Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2003, 14:38   #1
mensanino
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 733
Ma per ora in SATA si trovano solo gli h.d.? (e pochi...)

Salve amici, sto mettendo in cantiere un mega-update "compleannesco" del mio pc, ed ho intenzione di passare finalmente al tanto decantato SATA....

Mi chiedevo xò: per masterizzatore e lettore dvd, ancora nulla all'orizzonte? Dobbiamo per forza continuare con le piattine? E perchè mai i produttori di questo tipo di periferiche non vogliono adottare la nuova tecnologia? Non mi sembra che, almeno sulla carta, questa porti complicazioni, casomai solo vantaggi....

Sapete quando e se sarà disponibile qualcosa? se ci metteranno quanto ci hanno messo gli h.d. (e l'offerta è comunque tutt'ora misera) ahinoi.... per quando il salto sarà totale questa tecnologia sarà già vecchia!

Mah......


Illuminatemi, please....


Bye.
mensanino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2003, 15:43   #2
Bisciu
Member
 
L'Avatar di Bisciu
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano Center
Messaggi: 261
ma cosa te ne fai di un cd rom o di un masterizzatore sata??

sata può arrivare fino a 150 mega in trasferimento, un lettore 52 x può arrivare a 7800 k massimi in lettura o scrittura, che te ne fai di 150 mega di banda se poi 9 mega è il massimo???
poi cmq i lettori non leggono mai a 8 mega ma la velocità è sempre inferiore, è sufficiente un bel ata 33!!
Bisciu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2003, 16:05   #3
mensanino
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 733
Infatti con il sata per i lettori/masterizzatori non cercherei vantaggi in termini di prestazioni, ma solo in termini di comodità.... (indubbia)

Che senso ha utilizzare i cavetti finissimi tipici del sata (e finalmente lunghi, almeno più dei cavi ata che spesso, in un bigtower, non raggiungono le periferiche collocate in alto) soltanto per gli hard disk, se poi appunto mi rimangono le piattine dei lettori che ostruiscono (o meglio: non ottimizzano) comunque il corretto flusso dell'aria?

E poi vuoi mettere non dover più stare a provare cosa è meglio mettere in master sul primo canale, in slave sul secondo e bla bla bla....?

Certo, se ragioniamo in termini di prestazioni il sata, allo stato attuale, è completamente inutile, visto che nessuno hard disk si avvicina neanche lontanamente ai teorici 150 mb/s di transfer rate... In futuro ci arriveranno, d'accordo, ed anzi tale barriera sarà superata agevolmente, ma se tutto dipendesse dalle prestazioni, perchè mai non hanno aspettato ad introdurre tale tecnologia allora, appunto?

In realtà è stata introdotta già adesso per i vantaggi cui accennavo sopra che, IMHO, non sono di poco conto, visto e considerato il crescente ingombro di tutti i componenti di un moderno pc (schede video, dissipatori, radiatori, neon e chi più ne ha più ne metta....)

Una volta che la tendenza si inverte perchè non supportarla a pieno?

Poi c'è ovviamente chi non la pensa come me e punta tutto sulle prestazioni, ovvio, ma questo è un altro discorso, che non era alla base del motivo per cui ho aperto questo thread....

Spero di esser stato più chiaro, adesso.

Ciao!
mensanino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2003, 21:15   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Credo che ci siano ancora abbastanza problemi con il SATA sui dischi (in netto ritardo rispetto alle previsioni) e con chipset in grado di gestirli al meglio, per preoccuparsi delle periferiche ottiche
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2003, 21:26   #5
norman900
Senior Member
 
L'Avatar di norman900
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Perugia
Messaggi: 976
Ragazzi io ho appena connesso in SATA i miei 2 hard disk EIDE sulla mia NF7-S tramite adattatori seriller ...
Bah ... forse le prestazioni rimarranno invariate (com'è opinione comune) ma mi pare di aver avvertiti un piccolo miglioramento, almeno nell'esecuzioni delle funzioni di routine .... il sistema pare più agile e snello ... (apertura finestre ecc. ) ...
Bah ...
__________________
Debian GNU/Linux
norman900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2003, 21:30   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Io non ho notato molte differenze, sinceramente....
Non è che hai fatto una nuova installazione, per caso?
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2003, 21:32   #7
norman900
Senior Member
 
L'Avatar di norman900
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Perugia
Messaggi: 976
beh ... ... Si.
__________________
Debian GNU/Linux
norman900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2003, 21:46   #8
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Birichino....
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2003, 21:47   #9
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20084
poi volete mettere con i cavetti piccoli e la possibilità di aumentare il massimo di 4 unità che mi aveva semplicemente rotto?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2003, 22:47   #10
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Si, ma con un canale/controller per ogni unità.....
Quindi resta da vedere come aggiungere controller alla MB
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2003, 23:16   #11
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20084
ma già adesso non ce ne stanno 8?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2003, 07:57   #12
mensanino
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 733
Quote:
Originally posted by "MM"

Credo che ci siano ancora abbastanza problemi con il SATA sui dischi (in netto ritardo rispetto alle previsioni) e con chipset in grado di gestirli al meglio, per preoccuparsi delle periferiche ottiche
Eh già, mi sa tanto che il problema è proprio questo....
E' un sacco che ne parlanodi questo SATA, saranno almeno due anni, ma sta cominciando a prendere piede (lentamente) solo adesso, grazie ad Intel che ne ha integrato il supporto nativo nel suo ultimo chipset.

Purtroppo credo che realisticamente ci vorrà altrettanto tempo prima di una conversione totale di tutte le unità ottiche.

Speriamo che mi sbagli.
mensanino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v