Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2003, 21:23   #1
francanna
Senior Member
 
L'Avatar di francanna
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
Asus, Gigabyte, Msi per inesperto?

Ciao a tutti. in merito a queste 3 sk madri
1) Mainboard ASUS A7V8X - chipset VIA KT400 per CPU AMD socketA, 3 banchi DDR 400 monocanale, ATA133, Audio + Lan 10/100 integrate, 1 slot AGP (8X) + 6 PCI, 2 seriali + 1 parallela + 6xUSB(2.0)

2) Mainboard GIGABYTE 7VA - chipset VIA KT400 per CPU AMD socketA, 3 banchi DDR 400 monocanale, ATA133, Audio + Lan 10/100 integrate, 1 slot AGP (8X) + 5 PCI, 2 seriali + 1 parallela + 2 USB2.0)

3) Mainboard MSI KTN2L - chipset NVIDA Nforce2® per CPU AMD socketA, 3 banchi DDR 400 doppio canale, ATA133, Audio Realtek 6 canali + Lan 10/100 integrate, 1 slot AGP(8X) + 5 PCI, 1 seriale + 1 parallela + 5xUSB(2.0)

Asus ha dalla sua, a parte il Marchio (a cui sono poco sensibile), una porticina Usb 2.0 e una seriale in più.

Gigabyte è identica, ma offre due porte usb 2.0 e una PCI in meno, con un risparmio di 12,72 euro sulla Asus.

La MSI, invece, ha una PCI, una seriale e una Usb 2.0 in meno di Asus, ma in più offre il doppio canale per la RAM (ma servirà a qualcosa concretamente?). Noto anche una certa differenza tra i chipset: KT400 contro Nforce2: che differenze ci sono (scusate l'ignoranza)? In questo caso la differenza tra MSI e Asus è trasurabile (2,4 euro in più la MSI)

COSA MI CONSIGLIATE? Il mio utilizzo non è "expert": non overclocco, non raiddo e avrò un XP 2600+, credo . Da parte mia vorrei semplicemente una scheda che facesse il suo mestiere (no conflitti, aggiornamenti bios eccetera).
Ultima domanda: sapete come sono distribuite le prese usb di queste schede (tipo 4 rear e 2 front?)
francanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2003, 21:58   #2
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
sicuramente c'è chi può consigliarti meglio di me ma io dico MSI proprio per nforce2
da quando ho questa scheda madre (proprio la MSI) non ho mai avuto un problema, è sicuramente la più stabile degli ultimi 3 o 4 anni di quelle che ho avuto!
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2003, 23:01   #3
francanna
Senior Member
 
L'Avatar di francanna
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
Mi piacerebbe sapere di più sulla differenza tra nForce 2 e KT400
francanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2003, 10:13   #4
ninja970
Senior Member
 
L'Avatar di ninja970
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Caserta
Messaggi: 2966
Quote:
Originally posted by "francanna"

Mi piacerebbe sapere di più sulla differenza tra nForce 2 e KT400
Se fai una ricerca nel forum troverai molte discussioni sull'argomento. Cmq in breve ti dico che il chip nForce2 (soprattutto nella versione Ultra400) è considerato il migliore chip x mobo AMD. Non lo dico certo io ma le recensioni che ho letto, non ultime proprio quelle di HWUpgrade che ospita questo forum. Fossi in te quindi scarterei le mobo con Via e xchè non prendi in considerazione l'Asus A7N8X ?

CIAO e buona scelta
ninja970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2003, 19:43   #5
francanna
Senior Member
 
L'Avatar di francanna
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
Iersera ho fatto le 3 per capirci qualcosa sul forum e, a dire il vero, mi sono orientato sul VIA: non sono il prototipo dell'overclocker e non cerco prestazioni da urlo... mi basta un po' di serenitò domestica

Ad ogni modo mi è venuto un dubbio: è corretto questo ragionamento che segue?
Siccome la CPU che prenderò è una XP2600+ con 512 MB a 333 MHz e non ho la possibilità di sapere se la CPU avrà FSB 266 (133) o 333 (166), nell'ipotesi fossi così (s)fortunato dall'avere la 266 dovrei - per sfruttare appieno il clock 166 delle RAM - abbassare il moltiplicatore della CPU e alzare il FSB da 133 a 166. In tal modo, otterrei una frequenza di funzionamento simile a quella di fabbrica, ma sfrutterei la sincronia della RAM.

Conoscendomi - so che non farò mai tutto questo (mi auguro che mi capiti un normale 333...). La domanda è: se volessi, potrei fare quelle operazioni con la A7V8X (la pagherei 99 euro, credo sia un buon prezzo)?

La A7N8X la scarto per il prezzo, sensibilmente superiore (per il chipset NForce sceglierei la MDI).
francanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v