Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2003, 01:25   #1
athlon®xp1700+
Member
 
L'Avatar di athlon®xp1700+
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Italy
Messaggi: 44
Dissipatore Coolermaster HHC-L61

Ho da poco montato tale dissi sulla chaintech, leggendo una recenzione in rete su questo dissi ho visto che su banco prova la Velocità di Rotazione è: (RPM) 3000 (rilevata 3515) invece a me, l'ho montato sulla configurazione in firma, da un regime di rotazione di 2800 (rpm).
Forse la chaintech oltre che avere i sensori termici ha sballato anche la rilevazione della rotazione delle ventole?
Le temperature sono quasi le stesse che avevo con l'altro dissi + grande e ventola da 80x80. CPU dopo circa 2 ore a regime normale 65°, temperatura ambiente: 26°
Ciao.

athlon®xp1700+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 08:28   #2
OzzYRulez
Senior Member
 
L'Avatar di OzzYRulez
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prato
Messaggi: 446
65° mi sembra tantino...Prova a controllare se hai montato per bene il dissipatore, so che non è il massimo per quanto riguarda efficacia di dissipazione ma mi sembra esagerato!

Il tuo xp è un palomino?
__________________
~ TheBosZ ~ My Music Setup:
MusicMan John Petrucci ~Mystic Dream~ 6 strings '04; Fender Telecaster American '10; Gibson LesPaul Custom White '96; Fender Stratocaster Vintage Sunburst '00 ; Fender Hot Rod Deluxe; Marshall JTM 45 Reissue ; Framus 2x12 Celestion Vintage ; Ts9 Replica ; Face Fuzz Replica ; Small Clone ; Holy Grail ; MD-3 MicroDelay;
OzzYRulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 08:30   #3
buldozeer
Senior Member
 
L'Avatar di buldozeer
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1019
bè, 65° con un "coso" del genere non è possibile! hai areato ben il case? l'hai montato bene?
buldozeer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 18:45   #4
athlon®xp1700+
Member
 
L'Avatar di athlon®xp1700+
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Italy
Messaggi: 44
il dissi l'ho montato e smontato 2 volte, è tutto OK. Nel case ci sono 3 ventole, poi anke col case aperto non cambia nulla.
Forse la chaintech legge le temperature direttamente sul diodo della CPU, quelle vere forze.

Ciao
athlon®xp1700+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 00:05   #5
federchicco
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 458
Io lo uso da un anno almeno . prima l'avevo con un 1700+ palomino e adesso con 2200+ thoro.
La temperatura adesso con sto caldo arriva a 50-51 considerando anche che ho un asus di quelle che rilevano verso l'alto.
ciao
__________________
A7v266-e XP2200 ddr 512 Kingston Ibm 80,Matrox g550,sblive 5.1, dc10+ Case Super micro p4 ali.300 Winxp pro cd-rom + master
federchicco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 07:53   #6
buldozeer
Senior Member
 
L'Avatar di buldozeer
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1019
per esperienza vi dico di stare attenti alla staffa con i 6 ganci che vanno sul socket, deve essere stabile il dissipatore, e non deve fare l'altalena sul core. ho avuto tempo fà un problema, la temp era anche a 65°, anche se apparentemente era tutto ok, poi ho riaddrizzato la staffacentrale di tenuta e ho ripreso 20°
buldozeer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 13:32   #7
athlon®xp1700+
Member
 
L'Avatar di athlon®xp1700+
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Italy
Messaggi: 44
Quote:
Originally posted by "buldozeer"

per esperienza vi dico di stare attenti alla staffa con i 6 ganci che vanno sul socket, deve essere stabile il dissipatore, e non deve fare l'altalena sul core. ho avuto tempo fà un problema, la temp era anche a 65°, anche se apparentemente era tutto ok, poi ho riaddrizzato la staffacentrale di tenuta e ho ripreso 20°
Il dissi in oggetto ha solo 2 ganci, poi anke quelli con 6 ganci se non se non son centrati bene non si bloccano, ne ho montato uno ieri..

