|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 99
|
[Canon PowerShot G3] Trucchi e consigli vari.
Apro questo thread nel tentativo di raccogliere quanti più trucchi e consigli possibile sull'utilizzo della G3. Io ne ho qualcuno, che penso potrebbero tornare utili a qualcuno. Spero di scoprire qualcosa di nuovo anche io... mi raccomando, dateci sotto!
![]()
__________________
(le mie foto) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 99
|
1°, caricare le foto migliori per averle sempre sotto mano.
Da quando ho la G3, avrei sempre voluto potermi portare dietro tutti i miei
scatti migliori per poterli vedere sul televisore o sul display anche a casa di chi non ha un PC. Da quando ho anche una CF capiente poi, la voglia è aumentata perché ora posso proteggerli in scrittura e lasciarli li permanentemente in modo da averli sempre sotto mano, senza bisogno di ricaricarli ogni volta. Il problema è che tutti i miei files sono stati rielaborati in fase di fotoritocco e la G3 non li riconosce. La soluzione consiste nel risalvarli con un programma compatibile, io uso Neat Image. In pratica basta aprirli con Neat Image, applicare il filtro e risalvarli. A quel punto possono essere caricati sulla G3 con Zoom Browser. Per quei files che non necessitano della riduzione del rumore, basta creare un profilo con tutti i parametri a 0 e salvarlo, poi applicare quello. La foto non cambia ma diventa compatibile. I files caricati, possono poi essere "protetti" in modo che non vengano cancellati dal comando "elimina tutto". Ovviamente la protezione non serve in caso di frmattazione. Da notare che i files salvati in 640x480 sia sul display che sul TV sono identici a quelli salvati a risoluzioni maggiori, quindi per questo scopo, tanto vale salvarli alla risoluzione minima. Oltretutto così facendo occupano una quota ridicola di memoria. Spero torni utile a qualcuno. Ciao! ![]()
__________________
(le mie foto) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 99
|
2° mettere a fuoco in modalità manuale
Chiunqua si sia cimentato nella macrofotografia avrà sicuramente notato la difficoltà che incontra il sistema di messa a fuoco manuale in queste condizioni. Una soluzione è sicuramente l'autofocus bracketing, molto utile e spesso risolutivo. Tuttavia, per avere una messa a fuoco perfetta senza rischiare errori, conviene regolare il fuoco in manuale.
Il problema è che guardando quel quadratino nel display non ci si capisce molto, la soluzione consiste nell'utilizzare lo zoom digitale al massimo, 14x, perché così facendo si potrà mettere a fuoco a tutto schermo con grande precisione. Una volta regolato il fuoco ovviamente si torna allo zoom scelto prima di scattare... ![]()
__________________
(le mie foto) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 99
|
3° il manuale
Chia vesse comprato la G3 all'estero e volesse il materiale informativo in italiano, può chiederlo alla canon via mail. Gli arriverà a casa il manuale utente, il manuale software ed i CD, ttto in italiano e gratis. Ottimo direi.
Purtroppo però ci vorrà un po'... circa un mesetto. Nel frattempo potte scaricare da qui: http://www.imbrognore.cjb.net una versione "casereccia" del manuale utente.
__________________
(le mie foto) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 445
|
Interessante, io per ora non posso aggiungere niente perche' lo acquistata solo ieri. Sarei molto curioso di sapere di piu' sui teleconverter tele, wide e lente macro, tu hai esperienze in merito ?
Sento dire che la canon rispetto alla nikon e' inferiore per quanto riguarda la macrofotografia a te risulta ? ps: Che piccolo il telecomando ! Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 99
|
Quote:
Più o meno il limite di ingrandimento è questo, forse si può spuntare qualcosa di più ma non credo molto.
__________________
(le mie foto) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:05.