|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
|
CronD ed DD per salvataggio firewall ipchain
ho per le mani un firewall (red Hat ipchain) installato da altri ma gestito da me (anche se di linux ne conosco peramente poco)
siccome non sono troppo sicuro di saperlo ripristinare in tempi brevi nel caso di guasti all' HDD mi e' venuta in mente la possibilita' di far girare a intervalli regolari una procedura di "salvatagio" usando il comando dd /dev/hda0 /dev/hda1 La mia domanda e' : se per caso parte il DD mentre ipchain sta loggando qualcosa .... cosa succede??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: CronD ed DD per salvataggio firewall ipchain
Quote:
Se il tuo scopo è creare una immagine della tua partizione, rivolgiti qui
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
|
non voglio copiare la partizione , voglio fare una copia fisica bit a bit da un HDD ad un altro
in modo che se un HDD si rompe basta toglierlo , spostare da Slave a Master il rimanente e riavviare la macchina. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
ok allora
dd if=/dev/hda of=/dev/hdb bs=512 dove al posto di hda e hdb devi mettere l'hd di "partenza" e quello di "destinazione". I due hd devono essere identici. Se vuoi metterti al sicuro da possibili rotture, potresti anche considerare una configurazione raid...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Ti consiglio di eseguire dd con l'hd "sorgente" smontato, montato in sola lettura, o montato con -o sync
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
|
per il raid non saprei come fare , inoltre non penso che sia incluso , quando e' stato installato e' stato ricompilato il Kernel tranciando via tutto quello che non era strettamente necessario al funzionamento come firewall , l'unica cosa in piu' che e' stata lasciata e' stato il supporto ai floppy
P.S. il DD si riesce ad eseguire anche su HDD di dimensione leggermente diversa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Non lo farei, a meno di creare due _partizioni_ identiche e fare il dd solo della partizione (tipo hda1 -> hdb1).
Cmq se vuoi eseguire il dd a sistema in esecuzione la scelta migliore è il raid. C'è il floppy? Bene, puoi copiarci un kernel con supporto raid ![]() Hai bisogno di una "copia periodica" di tutto il disco?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
|
Quote:
la vedo un po' troppo complicata per me .. considera che le mie conoscenze Linux si limitano a: -loggarmi -aggiungere/rimuovere/modificare regole della IPchain seguendo il manuale lasciatomi in eredita dal maestro -eventualmente copiare i file iptables_filter iptables_nat ed iptables da/verso un floppy - riavviare il firewall Secondo te Drive Image 4 e' in grado di gestire la duplicazione di un disco Linux Ext3 ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Se devi creare una singola copia, anche dd va bene (con le dovute cautele e workaround se i dischi sono differenti). Se periodicamente devi aggiornare automaticamente anche l'hd copia (ad es. perché devi copiarti i log), la cosa migliore è fare un piccolo script che effettui la copia solo dei file che ti interessano.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.