|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Registered User
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Milano
Messaggi: 264
|
IMPOSTARE I DIVISORI CON UNA MODIFICA HARDWARE???
E' un pò che ci penso ma non ho trovato risposta nemmeno su internet, magari c'è, ma sono io che non sono stato capace di trovarla, vabbè, cmq proviamo qui, vorrei sapere se é possibile cambiare i divisori con una modifica hardware?? voi mi risponderete: perkè tanto ci sono i bios che lo fanno!
Riassumo + nello specifico :o : Il mio bios Abit KD7 mi permette di modificare l'fsb fino a 250 A quanto ho capito il bios mi permette di cambiare i divisori solo nelle combinazionio supportate dalla mabo, quindi in teoria se si potessero modificare i divisori direttamente sulla modo il bios dovrebbe riconoscere la modifica, no?? oppure nel caso funzionasse una modifica hardware bisognerebbe aggiornare anche il bios??? Intanto che vi ho confuso le idee attendo qualche risposta, non spero di trovare la soluzione sarebbe utile anche solamente scambiare qualche opinione! byeZ |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Registered User
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Milano
Messaggi: 264
|
però non rispondetemi tutti insieme altrimenti non capisco niente...
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MI
Messaggi: 1801
|
il problema è che probabilmente la cosa è anche possibile... ma nessuno l'ha mai fatto, ne sa come fare...
altrimenti perchè secondo te ci siamo presi tutti nforce2 byez
__________________
italiarec.com forum italiano di registrazione e mixaggio estilocaballero.es ssdoptimizer.eu cambioeuro.eu doflamingo.com studiolegalesangalli.com stilegentiluomo.it italiarec.com italiarec.it arteincasa.it |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Milano
Messaggi: 264
|
Quote:
però continuo a non capire perkè fanno bios che ti permettono di alzare fsb fino a 25o |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Treviso
Messaggi: 163
|
Forse la mod hardware non si può fare... però WPCREDIT potrebbe essere di aiuto x il divisore...
__________________
[color=blue][color] |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Milano
Messaggi: 264
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Treviso
Messaggi: 163
|
si è un software, lo trovi sul sito www.h-oda.com serve per modificare i valori di registro del chipset (es latenza ram, velocità agp...)
poi devi cercare sulla rete il file specifico per il chipset...
__________________
[color=blue][color] |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
|
Il punto in questione è questo (e del resto Abit lo ha ben messo in evidenza nelle sue faq): non è che Abit non vuole mettere il divisore 6:1 sulle sue schede kt400 perché è sadica e vuole tarpare le ali ai suoi clienti. E' il chipset stesso che non supporta questa modalità di funzionamento e quindi anche impostando via bios questo rapporto il chipset non lo riconoscerebbe come valido. La riprova di questo è il fatto che tutti i bios preliminari delle schede Abit con kt400 (kd7, at7max2) lo avevano questo famigerato divisore ma non funzionava. Quando Via ha reso ufficiale il mancato supporto a questa modalità di funzionamento Abit ha rimosso la voce dai suoi bios. Quindi non c'è niente da fare, bisogna mettersi l'anima in pace sulla faccenda dei divisori...
__________________
M/B: Abit AT7Max2 Cpu: Athlon XP 2800+@3400+(166x14) Ram: 1GB DDR333 Twinmos: 2 Ibm 60gb serie 120gxp in raid0 + 2 Hitachi SATA 80GB in raid0 Scheda Video: Abit Siluro Ti4200 Acquisizione: Pinnacle DC10+ Audio: Hercules FortissimoII DVD Masterizzatore Pioneer 107D |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.



















