|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Creare un "personale" CD di Boot di Slackware.
Dunque:
ho il cd di Slackware 8.1 Ho scaricato i pacchetti slack (.tgz) di KDE 3.0.4 e Gnome 2. Partendo dal cd "classico" della 8.1 vorrei creare un cd di boot che abbia di default le nuove versioni di KDE e Gnome. Il README contenuto nella directory ISOLINUX del cd della 8.1 recita: To make a bootable Slackware install CD, get into the top level Slackware directory (The one with ChangeLog.txt in it) and issue a command like this to build the ISO image in /tmp: mkisofs -o /tmp/slackware.iso \ -R -J -V "Slackware Install" \ -x ./bootdisks \ -x ./extra \ -x ./slackware/gnome \ -x ./pasture \ -x ./rootdisks \ -x ./source \ -x ./zipslack \ -hide-rr-moved \ -v -d -N -no-emul-boot -boot-load-size 32 -boot-info-table \ -sort isolinux/iso.sort \ -b isolinux/isolinux.bin \ -c isolinux/isolinux.boot \ -A "Slackware Install CD" . Then use 'cdrecord' to burn it. (See 'man cdrecord') Notice that to fit the install image on one CD, you must exclude GNOME: -x ./slackware/gnome \ or exclude KDE: -x ./slackware/kde \ -x ./slackware/kdei \ or, leave them both off: -x ./slackware/gnome \ -x ./slackware/kde \ -x ./slackware/kdei \ or, leave off the KDEI series (KDE translations): -x ./slackware/kdei \ Purtroppo la cosa non mi è molto chiara ![]() Se qualcuno lo avesse già fatto o sapesse come fare,gli sarei molto grato se volesse illustrare il procedimento da seguire ![]() Ciao e grazie mille ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 343
|
da quel che ho capito
che x mettere gnome dovresti escludere l 'internalizzazione del kde ... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.