Ciao
athlon®xp1700+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 14:56   #8
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
ops

ragazzi io avrei un problema simile, ma decisamente più grave: ho una ventola zozzosa in alluminio che in idle oggi mi ha fatto arrivare a 80°...(appena ho aperto cpuid mi si è spento tutto perkè ho raggiunto gli 85° e lABSII mi ha fatto blackout al palomino)...
cosa mi consigliate per diminuire la temperatura?
-Priorità al silenzio
-Assolutamente contrario al liquido

Sono in cerca di una glacialtech silent breeze ma nn riesco a trovarla...
inoltre reputo la zalman 6000cu troppo cara... (anke se sarebbe ideale)
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos;
Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell
evildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 16:17   #9
tonino25
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Avellino
Messaggi: 287
Re: ops

Quote:
Originally posted by "evildark"

ragazzi io avrei un problema simile, ma decisamente più grave: ho una ventola zozzosa in alluminio che in idle oggi mi ha fatto arrivare a 80°...(appena ho aperto cpuid mi si è spento tutto perkè ho raggiunto gli 85° e lABSII mi ha fatto blackout al palomino)...
cosa mi consigliate per diminuire la temperatura?
-Priorità al silenzio
-Assolutamente contrario al liquido

Sono in cerca di una glacialtech silent breeze ma nn riesco a trovarla...
inoltre reputo la zalman 6000cu troppo cara... (anke se sarebbe ideale)
Bhe io ti consiglio slk 800 se poi la tua scheda madre è compatibile con l slk 900 prendi quello per la ventola valuta tu ti consiglio questo sito: www.overclockmania.net, ti danno le caratteristiche di tutti i prodotto rumorosità potenza ecc. Inoltre devi usare un programma per ridurre la temperatura tipo cpuidle; che sistema operativo utilizzi?
__________________
1)PC: Xares 3 Alluminium,Alimentatore Enermax 610 Watt, ATHLON 64 Dual Core 6000,Kit Lunasio DUAL AMD +RADIATORE V3, Abit AN932X Sli, 2GB DDR2 GEIL, HD Battacuda S-Ata2 350 Gb 7200 Rpm , Hd Maxtor S-Ata 300 Gb,Maxtor,Masterizzatore DVD Plextor Px 708A, 7800 Gtx Point of View
tonino25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 20:43   #10
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
Re: ops

Quote:
Originally posted by "tonino25"



Bhe io ti consiglio slk 800 se poi la tua scheda madre è compatibile con l slk 900 prendi quello per la ventola valuta tu ti consiglio questo sito: www.overclockmania.net, ti danno le caratteristiche di tutti i prodotto rumorosità potenza ecc. Inoltre devi usare un programma per ridurre la temperatura tipo cpuidle; che sistema operativo utilizzi?
wow grazie tonino! uso win XP...ed ho una soltek... beh cmq credo ke l'SLK costi un botto di soldi o sbaglio? in piu' ci vuole una ventola...ho sentito parlare delle "delta"...vanno fortissimo, ma costeranno un casino, o sbaglio?
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos;
Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell
evildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 23:09   #11
Sparpa
Senior Member
 
L'Avatar di Sparpa
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Perugia
Messaggi: 944
la Chaintech in effetti sembra rilevare le temperature dal diodo, almeno quelle con nforce2, visto che con la vecchia Chaintech KT333(7VJL) avevo temperature di 10-15° più basse con lo stesso processore.
__________________
AthlonXP1700+@2400+ \ SK6+Y.S. Tech \ Chaintech 7NJS Zenith \ 512Mb DDR333 TwinMos \ Radeon 9800@Pro \ Maxtor DP9 S-ATA 80gb + Maxtor D740X 40gb \ DVD Pioneer 106s \ Plextor 24x \ Case Chieftec DX-01BLD \ Samsung 959NF | Ten.M.Dempsey[ITA] on COD & MOHAA
Sparpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 23:40   #12
tonino25
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Avellino
Messaggi: 287
Quote:
Originally posted by "Sparpa"

la Chaintech in effetti sembra rilevare le temperature dal diodo, almeno quelle con nforce2, visto che con la vecchia Chaintech KT333(7VJL) avevo temperature di 10-15° più basse con lo stesso processore.
Mah non sono convinto di questo se la chaintech ha temperature di 10° in più allora io che in idle sto a 38 che dovrei avere 28? è impossibile al massimo saranno 4 o 5 gradi in più
__________________
1)PC: Xares 3 Alluminium,Alimentatore Enermax 610 Watt, ATHLON 64 Dual Core 6000,Kit Lunasio DUAL AMD +RADIATORE V3, Abit AN932X Sli, 2GB DDR2 GEIL, HD Battacuda S-Ata2 350 Gb 7200 Rpm , Hd Maxtor S-Ata 300 Gb,Maxtor,Masterizzatore DVD Plextor Px 708A, 7800 Gtx Point of View
tonino25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 23:43   #13
tonino25
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Avellino
Messaggi: 287
Re: ops

