|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13
|
Configurazione di rete per un server intranet, help!
Devo scegliere la configurazione di rete per il nuovo server aziendale. La rete LAN è una 100Mbps e tutte le NIC sono a 100Mbps. Per evitare che l'accesso al server diventi il collo di bottiglia della LAN vorrei avere più banda nel collegamento switch-server, come si può fare? Ad esempio mettendo più schede di rete sul server che lavorino in parallelo? Qual è la filosofia di networking in questo caso?
Grazie in anticipo! Jhonatan |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
è una cosa molto complicata!
A mio avviso fai prima a mettere una sk di rete Gigabit e avere una porta Gigabit sullo switch. Ma sei sicuro che la banda di rete sia un collo di bottiglia? hai analizzato bene il traffico che viene generato per capire se è necessaria più banda e non altro?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13
|
Grazie per la risposta.
Guarda, la rete aziendale consta di circa 30 postazioni con espansione nel breve-medio termine a massimo 40 postazioni. Il problema è che l'analisi del traffico attuale non rispecchierà la situazione futura, in quanto sul server girerà in terminal server l'applicativo di contabilità che verrà acceduto da circa 6-10 persone contemporaneamente. Ho dato uno sguardo ai costi di switch con una porta gigabit e le altre fast ethernet e mi sembra abbordabile. Non so se sia il caso di mettere due schede gigabit sul server (e quindi due porte gigabit sullo switch) da far funzionare in parallelo per avere anche un raddoppio della banda nel tratto switch-server. Ciao, Jhonatan |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
non ne vale la pena di mettere due sk di rete gigabit.
C'è un'azienda che fa girare 8 server su una dorsale gigabit con circa 120 postazioni di cui circa 50 usano i terminal services. Se la spesa per farti l'infrastruttura gigabit per te è abbordabile, falla! Cmq sappi che i TS non fanno tanto traffico: non so se hai mai provato i TS con una connessione Dial-up 56k, ma ti posso dire che vanno abb fluidi.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13
|
Credo che farò un pò di monitoring del traffico così come è la rete adesso, aggiungendo un raginevole margine per dimensionare la necessità di banda futura.
Comunque il server che stiamo ordinando ha già una scheda gigabit di serie, uno switch con una porta gigabit e 48 fast costa meno di 2000 euro. Grazie ancora, ciao Jhonatan |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
mi dai un link per quel modello? o anche il modello e basta... sono curioso.
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13
|
Questo è lo switch DELL base con una porta gigabit. Sul sito troverai altri modelli. Ora voglio fare una ricerca per un equivalente Cisco e capire le differenze.
http://commerce.euro.dell.com/dellstore/config/frameset.asp?c=3644&n=3644&b=38050&m=eur&cu=ittra&l=it&s=ittra&store=ittra&sbc=itbsdpwcnt&v=d Jhonatan |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
ti consiglio di cercarne uno con anche uno slot d'espansione vuoto per futuri upgrade.
Controlla anche gli HP Procurve.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13
|
Intendi uno slot interno oppure la possibilità di collegare + switch in trunking? Altrimenti ne prendo uno 48 porte e via...
Jhonatan |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
intendo come il Procurve 2524 della HP, guardalo e vedrai che ha due slot nei quali puoi mettere diversi moduli.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13
|
Ho dato uno sguardo al sito HP ed anche telefonando al loro call center, ottenendo queste risposte:
2650: 48p 10/100 + 2p personalizzabili 10/100/1000 -> 1798 euro +IVA 2724: 24p 10/100/1000 -> 2511 euro +IVA 6108: 8p 10/100/1000 -> 2079 euro + IVA. Il 2524 mi sembra che non abbia porte a 1000, mi sbaglio? Jhonatan |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
infatti, è solo predisposto! però ci sono i kit per aggiungere una porta gigabit, una porta 2Gbit per collegamento in cascata di due switch, o anche l'adattatore per fibra ottica.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: NAPOLI
Messaggi: 1631
|
ed in un contesto di rete con 6 macchine che scambiano dati per decine di mb alla volta(azienda arti grafiche), mi consigli una switch gigabit?, tenendo pesente che i pc in rete già la montano, ma il pirl@ del mio capo si è fatto rifilare uno switch(24! porte!!) 10/100,ogno volta che scambiamo i file(tipo 2/3 gigabyte di file) andiamo a giocare a biliardino,.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
se effettivamente hai necessità di più banda, è ovvio che ti può servire.
Certo è che costano abbastanza! Cmq hai cotrollato che la banda di rete sia effettivamente piena? almeno l'80% se hai xp lo vedi dal task menager.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: NAPOLI
Messaggi: 1631
|
in effetti è una rete mista,di concerto abbiamo macchine win 2000 con macchine mac os (9 e X) il problema sembra essere proprio nella quantità di banda disponibile o megglio nella velocità di scambio dati che nn và a favore della produzione, perchè se da un applicativo come photoshop che già di per sè è piuttosto pesante per le macchine che ne fanno utilizzo, sono poi costretto di volta in volta a caricare file della dimensione variabile, tipo 20/ 90 MB e lo faccio dalla rete , passo molto + tempo ad aspettare che arrivino i file piuttosto che ad elaborarli poi....
p.s. ma gli switch nn sono interamente a 1000, hanno solo alcuni moduli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
doverbbero esserci anche gli switch con tutte le porte gigabit, però credo siano mooolto costosi.
Lì, bisognerebbe analizzare bene il carico della rete e soprattutto sul file server e vedere se c'è bisogno della rete gigabit su tutti i pc o solo sul server.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: NAPOLI
Messaggi: 1631
|
ma in fondo come posso rendere al meglio, mi hanno detto che devo usare un programma che rende i pc disponibili al FTP
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
cioè?
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: NAPOLI
Messaggi: 1631
|
in pratica vedo i programmi e i file come icone attraverso lo Smart file protocol,una cosa tipo ftp
![]() solo che ha una interfaccia + maneggevole |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
non credo che sia quello a far andare più forte i dati in rete!
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:06.