| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  23-10-2025, 13:55 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2006 
					Messaggi: 262
				 | 
				
				w10 non riconosce il discoD per fare il backup
			 
		Vorrei fare un backup con windows ma non riconosce il disco D ssd dove salvarlo, anche se il disco D funziona regolare e lo vedo su esplora risorse https://ibb.co/SwGcwPtP | 
|   |   | 
|  23-10-2025, 14:28 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2008 
					Messaggi: 20433
				 | 
		È lo stesso motivo dell'altra discussione sulla sezione di Windows 11. Non puoi salvare una immagine di backup su un disco soggetto dello stesso backup. Aggiungo che il programma di backup integrato in Windows per la realizzazione di immagini disco o sistema è da scartare. Considerato deprecato e non più aggiornato dalla stessa Microsoft, se guardi il suo nome vedi ancora citato 7... Dimenticalo e fai meglio   | 
|   |   | 
|  23-10-2025, 14:43 | #3 | |
| Member Iscritto dal: Oct 2006 
					Messaggi: 262
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  23-10-2025, 14:47 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2006 
					Messaggi: 262
				 | 
		Ad esempio non mi fa neanche scaricare da Utorrent nel disco D e devo indizzare i file scaricati sul C Preciso che il disco D è neccanico di 1 tera e lo vedo da esplora e lo uso come disco dati | 
|   |   | 
|  23-10-2025, 15:02 | #5 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2008 
					Messaggi: 20433
				 | Quote: 
  Il computer è lo stesso dell'altra discussione con gli stessi dischi e lo stesso partizionamento degli stessi? È sempre questa la situazione? https://ibb.co/j9Jj6ffv Grazie  Quote: 
 Che messaggio di errore appare quando tenti di salvare lì? Secondo me è banalmente una questione di permessi NTFS. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 23-10-2025 alle 15:06. | ||
|   |   | 
|  23-10-2025, 15:06 | #6 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2006 
					Messaggi: 262
				 | 
		Si cosi composto: 1 ssd dove cè w10 1 hard disk da 1 tera per i dati avevo messo un ssd per w11, e poi lho tolto, percio ora solossd col w10 e quello dei dati di 1 tera. Anche con Hasleo Backup Suite non mi salvare il backup di C sul D, ma solo su uno esterno. Come mai? | 
|   |   | 
|  23-10-2025, 15:08 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2008 
					Messaggi: 6529
				 | 
		facci vedere le proprietà del disco D
		 | 
|   |   | 
|  23-10-2025, 15:09 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2008 
					Messaggi: 20433
				 | Quote: 
 Puoi postare una immagine di gestione disco aperto a tutto schermo? Gestione disco lo trovi facendo click destro sul pulsante start. Ne approfitto per ribadire quello che ho già scritto dall'altra parte: Le immagini di backup ed i backup in genere MAI su hard disk interno ma sempre e solo su unità esterne al PC da rimuovere dopo aver conpletato il backup. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 23-10-2025 alle 15:13. | |
|   |   | 
|  23-10-2025, 15:14 | #9 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2006 
					Messaggi: 262
				 | |
|   |   | 
|  23-10-2025, 15:17 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2008 
					Messaggi: 20433
				 | Quote: | |
|   |   | 
|  23-10-2025, 15:19 | #11 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2006 
					Messaggi: 262
				 | 
		No non chiede niente, me lo fa salvare
		 | 
|   |   | 
|  23-10-2025, 15:26 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2008 
					Messaggi: 20433
				 | 
		
OK, molto strano. Fai una cosa, vediamo se il computer sta andando in modalità vecchio BIOS o UEFI, quel partizione attiva nel disco 1 può dare adito a qualche dubbio. Fai la combinazione tasti Win+r, ti si aprir la finestra di esegui e dai uno Codice: msinfo32 Una volta che si apre la finestra di System Information guarda nel riquadro a destre e cerca la voce Modalità BIOS. Cosa appare accanto? UEFI o cos'altro? Ad ogni modo vedo che la partizione sul disco 1 è la E: non D: Non è che stai cercando di salvare su una partizione inesistente? Nelle impostazioni di uTorrent è impostata D: o E:? | 
|   |   | 
|  23-10-2025, 15:28 | #13 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2006 
					Messaggi: 262
				 | 
		Modalita bios: Legacy
		 | 
|   |   | 
|  23-10-2025, 15:42 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2008 
					Messaggi: 20433
				 | 
		
