Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2003, 02:16   #1
NoX Gloin
Senior Member
 
L'Avatar di NoX Gloin
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 627
Temperature Abit NF7-S e SLK900U @50° ?!?!?!?!?!

Salve,
ho appena cambiato motherboard, ho preso la meravigliosa Abit NF7-S.
Da quando ho montato su la abit, prima avevo la a7v333 con Dragon Orb3, ho notato che le temperature sono molto ma molto alte. con la dragon e la asus stavo sui 35° con lo stesso overclock che ho adesso sulla abit.
Non è cambiato nulla, ne il dissi,ne il case,ne la ventola......
Ho anche comprato l'SLK900U ma le prestazioni sono identiche: 50° in OC
Sto usando l'arctic silver, ne ho messa davvero poca ma niente da fare:

- XP 2000+ Palomino (Agoia)
- Asus A7V333---> 35° (1.85vcore)
- Abit NF7-S---> 52° (1.8vcore)

E' mai possible? Riscalda tantissimo la NF7-S o ha i sensori sballati?
Non è che erano sballati quelli della A7V333?

Voi che temp avete con la vostra NF7-S?!
Possibile che con un SLK900U e una 90x90 YSTECH salgo sui 50°?Sia con arctic che con siliconica standard????
__________________
Abit NF7-S Rev 2.0 - Amd Xp-M Barton @ 2420mhz - SLK900-U + Y.S. Tech 92x92 - 2X 512 OCZ DDR - ASUS V9999LE @ 16-6 | 420 - 920 cOoLeD by Zalman VF700CU - Hd 80gb+80gb Maxtor - Yamaha F1 - OCZ PowerStream 420 - Watch here--> Score 3dMark05

www.air-slide.com - Il primo Snowpark della Calabria!
NoX Gloin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 02:18   #2
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6053
Mi sa che era la Asus a sballare, un Palomino a 1,85V di vcore è un discreto forno e 52°C ci stanno tutti secondo me.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 02:21   #3
NoX Gloin
Senior Member
 
L'Avatar di NoX Gloin
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 627
si ma un slk900U con ventola 90x90 mi tiene un palomino 2000 a 1.8vcore a 50°C!!??!?!!?
__________________
Abit NF7-S Rev 2.0 - Amd Xp-M Barton @ 2420mhz - SLK900-U + Y.S. Tech 92x92 - 2X 512 OCZ DDR - ASUS V9999LE @ 16-6 | 420 - 920 cOoLeD by Zalman VF700CU - Hd 80gb+80gb Maxtor - Yamaha F1 - OCZ PowerStream 420 - Watch here--> Score 3dMark05

www.air-slide.com - Il primo Snowpark della Calabria!
NoX Gloin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 02:26   #4
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6053
La ventola da quanti cfm è?
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 00:22   #5
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
anche io ho questa sensazione , il mio step b 1700 @2100 viaggia a 45° e sotto sforzo sale ancora , su kt7a stava intorno ai 30° e 37° sotto sforzo!
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 04:21   #6
J0tar0Kjo
Senior Member
 
L'Avatar di J0tar0Kjo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 501
mi sembra di avere letto che in alcuni casi (schede) la temperatura sia prelevata direttamente dalla cpu e non sotto alla cpu.per questo c'è un margine fino a 10gradi.

prendetelo con le molle, è quel che avevo letto
__________________
Two Witches Watch Two Watches,Which Witch Watches Which Watch?
J0tar0Kjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 11:34   #7
david.pesce
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Rieti
Messaggi: 295
stesso dubbio,
2200+@2000mhz su nf7-s a 47° in idle e 52-54 sotto sforzo, con slk 800. La temperatura della mobo sta sui 30°... Comunque il sensore della temperatura dovrebbe stare sotto al processore, almeno questo ho visto montandola....bohhh!!
david.pesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 13:16   #8
zerone
Senior Member
 
L'Avatar di zerone
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Macerata
Messaggi: 848
Re: Temperature Abit NF7-S e SLK900U @50° ?!?!?!?!?!

Quote:
Originally posted by "NoX Gloin"

Salve,
ho appena cambiato motherboard, ho preso la meravigliosa Abit NF7-S.
Da quando ho montato su la abit, prima avevo la a7v333 con Dragon Orb3, ho notato che le temperature sono molto ma molto alte. con la dragon e la asus stavo sui 35° con lo stesso overclock che ho adesso sulla abit.
Non è cambiato nulla, ne il dissi,ne il case,ne la ventola......
Ho anche comprato l'SLK900U ma le prestazioni sono identiche: 50° in OC
Sto usando l'arctic silver, ne ho messa davvero poca ma niente da fare:

- XP 2000+ Palomino (Agoia)
- Asus A7V333---> 35° (1.85vcore)
- Abit NF7-S---> 52° (1.8vcore)

E' mai possible? Riscalda tantissimo la NF7-S o ha i sensori sballati?
Non è che erano sballati quelli della A7V333?

Voi che temp avete con la vostra NF7-S?!
Possibile che con un SLK900U e una 90x90 YSTECH salgo sui 50°?Sia con arctic che con siliconica standard????
Che bios hai ? Scaricati il 15. Anche io con palomino 2000+ (senza overclock) ero a 50° ma ora con il bios 15 tutto ok , sto a 42°.
Ricorda pero' che devi anche aggiornare hardware doctor altrimenti ti segna temperature assurde (2° sotto sforzo).
__________________
Barton 2500+@237x11=2607mhz(1.8 v.) | 512 pc3200(cas2) | Abit NF7-s rev. 2.0 | 2 maxtor d740x 40gb Raid0 | Acer AL1731 | Creative Inspire 5500 digital | ATI 9800SE Utenti con cui ho trattato: twigg0,]Rik`[ , mauriziocassano, M€rcury e altri 3 che non ricordo.
zerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 13:40   #9
P.L.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 652
X zerone:

La tua mobo è una rev 1.2?