Quote:
Originally posted by "evildark"


wow grazie tonino! uso win XP...ed ho una soltek... beh cmq credo ke l'SLK costi un botto di soldi o sbaglio? in piu' ci vuole una ventola...ho sentito parlare delle "delta"...vanno fortissimo, ma costeranno un casino, o sbaglio?
Si comunque quel dissipatore che c'e in foto lo copmprato anche io ma non è tanto buono, l'slk 800 sta 47 E iva esclusa comunque io ho speso 84 euro prendendo slk 800 e ventola tornado da 84 cfm a 6000 rpm un mostro di potenza, iva e spese di spedizione inclusa, mah se il divario è di 20 euro prendi l slk io ne ho cambiati già due quello in figura e il volcano 7+ ora con l slk 800 mi sono calmato ehh è quello che mi soddisfa ciaooo
__________________
1)PC: Xares 3 Alluminium,Alimentatore Enermax 610 Watt, ATHLON 64 Dual Core 6000,Kit Lunasio DUAL AMD +RADIATORE V3, Abit AN932X Sli, 2GB DDR2 GEIL, HD Battacuda S-Ata2 350 Gb 7200 Rpm , Hd Maxtor S-Ata 300 Gb,Maxtor,Masterizzatore DVD Plextor Px 708A, 7800 Gtx Point of View
tonino25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 11:04   #14
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
Re: ops

Quote:
Originally posted by "tonino25"



Si comunque quel dissipatore che c'e in foto lo copmprato anche io ma non è tanto buono, l'slk 800 sta 47 E iva esclusa comunque io ho speso 84 euro prendendo slk 800 e ventola tornado da 84 cfm a 6000 rpm un mostro di potenza, iva e spese di spedizione inclusa, mah se il divario è di 20 euro prendi l slk io ne ho cambiati già due quello in figura e il volcano 7+ ora con l slk 800 mi sono calmato ehh è quello che mi soddisfa ciaooo
e qual'è meglio l'slk800 o il 900?
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos;
Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell
evildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 15:42   #15
mario202
Member
 
L'Avatar di mario202
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 80
Se vi può interessare la mia esperienza: lappando a specchio il dissy e aerando il case con due ventole (una in entrata e una in uscita) ho abbassato la temp. di 15 (!!!) gradi.
Ciao a tutti.
mario202 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 15:44   #16
mario202
Member
 
L'Avatar di mario202
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 80
Se vi può interessare la mia esperienza: lappando a specchio il dissy e aerando il case con due ventole (una in entrata e una in uscita) ho abbassato la temp. di 15 (!!!) gradi.
Ciao a tutti.
mario202 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 19:01   #17
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
Quote:
Originally posted by "mario202"

Se vi può interessare la mia esperienza: lappando a specchio il dissy e aerando il case con due ventole (una in entrata e una in uscita) ho abbassato la temp. di 15 (!!!) gradi.
Ciao a tutti.
quindi se faccio una cromatura dissipa ankora di più? mario ma dove li trovo i metti per lappare il dissipatore? poi le ventole nel case nn le voglio perkè fanno un casino bestiale eheheh
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos;
Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell
evildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 09:05   #18
mario202
Member
 
L'Avatar di mario202
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 80
Non è necessaria la cromatura ma la semplice "lappatura" cioè la lucidatura con carta abrasiva molto fine e pasta abrasiva, sul link è spiegato tutto in dettaglio:

http://digilander.libero.it/svl4/index4.html

Per quanto riguarda le ventole ti do' ragione infatti io uso delle ventole a bassa velocità di rotazione (le trovi nei migliori negozi di componenti elettronici oppure le puoi recuperare da vecchi alimentatori).byez

mario202 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 11:11   #19
Rouler
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Bologna
Messaggi: 215
Re: Dissipatore Coolermaster HHC-L61

Quote:
Originally posted by "athlon®xp1700+"


Il dissipatore sembra deformato in questa immagine... Ma è il tuo??
Rouler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 18:26   #20
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
Quote:
Originally posted by "mario202"

Non è necessaria la cromatura ma la semplice "lappatura" cioè la lucidatura con carta abrasiva molto fine e pasta abrasiva, sul link è spiegato tutto in dettaglio:

http://digilander.libero.it/svl4/index4.html

Per quanto riguarda le ventole ti do' ragione infatti io uso delle ventole a bassa velocità di rotazione (le trovi nei migliori negozi di componenti elettronici oppure le puoi recuperare da vecchi alimentatori).byez

ah interessante...pasta abrasiva...beh ci proverò...grazie delle info! ;-)
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos;
Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell
evildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Settembre da primato per le auto elettri...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v