Legacy vuol dire simulazione vecchio BIOS. Perfetto allora si spiega il rifiuto dei programmi di backup di salvare l'immagine sulla partizione E: Quella partizione è definita come attiva, cioè la partizione che contiene il MBR che il BIOS del computer consulta subito dopo l'accensione per sapere dove è il sistema operativo da avviare. Viene considerata partizione di sistema, cioè facente parte del sistema operativo ed i programmi di backup non ci scrivono sopra l'immagine. Per quel che riguarda uTorrent ho già scritto prima di verificare nelle sue impostazioni che cerchi di salvare in E: e non D: | 
|   |   | 
|  23-10-2025, 15:44 | #15 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2006 
					Messaggi: 262
				 | 
		Devo cambiare allora nel bios? Ora da gestione disco ho cambiato lettera dell'unita e ho fatto diventare il disco dati E in disco D come era originariamente | 
|   |   | 
|  23-10-2025, 15:57 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2008 
					Messaggi: 20433
				 | 
		
Non  è necessario soprattutto se il sistema funziona regolarmente e deve essere così per Windows 10 che supporta il vecchio BIOS al 100%. Se cambi modalità di funzionamento del firmware in UEFI poi probabilmente dovrai anche sbatterti per una conversione del disco in GPT con relativa creazione della partizone EFI... insomma se non serve meglio non farlo  Quote: 
 | |
|   |   | 
|  23-10-2025, 16:02 | #17 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2006 
					Messaggi: 262
				 | 
		Si tutto a posto Ho cambiato nel Bios Legacy e ho messo UEFI Adesso appare il boot Se collego l'ssd dove cè installato w11 ora lo dovrebbe leggere e darmi in questa schermata l'opzione delboot?: https://ibb.co/Xxs25xYm | 
|   |   | 
|  23-10-2025, 22:37 | #18 | |
| Member Iscritto dal: Oct 2006 
					Messaggi: 262
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  24-10-2025, 00:34 | #19 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2006 
					Messaggi: 262
				 | 
		Un'altra cosa: quando uso Hasleo Backup Suite, se uso la opzione backup sistema non mi fa togliere lle spunte e non mi fa fare il backup, se invece uso Backup disco/ partizione mi fa scegliere il disco del sistema C e me lo fa salvare sul disco D dei dati.    E' la stessa cosa? grazie https://ibb.co/rGhMjyCZ https://ibb.co/zVh7xV92 | 
|   |   | 
|  24-10-2025, 09:35 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2008 
					Messaggi: 20433
				 | Quote: 
 Se gli chiedi di fare il backup del solo disco 0, quello che contiene la partizione di Windows, ti fa solo quello. Però non hai garantito il fatto che una volta che ripristini solo lui e togli l'altro disco, il sistema fa il boot e funziona regolarmente. Sostanzialmente a furia di smanettare hai un casino niente male, non si vede una partizione EFI che sarebbe quasi indispensabile per un sistema operativo UEFI, non si vede la partizione di WinRE, genericamente definita come di ripristino, hai ottenuto un sistema che non si capisce bene come è distribuito tra i due dischi e quindi non si riesce a capire il perché delle cose con i programmi di backup. Quando dall'altra parte ti ho scritto che l'ideale è un OS su ogni disco, lo si ottiene scollegando tutti gli altri dischi prima di procedere per l'installazione di Windows, non l'ho fatto a caso  E quando ti dico che per il boot è meglio ricorrere al tasto Fqualcosa (F12 nel tuo caso?) invece di impelagarti con la schermata del dualboot in salsa Microsoft, non lo dico a caso   | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










