Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2002, 01:59   #1
Nikesi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 459
Upgrade CPU

Ciao a tutti, possiedo un toshiba 1900-203 con CPU P4 1,7 (desktop) con cache L2 256. Desideravo sapere se in futuro sarà possibile upgradare la CPU, magari con un P4 2,0 o superiore, con cache L2 512? Dove posso trovare delle foto, o dei manuali relativi a questo upgrade? La ventola di raffreddamento originale riuscirà a svolgere in maniera adeguata il proprio compito anche con una CPU più "calda"? Grazie.
TANTISSIMI AUGURI DI BUONE FESTE
Nikesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2002, 09:00   #2
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Re: Upgrade CPU

Quote:
Originally posted by "Nikesi"

Ciao a tutti, possiedo un toshiba 1900-203 con CPU P4 1,7 (desktop) con cache L2 256. Desideravo sapere se in futuro sarà possibile upgradare la CPU, magari con un P4 2,0 o superiore, con cache L2 512? Dove posso trovare delle foto, o dei manuali relativi a questo upgrade? La ventola di raffreddamento originale riuscirà a svolgere in maniera adeguata il proprio compito anche con una CPU più "calda"? Grazie.
TANTISSIMI AUGURI DI BUONE FESTE
le cpu desktop sui note non dovrebbero essere saldate ... se lo fossero dimenticati l'upgrade ...
nell'ipotesi, quindi, che non sia saldata e se trovassi una cpu da metterci ... non ho idea di come sia lo schema interno di un toshi .. .
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2002, 10:49   #3
Nikesi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 459
Spero si possa sostituire. Nella parte inferiore del Toshiba c'è uno sportellino (con viti particolari) che sembra coprire la CPU. Si trova in prossimità delle feritoie che permettono all'aria calda di venir fuori.
Grazie
TANTISSIMI AUGURI DI BUONE FESTE A TUTTI
Nikesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2002, 11:20   #4
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originally posted by "Nikesi"

Spero si possa sostituire. Nella parte inferiore del Toshiba c'è uno sportellino (con viti particolari) che sembra coprire la CPU. Si trova in prossimità delle feritoie che permettono all'aria calda di venir fuori.
Grazie
TANTISSIMI AUGURI DI BUONE FESTE A TUTTI

spero invece che le ferritoie facciano entrare aria fredda asprirata dalla ventola ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2002, 11:34   #5
Nikesi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 459
L'aria fredda entra da dei piccoli fori presenti nella parte inferiore del portatile, per poi uscire "calda" dalle feritoie laterali, in prossimità delle quali si trova il predetto sportellino.
Pomeriggio comprerò il cacciavite adatto e .... speriamo bene.
Informerò in seguito.
Grazie
Ciaooo
Nikesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2002, 11:37   #6
Nikesi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 459
L'aria fredda entra da dei piccoli fori presenti nella parte inferiore del portatile, per poi uscire "calda" dalle feritoie laterali, in prossimità delle quali si trova il predetto sportellino.
Pomeriggio comprerò il cacciavite adatto e .... speriamo bene.
Informerò in seguito.
Grazie
Ciaooo
Nikesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2002, 11:41   #7
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originally posted by "Nikesi"

L'aria fredda entra da dei piccoli fori presenti nella parte inferiore del portatile, per poi uscire "calda" dalle feritoie laterali, in prossimità delle quali si trova il predetto sportellino.
Pomeriggio comprerò il cacciavite adatto e .... speriamo bene.
Informerò in seguito.
Grazie
Ciaooo
ok!
attento a non fare danni
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2002, 12:01   #8
Nikesi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 459
Poco fà ho aggiornato il bios per un eventuale riconoscimento di una CPU nuova: sembra funzionare tutto perfettamente.
Spero la CPU non sia saldata e, non ultimo, la MBoard regoli automaticamente l'alimentazione per la CPU (il P4 con cache L2 di 512 richiede un'alimentazione inferiore).
Ciao.
A presto
Nikesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2002, 12:07   #9
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originally posted by "Nikesi"

