Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2025, 20:36   #1
Joele1965
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1331
come capisco dove ho installato windows?

Salve
scusate una gentilezza
non capisco su quale disco ho installato il s.o. windows 10
dall immagine io capisco che ho un disco 0 (zero) C (ssd)
un disco 1 (uno) unico da 1000 gb suddiviso in E: e disco D:
ma il mio s.o. è installato sul disco D:?

https://i.postimg.cc/k4pN39L9/situazione-dischi.jpg
Joele1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2025, 20:42   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20494
Da quello che sembra dall'immagine hai due sistemi operativi installalti su quel PC.

Uno sul disco 0 che è quello che sta funzionando nel momento in cui hai fatto lo screenshot, partizione C:, ed un altro sul disco 1 se l'etichetta Windows_10_OS corrisponde all'effettivo contenuto.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2025, 20:51   #3
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 530
Confermo, adesso ti stà partendo dall'ssd kingston A400 (lo vedi che è da 240 GB).
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2025, 21:08   #4
Joele1965
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1331
Bene grazie
non ero molto sicuro.

trovato come è composto disco 1

perchè ricordo di aver inserito un nuovo HD ssd in quanto molto più rapido nella partenza,ed averci installato windows 10
e probabilmente la partizione D: è quella dove era installato windows 10 in precedenza.

Il mio problema è che mi piacerebbe installare w.11 visto che il supporto per w.10 terminerà ma non so se il mio pc lo può supportare e vorrei provare ad installarlo sulla partizione D

Ultima modifica di Joele1965 : 13-10-2025 alle 21:21.
Joele1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2025, 22:14   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20494
Quote:
Originariamente inviato da Joele1965 Guarda i messaggi
B
Il mio problema è che mi piacerebbe installare w.11 visto che il supporto per w.10 terminerà
Il supporto di sicurezza cioè le patch di sicurezza per Windows 10 è stato prorogato di un altro anno, bisogna sottoscrivere il programma ESU. Per noi europei gratuitamente. Se ne discute da mesi nella sezione di Windows 10 del forum.


Quote:
ma non so se il mio pc lo può supportare e vorrei provare ad installarlo sulla partizione D
Esiste la sezione relativa a Windows 11 nel forum su cui chiedere per questo argomento :-)

Ad ogni modo puoi usare uno dei vari tool disponibili in rete* per accertarti della compatibilità dell'hardware con i requisiti minimi richiesti da Microsoft per Windows 11 ed al limite se non dovessero esserci, puoi comunque installare lo stesso 11 utilizzando uno dei vari metodi per bypassare i requisiti.


* uno lo fornisce la stessa Microsoft:
https://aka.ms/GetPCHealthCheckApp

https://www.ilsoftware.it/controllo-...-usarlo_23424/

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 13-10-2025 alle 22:16.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2025, 19:46   #6
Joele1965
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1331
è che mi piacerebbe installare w.11 visto che il supporto per w.10 terminerà ma non so se il mio pc lo può supportare e vorrei provare ad installarlo sulla partizione
D (non su ssd) dove prima c'era una versione di windows 10
Joele1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2025, 08:21   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20494
Quote:
Originariamente inviato da Joele1965 Guarda i messaggi
è che mi piacerebbe installare w.11 visto che il supporto per w.10 terminerà ma non so se il mio pc lo può supportare e vorrei provare ad installarlo sulla partizione
D (non su ssd) dove prima c'era una versione di windows 10
È assolutamente sconsiglibile installare Windows 10 o 11 su hard disk tradizionale, troppo lento come dispositivo di archiviazione per avere minimo di buona funzionalità con i sistemi operativi attuali. Avresti sensazioni tutt'altro che veritiere sul sistema operativo e programmi installati ed anche malfunzionamenti dovuti alla basse prestazioni, da non fare anche solo per vedere come va perché non lo vedi come va...
L'ideale è prendere un altro SSD SATA e collegarlo al posto o assieme all'HD tradizionale.

Ad ogni modo se proprio vuoi tentare questa via (sbagliata), puoi tranquillamente installare Windows 11 indicando quel disco come destinazione, non vedo difficoltà. Se vuoi avere altri ragguagli ripeto c'è la sezione di Windows 11 sul forum usiamo lei, qui il discorso modalità installazione Windows 11 è OT.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2025, 19:45   #8
Joele1965
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1331
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
È assolutamente sconsiglibile installare Windows 10 o 11 su hard disk tradizionale, troppo lento come dispositivo di archiviazione per avere minimo di buona funzionalità con i sistemi operativi attuali. Avresti sensazioni tutt'altro che veritiere sul sistema operativo e programmi installati ed anche malfunzionamenti dovuti alla basse prestazioni, da non fare anche solo per vedere come va perché non lo vedi come va...
L'ideale è prendere un altro SSD SATA e collegarlo al posto o assieme all'HD tradizionale.

Ad ogni modo se proprio vuoi tentare questa via (sbagliata), puoi tranquillamente installare Windows 11 indicando quel disco come destinazione, non vedo difficoltà. Se vuoi avere altri ragguagli ripeto c'è la sezione di Windows 11 sul forum usiamo lei, qui il discorso modalità installazione Windows 11 è OT.
Intanto grazie
ho comunque fatto l'iscrizione a ESU e sembra sia andata a buon fine
per il resto vedrò
Grazie ancora
Joele1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v