|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 733
|
Ma per ora in SATA si trovano solo gli h.d.? (e pochi...)
Salve amici, sto mettendo in cantiere un mega-update "compleannesco"
![]() Mi chiedevo xò: per masterizzatore e lettore dvd, ancora nulla all'orizzonte? Dobbiamo per forza continuare con le piattine? E perchè mai i produttori di questo tipo di periferiche non vogliono adottare la nuova tecnologia? Non mi sembra che, almeno sulla carta, questa porti complicazioni, casomai solo vantaggi.... Sapete quando e se sarà disponibile qualcosa? se ci metteranno quanto ci hanno messo gli h.d. (e l'offerta è comunque tutt'ora misera) ahinoi.... per quando il salto sarà totale questa tecnologia sarà già vecchia! Mah...... Illuminatemi, please.... Bye. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano Center
Messaggi: 261
|
ma cosa te ne fai di un cd rom o di un masterizzatore sata??
sata può arrivare fino a 150 mega in trasferimento, un lettore 52 x può arrivare a 7800 k massimi in lettura o scrittura, che te ne fai di 150 mega di banda se poi 9 mega è il massimo??? poi cmq i lettori non leggono mai a 8 mega ma la velocità è sempre inferiore, è sufficiente un bel ata 33!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 733
|
Infatti con il sata per i lettori/masterizzatori non cercherei vantaggi in termini di prestazioni, ma solo in termini di comodità.... (indubbia)
Che senso ha utilizzare i cavetti finissimi tipici del sata (e finalmente lunghi, almeno più dei cavi ata che spesso, in un bigtower, non raggiungono le periferiche collocate in alto) soltanto per gli hard disk, se poi appunto mi rimangono le piattine dei lettori che ostruiscono (o meglio: non ottimizzano) comunque il corretto flusso dell'aria? E poi vuoi mettere non dover più stare a provare cosa è meglio mettere in master sul primo canale, in slave sul secondo e bla bla bla....? Certo, se ragioniamo in termini di prestazioni il sata, allo stato attuale, è completamente inutile, visto che nessuno hard disk si avvicina neanche lontanamente ai teorici 150 mb/s di transfer rate... In futuro ci arriveranno, d'accordo, ed anzi tale barriera sarà superata agevolmente, ma se tutto dipendesse dalle prestazioni, perchè mai non hanno aspettato ad introdurre tale tecnologia allora, appunto? In realtà è stata introdotta già adesso per i vantaggi cui accennavo sopra che, IMHO, non sono di poco conto, visto e considerato il crescente ingombro di tutti i componenti di un moderno pc (schede video, dissipatori, radiatori, neon e chi più ne ha più ne metta....) Una volta che la tendenza si inverte perchè non supportarla a pieno? Poi c'è ovviamente chi non la pensa come me e punta tutto sulle prestazioni, ovvio, ma questo è un altro discorso, che non era alla base del motivo per cui ho aperto questo thread.... Spero di esser stato più chiaro, adesso. Ciao! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Credo che ci siano ancora abbastanza problemi con il SATA sui dischi (in netto ritardo rispetto alle previsioni) e con chipset in grado di gestirli al meglio, per preoccuparsi delle periferiche ottiche
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Perugia
Messaggi: 976
|
Ragazzi io ho appena connesso in SATA i miei 2 hard disk EIDE sulla mia NF7-S tramite adattatori seriller ...
Bah ... forse le prestazioni rimarranno invariate (com'è opinione comune) ma mi pare di aver avvertiti un piccolo miglioramento, almeno nell'esecuzioni delle funzioni di routine .... il sistema pare più agile e snello ... (apertura finestre ecc. ) ... Bah ... ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Io non ho notato molte differenze, sinceramente....
Non è che hai fatto una nuova installazione, per caso? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Perugia
Messaggi: 976
|
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Birichino....
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20084
|
poi volete mettere con i cavetti piccoli e la possibilità di aumentare il massimo di 4 unità che mi aveva semplicemente rotto?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Si, ma con un canale/controller per ogni unità.....
![]() Quindi resta da vedere come aggiungere controller alla MB |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20084
|
ma già adesso non ce ne stanno 8?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 733
|
Quote:
E' un sacco che ne parlanodi questo SATA, saranno almeno due anni, ma sta cominciando a prendere piede (lentamente) solo adesso, grazie ad Intel che ne ha integrato il supporto nativo nel suo ultimo chipset. Purtroppo credo che realisticamente ci vorrà altrettanto tempo prima di una conversione totale di tutte le unità ottiche. Speriamo che mi sbagli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:38.