Poco fà ho aggiornato il bios per un eventuale riconoscimento di una CPU nuova: sembra funzionare tutto perfettamente.
Spero la CPU non sia saldata e, non ultimo, la MBoard regoli automaticamente l'alimentazione per la CPU (il P4 con cache L2 di 512 richiede un'alimentazione inferiore).
Ciao.
A presto
verifica al il socket ... che sia identico a quello richiesto dalla nuova cpu ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2002, 13:58   #10
Nikesi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 459
Dalle informazioni raccolte, i due processori utilizzano lo stesso socket. Si differenziano per processo produttivo (P4 1,7 0,18 micron vs P4 1,8 o sup. 0,13 micron), cache L2 (P4 1,7 256Kb vs P4 1,8 o sup. 512Kb), alimentazione (di conseguenza consumo).
Ciao
Nikesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2002, 14:30   #11
Nikesi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 459
Finalmente sono riuscito a togliere lo sportellino che copre la CPU. A tenere fermo il processore vi sono delle placchette con delle viti. L'unico problema potrebbe essere l'alimentazione della CPU. Cercherò un pò in giro per trovare informazioni o foto, .... poi vi aggiornerò.
Ciao a tutti.
Nikesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2002, 18:07   #12
Nikesi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 459
La CPU sembra essere più piccola del normale.
Ho spulciato un pò in rete per avere informazioni sulla CPU ma adesso in testa ho più confusione che altro.
Nel sito Toshiba la CPU del 1900-203 è data come "P4 1,7 Ghz mPGA478 - L2 256 Kb - 1,565v"; la CPU del 1900-703 è "P4 2,2 Ghz mPGA478 - L2 512 Kb - 1,335v".
In altri siti, fra cui anche Hardware Upgrade, esiste solo "P4 1,7 Ghz mPGA478 - L2 256 Kb - 1,75v" e "P4 2,2 Ghz mPGA478 - L2 512 Kb - 1,5v".
Le tensioni delle CPU dei Toshiba sopra menzionati equivalgono a quelle dei "P4 mobile" ma quelle delle serie Satellite 1900 non lo sono.
Qualcuno riesce a mettere un pò di ordine nella mia testa?
Avete altre informazioni in merito.
Grazie a tutti
Nikesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2002, 19:14   #13
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
perché vuoi fare l'upgrade? che applicativi usi?
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2002, 20:42   #14
Nikesi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 459
Attualmente non mi è necessario un upgrade della CPU, anche se il Northwood dovrebbe consumare (e scaldare) un pò meno.
Ho iniziato a cercare un pò per curiosità, un pò per determinare la vita del mio portatile.
Mi spiego meglio: se posso fare un upgrade della CPU fino al P4 2.4 Ghz, la vita del portatile sarà più lunga, nel senso che potrei pensare di non cambiarlo tra un anno. Se invece non sarà possibile l'upgrade lo darò via dopo un anno di vita.
Ciao
Nikesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2002, 21:05   #15
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originally posted by "Nikesi"

Attualmente non mi è necessario un upgrade della CPU, anche se il Northwood dovrebbe consumare (e scaldare) un pò meno.
Ho iniziato a cercare un pò per curiosità, un pò per determinare la vita del mio portatile.
Mi spiego meglio: se posso fare un upgrade della CPU fino al P4 2.4 Ghz, la vita del portatile sarà più lunga, nel senso che potrei pensare di non cambiarlo tra un anno. Se invece non sarà possibile l'upgrade lo darò via dopo un anno di vita.
Ciao
perché, tra un anno userai applicativi pesanti?
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2002, 21:11   #16
ivanez
Senior Member
 
L'Avatar di ivanez
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 538
si ma non per gufare ma queste operazioni ti fanno saltare al volo la garanzia quindi non le vedo molto a favore di un utilizzo che dura nel tempo... cambi la CPU poi dopo qualche mese si rompe un cazzilo e spendi 500€ di riparazione quando il portatile ne vale magari 600€...

occhio gente!

Ivano
__________________
Toshi 3000-514 -
Motoracing Community
prove moto by emi

ivanez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2002, 00:39   #17
Nikesi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 459
Come già detto, attualmente non mi è necessario un upgrade della CPU, in quanto il processore svolge egregiamente la sua funzione, anche se rippando i DVD una maggiore potenza non mi dispiacerebbe.
L'eventuale passaggio dalla CPU Willamette alla CPU Northwood (sempre che sia possibile) non sarebbe motivato solo dalle prestazioni ma anche dal consumo (o meglio risparmio) energetico.
P4 1,7 Ghz Willamette 63,5W / 75° - P4 2,0 Ghz Willamette 73,5W / 76°
P4 2,0 Ghz Northwood 54,3W / 69° - P4 2,4 Ghz Northwood 59,8W / 71°
Se ho ben capito la CPU Northwood dovrebbe consumare un pò meno.
Ciao
Nikesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v