Perchè in un'altra discussione dicono che la rev 1.2

e slk900 siano incompatibili!!

Io ho comprato slk900 e volevo prendere l'abit nf7-s

ma a questo punto sono confuso

Tu che mi dici?

Ciao e grazie

P.s. Anch'io sono di CS
P.L. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 14:05   #10
zerone
Senior Member
 
L'Avatar di zerone
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Macerata
Messaggi: 848
si

Si la mia è una rev.1.2.
ma per l'slk non so dirti.
Comuque c'è una discussione in cui se ne parla, cerca sul forum.
__________________
Barton 2500+@237x11=2607mhz(1.8 v.) | 512 pc3200(cas2) | Abit NF7-s rev. 2.0 | 2 maxtor d740x 40gb Raid0 | Acer AL1731 | Creative Inspire 5500 digital | ATI 9800SE Utenti con cui ho trattato: twigg0,]Rik`[ , mauriziocassano, M€rcury e altri 3 che non ricordo.
zerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 16:30   #11
P.L.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 652
Scusa zerone...volevo chiedere a

NoX Gloin

Quote:
La tua mobo è una rev 1.2?

Perchè in un'altra discussione dicono che la rev 1.2

e slk900 siano incompatibili!!

Io ho comprato slk900 e volevo prendere l'abit nf7-s

ma a questo punto sono confuso

Tu che mi dici?

Ciao e grazie

P.s. Anch'io sono di CS
Ciao
P.L. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 18:26   #12
XiN
Member
 
L'Avatar di XiN
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Ferrara
Messaggi: 99
un mio amico ha avuto dei problemi con l'slk900, ti consiglio di smontarlo e vedere se la pasta ce sul tutto il core uniformemente, dal mio amico non toccava bene sul core a causa di un chip smd e dei condensatori che "spingevano" il dissy
__________________
xin: [email protected]
icq: 177785275 jabber: [email protected]
gpg key: http://members.ferrara.linux.it/xin/mykey.asc
gpg key fingerprint: F0CE 8199 F635 0CDF 0496 1A8B D626 AA0B 0B48 7BDB
XiN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 18:46   #13
NoX Gloin
Senior Member
 
L'Avatar di NoX Gloin
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 627
Messi male gente!!! Attenti alla cmos della NF7-S Rev 1.2

Allora uno alla volta,
per prima cosa devo dirvi che mentre overclokkavo e cambiavo i settaggi al bios mi si è impallato il pc e mi ha sballato la CMOS!!!! Avete presente quando salva i settaggi e vi dice di non spegnere quando state uscendo??? Ecco non spegnete mai o vi fottete la mobo, non fa resettare + la cmos in nessun modo.
Ho appena rispedito la mobo indietro e me la cambiano subito, il negoziante a chiamato abit italia e hanno confermato che molto hanno avuto le stesso identico problema e hanno cambiato la mobo.

P.L. ho avuto delle difficoltà a montare il dissi, cioè i 4 buchi dove infilare le vidi d'orate sulla mobo erano molto stressi e ho dovuto farli entrare con MOLTA fatica. Alla fine ci sono riuscito. Cmq se vuoi un consiglio prenditi l'800 col 900U rischi che ti sta storto e non raffredda niente, mi è successo....

scusate ma sono dal pc della mia ragazza e non posso dilungarmi spero di poter scrivere ancora.
saluti
Ivan
__________________
Abit NF7-S Rev 2.0 - Amd Xp-M Barton @ 2420mhz - SLK900-U + Y.S. Tech 92x92 - 2X 512 OCZ DDR - ASUS V9999LE @ 16-6 | 420 - 920 cOoLeD by Zalman VF700CU - Hd 80gb+80gb Maxtor - Yamaha F1 - OCZ PowerStream 420 - Watch here--> Score 3dMark05

www.air-slide.com - Il primo Snowpark della Calabria!
NoX Gloin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 20:04   #14
Saimons
Senior Member
 
L'Avatar di Saimons
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 729
Rispondo per esperienza personale.
ho avuto una NF7-S 1.1 per circa 2 settimane, temperatura massima della cpu sotto sforzo 39°. Cambio la mobo con una 1.2 e non faccio altro, tutto il resto è identico a prima, non ho dovuto nemmeno reinstallare windows e linux: temp cpu 47° da motherboard monitor e dal bios! In mbm ho impostato la lettura del sensore della ventola (ho un Volcano9) e mi riporta la temp corretta, circa 38° sotto sforzo. Per cui, credo che la 1.2 abbia problemi di rilevazione che verranno probabilmente corretti con i prossimi bios.
Saimons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 21:11   #15
P.L.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 652
Re: Messi male gente!!! Attenti alla cmos della NF7-S Rev 1.

Quote:
Originally posted by "NoX Gloin"



P.L. ho avuto delle difficoltà a montare il dissi, cioè i 4 buchi dove infilare le vidi d'orate sulla mobo erano molto stressi e ho dovuto farli entrare con MOLTA fatica. Alla fine ci sono riuscito. Cmq se vuoi un consiglio prenditi l'800 col 900U rischi che ti sta storto e non raffredda niente, mi è successo....

Ivan
Purtroppo già l'ho comprato l'slk900 e volevo prendere

Abit (vista l'ottima esperienza con il BH6 )

Ora dovrò per forza prendere l'Epox 8RDA+(senza raid )

....

Ciao e grazie
P.L. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v