Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2002, 17:04   #1
Plextor
Bannato
 
L'Avatar di Plextor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 3201
Costo di un programma fatto in Delphi.

Ciao a tutti.

Dovrei realizzare un programma Delphi per la gestione di Ordini, Fatture,
Richieste, Stampe, Grafici; il tutto tramite una dozzina di tabelle
contenute in un server e che possono essere viste dai vari PC cliente.

In poche parole il programma dovra fare:
- Archiviazione di dati relativi a Clienti, Ordini e Fatture
- Interrogazione di queste tabelle al fine di fornire statistiche e Grafici
- Stampa di Fatture e Bolle di accompagnamento
- Invio di mail cumulative

Il programma è bello complesso (visto che lo devo fare da solo) ma non
difficile.


Secondo voi quanto dovrei chiedere per un programma che credo mi impegnerà
almeno per questo fine 2002?


GRAZIE.
Plextor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2002, 22:26   #2
badaze
Senior Member
 
L'Avatar di badaze
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Lyon
Messaggi: 112
Quanto tempo pensi passarci ?
__________________
Be Glopil !!! Grand Fainéant !FANCAZZISTA MAXIMUS -
Gran Modificatore della Sacra Santa Quinta Regola - Moderatore Voci Nel Web
badaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2002, 08:06   #3
Plextor
Bannato
 
L'Avatar di Plextor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 3201
Almeno 2 mesi.
Plextor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2002, 13:53   #4
momo86
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 6
Scusa sono un junior mi sapresti dire dove posso imparare a programmare? Visto che tu sei cosi bravo mi potresti dare qualche dritta? In programmazione sono zero.
momo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2002, 14:00   #5
Plextor
Bannato
 
L'Avatar di Plextor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 3201
Quote:
Originariamente inviato da momo86
[b]Scusa sono un junior mi sapresti dire dove posso imparare a programmare? Visto che tu sei cosi bravo mi potresti dare qualche dritta? In programmazione sono zero.
Non è facile dare una risposta a questa domanda.

Prima di dartene una dovresti tu rispondere ad alcune domande:
- Di programmazione stai proprio a zero?
- Per quale sistema operativo desideri programmare (windows - Linux - As4000 - ...)?
- Vuoi imparare per diletto o per lavoro futuro?
- Quanto tempo puoi dedicare alla programmazione?


La cosa più difficile della programmazione non è imparare (secondo me) ma scegliere bene come muoversi.
Mi spiego meglio:
bisogna sapere cosa si vuole cercare nella programmazione perchè a seconda di quello che ci devi fare, deciderai la strada da scegliere.

Rispondi alle domande che ti ho fatto così potrò darti qualche dritta.


Ciao.
Plextor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2002, 14:13   #6
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da Plextor
[b]
Non è facile dare una risposta a questa domanda.

Prima di dartene una dovresti tu rispondere ad alcune domande:
- Di programmazione stai proprio a zero?
- Per quale sistema operativo desideri programmare (windows - Linux - As4000 - ...)?
- Vuoi imparare per diletto o per lavoro futuro?
- Quanto tempo puoi dedicare alla programmazione?


La cosa più difficile della programmazione non è imparare (secondo me) ma scegliere bene come muoversi.
Mi spiego meglio:
bisogna sapere cosa si vuole cercare nella programmazione perchè a seconda di quello che ci devi fare, deciderai la strada da scegliere.

Rispondi alle domande che ti ho fatto così potrò darti qualche dritta.


Ciao.
Se rispondo io alle domande che hai fatto aiuti anche me?????

1)ho fatto npo di C e 1 anno di PHP/mysql
2)Win
3)al momento per diletto tra 4 anni(finito il liceo classico) per lavoro
4)1 e 1/2 al giorno




Ciao
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2002, 14:25   #7
Plextor
Bannato
 
L'Avatar di Plextor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 3201
Quote:
Originariamente inviato da Luc@s
[b]Se rispondo io alle domande che hai fatto aiuti anche me?????

1)ho fatto npo di C e 1 anno di PHP/mysql
2)Win
3)al momento per diletto tra 4 anni(finito il liceo classico) per lavoro
4)1 e 1/2 al giorno

Ciao
Ciao Luc@s, come no! Aiuto anche te se vi bastano i mei consigli.

1 ora abbondante al giorno per qualche anno sono più che sufficienti per imparare più linguaggi, il consiglio che ti do per iniziare è che continuare col C (se possibile meglio C++), perchè il C (o C++) se fatto bene è ottimo perchè può essere usato per fare un programma che possa girare su diversi Sist. Operativi (a differenza di molti altri linguaggi).

Visto che lo devi usare sotto Win, io però ti consiglierei anche lo studio del Delphi o del Visual Basic (molto melgio il Delphi) perchè questi due (come anche altri lunguaggi, ma meno conusciuti) ti permettono di programmare in modo visuale ossia con una velocità di creazione non indifferente.

La velocità di creazione è molto importante perchè oggi giorno poter soddisfare i clienti in poco tempo non è un fattore da sottovalutare.

Quindi ti consiglio di continuare col C ma di non fermarti solo al C, tnato quando hai imparto a programmare con un linguaggio, impararne di nuovi non è poi così difficile, anzi.

Potresti prendere dei libri in biblioteca, per iniziare e poi quando hai incominciato a prendere dimestichezza potresti anche comprarti dei libri più evoluti.

comunque tra biblioteca e manual on-line, puoi tranquillamente imparae il C (o C++) da solo.



ciao e buone cose.
Plextor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2002, 14:47   #8
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da Plextor
[b]
Ciao Luc@s, come no! Aiuto anche te se vi bastano i mei consigli.

1 ora abbondante al giorno per qualche anno sono più che sufficienti per imparare più linguaggi, il consiglio che ti do per iniziare è che continuare col C (se possibile meglio C++), perchè il C (o C++) se fatto bene è ottimo perchè può essere usato per fare un programma che possa girare su diversi Sist. Operativi (a differenza di molti altri linguaggi).

Visto che lo devi usare sotto Win, io però ti consiglierei anche lo studio del Delphi o del Visual Basic (molto melgio il Delphi) perchè questi due (come anche altri lunguaggi, ma meno conusciuti) ti permettono di programmare in modo visuale ossia con una velocità di creazione non indifferente.

La velocità di creazione è molto importante perchè oggi giorno poter soddisfare i clienti in poco tempo non è un fattore da sottovalutare.

Quindi ti consiglio di continuare col C ma di non fermarti solo al C, tnato quando hai imparto a programmare con un linguaggio, impararne di nuovi non è poi così difficile, anzi.

Potresti prendere dei libri in biblioteca, per iniziare e poi quando hai incominciato a prendere dimestichezza potresti anche comprarti dei libri più evoluti.

comunque tra biblioteca e manual on-line, puoi tranquillamente imparae il C (o C++) da solo.



ciao e buone cose.
Potrei usare Java al posto di C?????
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2002, 15:03   #9
Plextor
Bannato
 
L'Avatar di Plextor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 3201
Quote:
Originariamente inviato da Luc@s
[b]Potrei usare Java al posto di C?????
Sono abbastanza simili, quindi va bene anche Java.
Plextor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v