Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2003, 17:27   #1
Albertone
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 253
Upgrade memoria da 256 a 512?

Salve a tutti
ho un ThinkPad T30 P4M 2 Ghz, HD 40 GB 5400 rpm, ATI 7500 16 MB, Wi-Fi, ecc.
La memoria è attualmente di 256 MB. Un amico negoziante mi ha suggerito di espanderla con un secondo banco da 256 così da portarla a 512 MB. Il tutto a 75 euro.
Utilizzo principalmete il notebook per Office, Internet (Wi-Fi), Dreamweaver e occasionalmente programmi di fotoritocco. In linea generale sono più che soddisfatto dalle prestazioni e dalla velocità della macchina. Pensate che noterò un miglioramento sensibile nelle prestazioni dopo l'upgrade della RAM oppure, considerato l'uso del mio ThinkPad, 256 MB bastano e avanzano?
75 euro non sono molti ma non vorrei acquistare qualcosa che non mi serve.

Grazie
Albertone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 17:33   #2
stecoss
Member
 
L'Avatar di stecoss
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 110
più ram c'è meglio è!!!!

75 è un buon prezzo, io la prenderei. Considera che il prezzo delle ram è abbastanza fluttuante.

Ciao!
stecoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 17:59   #3
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
75€ sono pochi ... a quanto vendo 512MB pc133
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 22:07   #4
Albertone
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 253
Vada per l'upgrade...
Mi consigliate Kingston o IBM come brand? Il prezzo è uguale.
Albertone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 23:59   #5
alec66
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sorrento Coast
Messaggi: 103
http://www.bow.it/cgi-bin/bowstore7....9/Catalog/1022
alec66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 16:56   #6
Albertone
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 253
Alla fine ho ordinato 256 MB originali IBM.

Vorrei un vostro parere su una questione: il mio processore è un P4M 2 Ghz, l'hard disk è un 40 Gb 5400 rpm, la RAM verrà presto portata a 512.
La scheda grafica è comunque una ATI Mobility Radeon 7500 con 16 MB di video RAM (ovviamente non upgradable).

La relativamente esigua memoria video non può costituire una sorta di "collo di bottiglia" per le prestazioni complessive del portatile?

In particolare esiste una relazione ottimale tra RAM e VRAM?

Quali sono le applicazioni e gli usi più penalizzati da una scarsa VRAM?

Perchè secondo voi la Sony sul nuovo Centrino Z1 ha montato ancora la stessa scheda grafica che ho io mentre IBM sulla maggior parte dei nuovi T40 si è limitata a raddoppiare la VRAM fino a 32MB, mantenendo la stessa scheda ATI?

Grazie
Albertone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 18:07   #7
stecoss
Member
 
L'Avatar di stecoss
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 110
16 mb di vram non sono un collo di bottiglia per applicazioni normali. Con normale intendo internet word excel ed affini.
Se invece devi fare grafica "pesante" con potoshop o altri programmi di fotoritocco allora 16 sono pochini.
Cmq non esiste una relazione tra vram e ram, la prima serve alla scheda video ed al suo processore grafico per "trattenere" dati utili per una elaborazione, la seconda permette al processore di attingere i dati dalla ram invece che dall' Hd con notevole risparmio di tempo. Il principio funzionale è quindi lo stesso ma sono due settori "distinti"

Ciao!
stecoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Dacia Sandriders, incontro con piloti e ...
Quanto costerà la Steam Machine? ...
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e co...
Etica e software libero protagonisti a S...
Il reattore che ricarica le batterie sca...
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia ba...
Meta Quest 3S a un prezzo senza preceden...
Rischio per gli SSD? I driver chipset AM...
Quanto sono 'woke' le intelligenze artif...
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su...
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glen...
Regali di Natale spendendo poco con il B...
Windows 11/10: Microsoft chiude per semp...
Speciale CMF Nothing: smartphone, smartw...
Cooler Master presenta MasterFrame 400 M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v