|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
|
L'utilizzo del touchpad
Ciao ragazzi, volevo fare una domanda (che a molti potrà sembrare piuttosto stupida, ma é il primo portatile che compero):
mi hanno detto che con l'uso il touchpad si rovina: é vero ? (premesso che io lo uso con una delicatezza a dir poco estrema - praticamente non lo tocco) lo stesso vale anche per il trackstick ? e la tastiera (che sembra delicatissima ?) Il computer é un Dell Inspiron 8200 Mi piacerebbe molto sentire le vostre esperienze... Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
per il touchpad ... si rovina (?) ... diciano che si sporca del "grasso" naturale della tua pella ... e così diviene meno sensibile ... di mio cerco sempre di usare il più possibile il mouse esterno ...
la mia tastiera non è delicata ... anche se ci vado meno deciso che con quella del fisso ... il trackstick .... mai avuto modo di usarlo ... una sola volta con un ibm ... ma non funzionava ![]()
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
|
Il mio trackstick funziona benissimo, ero solo curioso di sapere se si rovinava.
Per quello che riguarda il touchpad, non riesco a capire su che principio funzioni, cioé come mai debba diventare meno sensibile se si sporca di grasso della pelle: non rilevava la pressione del dito. A proposito, in effetti ho provato a mettere un guanto di quelli leggeri di lattice ed in effetti non mi rilevava il dito: come mai ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
|
A proposito, c'é un modo di pulire il touchpad dal grasso senza rovinarlo ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
|
Quote:
Il touchpad non è altro che un sensore che misura la quantità di energia elettrostatica accumulata tra due superfici conduttrici che non si toccano, in questo caso la punta del nostro dito e il sensore (e qui entra in gioco la capacitanza, o resistenza apparente; quello che viene toccato dal dito è un dielettrico, generalmente realizzato in Mylar, mentre sotto vi è la griglia conduttiva del sensore). Il guanto di lattice funziona da isolante, essendo uno scarso conduttore, quindi non la capacitanza è praticamente trascurabile e non viene rilevato nulla di apprezzabile. Sul grasso accumulato non so, forse la sensibilità potrebbe venire meno in quanto questo opera da isolante, ma non ne sono sicuro al 100%. Il trackstick, invece, rileva la pressione esercitata sull'apposito supporto trasversale, situato al centro della tastiera dei notebook. Per la pulizia, io uso quelle salviette detergenti che si usano per il culetto dei bimbi... mai avuto problemi (e così per il TFT). Durata... guarda, il mio piccino ha quasi 5 anni, ha fatto innumerevoli battaglie con me, ma la precisione del touchpad non è mai diminuita... ![]()
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 185
|
A me la tastiera non sembra così fragile... conosco una persona che quando si arrabbia batte piuttosto forte il dito sul tasto enter del sul inspiron8200.... nessun problema
![]() Per quanto riguarda il trackstick più usurarsi un po', ma nell'imballo del mio 8200 (e penso anche del tuo) c'era un "cappuccetto" ricambio e le istruzioni per sostituirlo. Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
|
Innanzitutto grazie infinitamente per le risposte così precise.
Comunque per il trackstick non intendevo il cappeccetto, ma l'alberino che si trova sotto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda la solidità del trackstick, anche qui ti posso parlare della mia esperienza personale: prima del 1998 ho avuto solo nb con trackstick (Toshiba li chiama accu-point, ma la sostanza è sempre la stessa), anche in quel caso la durata - capsula di rivestimento compresa - è pressoché illimitata, se lo si usa normalmente; pensa che io lo usavo come minijoystick ai tempi del mame, quindi le sollecitazioni erano varie e importanti, ma mai un segno di cedimento o di perdita di precisione. Per concludere, grazie a te, è raro purtroppo trovare qualche domanda tecnica di questi tempi, e se possiamo imparare tutti qualcosa in più sono muy contento (ne ho imparata una nuova anche io oggi, visto che ho scoperto che i portatili usano quel tipo di sensori che usavo molto spesso... solo che non mi ero mai posto il problema ![]() Ciao
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
Quote:
triste ma vero ... ![]() ma dove sono finiti C@F, topogatto, gardfield???? ora qui ci passo più che altro il tempo ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
|
Quote:
![]() Sono tutti e tre abbastanza impegnati, per quel che so io, però so che ogni tanto lurkano e non abbandonano i vecchi amici... Adesso il forum è pieno di 3d che chiedono consigli per gli acquisti, o meglio, di utenti che chiedono di vedere confermata la loro idea... per ogni modello ne nascono almeno 10 tutti uguali, a volte vedi lo stesso utente che ne apre più di due nel giro di pochi minuti! ![]() E il più delle volte, quando ho dato un mio giudizio a richiesta, basato sull'esperienza di possesso/acquisto, è stato messo in dubbio - quasi fossi interessato a far comprare una marca piuttosto che un'altra... e non è capitato solo a me. ![]() Liberissimi di farlo, ci mancherebbe, però io ci ho rinunciato, non fà per me. Avrei una proposta: perché non aprire una sezione apposita per i "Consigli per acquisti portatili?" e lasciare questa per quanto riguarda il lato tecnico? Ciao
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
Quote:
approvo ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
|
E secondo te, perché verso il centro del touchpad sembra essere presente una leggera infossatura ?
Si tratta forse di un difetto di costruzione ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
|
Quote:
Ciao.
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
|
Se si trattasse della pressione, di sicuro non dipende da me (oppure dipende dal tipo di touchpad) comunque funziona perfettamente.
Piuttosto, oltre al portatile, DELL mi fornisce il mouse e la tastiera cordless della Logitech, ma non c'é modo di far convivere i drivers del touchpad/trackstick con quelli logitech, nonostante sul libretto dei suddetti ci sia scritto che nei portatili viene semplicemente aggiunta una scheda alle proprietà del mouse oltre a quelle che già ci sono. Beneinteso, funzionano sia il mouse che il trackstick/touchpad, ma per quello che riguarda le proprietà speciali nella scheda "mouse" non sono riuscito a farle convivere. In particolare ci sono maggiori problemi se li collego alla porta PS2 del portatile, visto che le due porte USB sono spesso occupate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3044
|
il TrackPoint(TM) (brevetto IBM) non si rovina...al massimo la texture del cappuccio può consumarsi un pò, ma di solito IBM (se si tratta di portatili IBM) fornisce una serie di cappucci aggiuntivi.
La tastiera che uso attualmente ha il trackpoint e nella scatola ho trovato altri due cappucci di riserva. Comunque, al contrario del touchpad, l'apparato che gestisce il movimento del mouse non viene mai a contatto con le dita, visto che è sotto il cappuccio rosso. eccola, non è carina!? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
|
Quote:
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.