri forumers. Tuttavia un Crt va scelto anche in base alla sua idoneita' funzionale (cioe' base all'uso prevalente), e non solo alla sua qualita' intrinseca. Non si puo' consigliare lo stesso Crt a chi guarda i dvd o gioca e a chi fa fotoritocco. Dovrebbe comunque provarlo.

Quote:
Concludo dicendo che tu non hai bisogno di dissertazioni tecniche che ti complicano la scelta
Su tutto si puo' discutere dal punto di vista tecnico; ma che la cornice di colore scuro sia piu' adatta per il fotoritocco e' un dato di fatto; quindi non' e' una sterile dissertazione ma un'utile informazione tecnica; non e' certo una questione di estetica. Le dissertazioni nascono da considerazioni tecniche inesatte, tanto che non ho interessi commerciali di alcun tipo.

Quote:
(a parte l'inevitabile, solito "scontrino")
Non contesto il singolo consiglio sui modelli, ma il generalizzare dal punto di vista tecnico, basandolo su impressioni affrettate di forumers, siti e riviste presi a casaccio. Conta piu' un parere autorevole espresso chiaramente e motivato che una maggioranza disinformata. Molti che hanno a che fare con determinati tipi di grafica ci capiscono poco e nulla di monitor e di schede video, sovente vengono mal consigliati da amici o colleghi, pertanto spesso usano dei monitor e delle schede video inadatte.
E calibrare i colori in prospettiva di stampe non e' uno scherzo (specie se usa il Pc e si consegnera' il lavoro da stampare a chi opera su Mac).

Il tutto senza rancore e niente di personale, ciao.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 01-09-2003 alle 22:05.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v