|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Umbria
Messaggi: 220
|
Server Linux
Salve devo allestire una macchina linux che faccia da router e da firewall. La rete è composta da 3-4 PC con Win2000/XP e vorrei che la macchina linux distribuisca la connessione ISDN e che protegga la rete.
Conoscete una guida o un tutorial che faccia al caso mio? Quali sono gli argomenti (programmi) che mi devo andare a studiare??? Il computer è un 486 e non supporta il boot da CDrom. E' possibile metterci RedHat 9 (senza X naturalmente)magari mettendola in qualche floppy???? grazie
__________________
gli hackers non esistono |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Re: Server Linux
Quote:
quello che ti serve e': http://www.netfilter.org/documentation/HOWTO/it/NAT-HOWTO.html e http://www.netfilter.org/documentation/HOWTO/it/packet-filtering-HOWTO.html ovviamente installerei solo il minimo indispensabile + un server ssh e nient'altro altrimenti povero 486! Comunque se fai una ricerca con google trovi in giro dei firewall gia fatti che potrebbero fare al caso tuo... Ciao
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
|
http://www.fli4l.de/e_index.htm
è una minidistro, sta tutta su un floppy. Con questa fai tutto ![]()
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein) Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole) Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
|
dai retta a me: usa ipcop (http://www.ipcop.org).
Io lo sto usando per condividere la mia connessione adsl con i miei 4 computer della mia lan locale, e ti assicuro che è una vera bomba! Devo dire però che non ho provato con l'isdn, e suppongo che tu abbia una connessione non-flat, perciò devi stare un po' più attento nella configurazione. Non mettere dial-on-demand altrimenti ti si collega automaticamente appena dalla tua lan esce un pacchetto indirizzato ad un ip pubblico. E' gestibile via browser. E' da panico! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.