|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 50
|
Vecchio Lacie- recuperabile?
Buongiorno a tutti
dopo diversi anni che erano rimasti abbandonati su uno scaffale, mi sono deciso a mettere le mani su un mio vecchio LaCie Big Disk Extreme+ L'HDD a un certo punto non si avviava più, la spia blu sul frontale si accendeva e il disco faceva un leggero ticchettio come se si impuntasse ma non partiva, e il Mac non lo vedeva più. Non ne sono certo al 100% ma credo fossero formattati OS X Esteso (Journaled) Oggi ho voluto vedere se i dischi interni davano segni di vita così ho aperto il case e li ho smontati. ![]() ![]() Ho provato a collegarli usando la docking station Yottamaster che uso con altri dischi esterni simili. I dischi adesso si avviano regolarmente ma non vengono rilevati nel desktop dai miei Mac. Vengono invece rilevati da Utility Disk ma l'SOS non risolve niente. ![]() ![]() Per uno dei due, sul portatile Macbook appare una finestra che avvisa che il disco non è leggibile. ![]() A questo punto le mie domande, ovvie, sono: i 2 hard disk sono ancora funzionanti e leggibili (come spero)? E in caso positivo, in quale modo? Grazie a tutti per l'aiuto e Buona Pasqua!
__________________
fabiothian.com PhotoBlog iMac 2.66GHz Intel Core 2 Duo (MacOs 10.11.6) MacBook Pro I7 2.2Ghz (MacOs 10.13.6) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
|
Verifica lo stato smart di questi hdd con CrystalDiskInfo e posta le schermate degli attributi smart.
Probabilmente ci sono dei settori danneggiati, gli attributi smart "settori riallocati" e "settori pendenti" potrebbero confermarne la presenza di settori danneggiati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 860
|
I due dischi come erano configurati? Perché se erano in raid0 o in jbod, non puoi collegarli ad un host senza usare il case originale, altrimenti rischi di mandare in fumo il filesystem.
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
|
Se i dischi erano in configurazione jbod o raid-0, sarà necessario ricostruire virtualmente i parametri per assemblarli in modo corretto.
Il controller del Lacie quasi certamente si è danneggiato, ma prima di cessare di funzionare probabilmente ha fatto in tempo a corrompere l'offset del raid o qualche altro parametro. Credo che serva un servizio di recupero dati. Non tentare di ricostruire fisicamente l'array del raid con programmi che promettono di ricostruire l'array. Se fai così distruggeresti i parametri originali del raid e non sarà più possibile ai dati. P.S. E' anche possibile che uno dei dischi abbia qualche problema fisico, cioè qualche settore danneggiato. Dovresti controllare lo stato smart prima di ogni altra cosa. Ultima modifica di HDDaMa : 11-04-2023 alle 05:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 860
|
Hai provato a cambiare alimentatore al lacie? Magari semplicemente non parte perché l'alimentatore ormai vecio non ce la fa con lo spunto degli hard disk.
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
|
Quote:
Per esperienza però so che quando si guasta l'alimentatore di questi box, viene danneggiato anche qualcos'altro... firmware dei dischi che si corrompe, info di ingresso partizioni che si corrompono, ecc. Magari è fortunato e non ci sono state conseguenze... ma ne dubito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
...io ho ancora le immagini delle partizioni dei Lacie EDmini V2, se mai servissero...
Dovrebbero essere adatte alla versione visibile a questo link: https://www.smallnetbuilder.com/nas/...kminiv2review/ Ultima modifica di czame : 05-10-2024 alle 16:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.