Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Tablet > Acer

Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Abbiamo avuto l'opportunità di provare The Last of Us Parte II Remastered per PC, titolo che chiude (almeno stando alle parole di Naughty Dog) una delle saghe simbolo di PlayStation. Rispetto al primo capitolo, si presenta in condizioni nettamente migliori in termini di ottimizzazione. Tuttavia, chi dovesse necessitare delle tecnologie di upscaling, dovrà confrontarsi con diversi compromessi e qualche artefatto di troppo
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB debutta oggi a un prezzo di partenza (MSRP) di 459€. Costa 100€ in meno della RTX 4060 Ti 16 GB, offre il 20% di prestazioni in più in rasterizzazione e punta sulla Multi Frame Generation del DLSS 4 come acceleratore negli scenari più pesanti. In attesa della risposta di AMD è una scheda figlia di questi tempi, dove l'IA ha preso il sopravvento sulle mere specifiche tecniche.
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC è una scheda video al vertice del settore, capace di prestazioni senza eguali in gaming, applicazioni professionali e intelligenza artificiale. Il prezzo attualmente elevato si riflette in un’ottima fattura costruttiva, con margini di miglioramento solo nella resa del sistema di raffreddamento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2024, 14:09   #1
BOBOMAN
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ventimiglia(IM)
Messaggi: 144
ACER ASPIRE ONE 725 UPGRADE

Buongiorno a tutti
È veramente tanto che non entro nel forum, ma i casi (quasi) impossibili prima o poi capitano anche a chi da questo forum ha appreso tanto da essere autonomo e saper camminare con le proprie gambe.
Mi é capitata l'occasione di venire in possesso di un netbook Acer Aspire one 725, MAI USATO, volevo prepararlo per mio figlio per un uso pratico scolastico.
Il COMPUTER, nonostante gli anni fermo, fu acceso per vedere se funzionava e poi mai più riacceso, é funzionante (tranne che per la batteria che non carica, ANDATA?), ma é anche molto molto lento.
Volevo fare un upgrade per portarlo al suo massimo possibile, il progetto consiste in:
1)Passare da Win 8.1 64 a Win 10 64 (eseguito con successo)
2)Aggiornare BIOS da 2.04 a 2.12 (non possibile farlo perché il software si blocca richiedendo la batteria carica almeno al 30%, c'è modo di by passare il problema?)
3)Portare la RAM da 2GB a 8GB. QUI INPROBLEMI MAGGIORI E LA RAGIONE DEL POST.
4) Installare un SSD Samsung 500 gb al posto DELL'HD da 320gb(ancora non tentato).

Il problema che mi blocca ora é la RAM, ho visto un video su YT in cui si fa vedere che viene eseguito con successo installando, nell'unico slot disponibile una ram crucial 10600 1333 da 8GB e 1.35 v ma nel filmato stesso viene raccomandato (come corretto) di guardare prima che RAM monta il net book, così ho fatto,nel mio ci sono 2gb ELPIDA 1Rx8 PC312800S 11-10-B2 la quale, però risulta essere, per internet, a 1.5v.
Cosi ho acquistato una Kingston 8gb 10600 a 1.5v installata il NB si accende manon parte, nemmeno la schermata ACER.
La RAM é buona perché installata su un Desktop Hp funziona, così ne ho approfittato e presa un altra lo ho upgradato a 16 gb, e va benissimo.
Visto che la ram d'origine é una 12800 ho pensato fosse quello il problema ed ho acquistato una Kingston analoga ma 12800.
Nulla, stesso problema, si accende ma non parte.
Può essere il diverso voltaggio il problema? Se si, perché con la dotazione originale a 1.5v funziona?
In internet riguardo sia la RAM che per la batteria ho trovato il consiglio di togliere la batteria del CMOS e reinstallarla (io andrei, vista l'età ed il non uso direttamente a sostituirla, da 30 a 31😉&#128513, qui sorge un altro problema, oltre, mi pare di capire, il fatto che per sostituirla bisogna smantellare tutto il NB non é chiaro se la parte é una semplice 2032 oppure una 2032 incamiciata in plastica termoformante e con cavetto e spinotto annesso, in internet digitando "batteria sostitutiva CMOS Acer Aspire one 725 compaiono tutte e due.
Può comunque essere un problema CMOS,può veramente risolvere qualcosa il suo temporaneo distacco (o la sua sostituzione, come nel mio caso)?
Per ora vorrei andare avanti con questi due problemi, anche se tutto il resto può essere, comunque, legato.
1)Puo essere il voltaggio della ram il problema,e perché l'originale a 1,5 invece funziona?
2)quale é il tipo corretto di batteria CMOS, 2032 a bottone o batteria inguainata con cavetto?
Eventualmente, poi parlare del BIOS, aggiornarlo da 2.04 a 2.12.
Può essere una soluzione di miglioria, visto che il 2.04 é un bios veramente basico con un paio solo di regolazioni possibili(da UEFI a LEGACY, data e ora e ordine di boot)?
BOBOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2024, 16:13   #2
BOBOMAN
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ventimiglia(IM)
Messaggi: 144
Chiedo gentilmente agli amministratori di spostare questo mio post nella categoria corretta.
Purtroppo lo ho inserito in quella sbagliata.
Grazie ancora e mi scuso.
BOBOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata i...
CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo insieme per affrontare le sfide della ricerca CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo in...
HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotografia mobile a poco prezzo. Recensione HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotograf...
Intel Arc, la prossima generazione adott...
Radeon PRO W9000 in arrivo? Voci su una ...
Cyberpunk 2077 su Switch 2: confermato l...
Amazon top 10: portatili, tablet, Kindle...
AOC monitor gaming: QHD da 27 pollici 25...
Sembra impossibile ma è sceso anc...
Sta proseguendo l'assemblaggio del razzo...
La memoria flash più veloce al mo...
Buona Pasqua con tutte le offerte Amazon...
Che prezzi i MacBook in Amazon: fino a -...
NVIDIA si prepara: la GeForce RTX 5090D ...
Tutti gli iPhone 16 in offerta: torna iP...
Addio LGA 1851? Intel punta sul socket L...
La NASA sta collaborando allo sviluppo d...
La Cina potrebbe portare un equipaggio s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v