|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Palermo
Messaggi: 675
|
Realizzare router/firewall
Ho uno Zotac ZBox con HD da 60GB, Ram 4MB, due scede di rete e WiFi 2,5 e 5.
Con questa macchina vorrei realizzare un router con firewal da mettere fra il rouetr della Wind e la mia rete lan. Avete qualche software (possibilmente gratuito ed in italiano) da consigliarmi per realizzare ciò? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
|
Così di getto mi viene da consigliarti pfSense (https://www.pfsense.org/), OPNSense (https://opnsense.org/, io uso questo), IPFire (https://www.ipfire.org/), OpenWRT (https://openwrt.org/start), smoothwall (https://smoothwall.org/index.html) giusto per citarne alcuni.
pfSense e OPNSense sono basati su FreeBSD ed hanno notoriamente qualche difficoltà con alcuni chip ethernet (lavorano benissimo con gli Intel, un po' meno con altri) oltre che avere un supporto limitatissimo ai chip wifi e solo (se non vado errato) per l'802.11n. IPFire, OpenWRT e smoothwall hanno, invece, kernel Linux e danno un supporto migliore ad un certo tipo di hardware. Verifica che il tuo PC abbia una CPU che supporti le istruzioni AES-NI, cosa che velocizza parecchio certe operazioni, ad esempio il carico di lavoro per la gestione delle VPN. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8879
|
Con il mio router x86 (tutto Intel, dalla cpu alle interfacce ethernet) uso da alcuni anni OpenWrt e mi trovo molto bene. Gestisce tutta la rete locale, VPN commerciale (NordVPN su Wireguard), QoS, adblock, geo-ip blocking, server unbound etc. Il router monta anche un modulo wifi (Realtek), ma credo non sia riconosciuto (dovrei dare un'occhiata al log di sistema), comunque non lo uso, ho vari access point (mesh) sparsi per casa.
Nell'ISO d'installazione di OpenWrt sono presenti questi moduli kernel/firmware/driver per le ethernet di intel/realtek: Intel: ![]() Realtek: ![]() Con quei moduli Kernel le ethernet (monta 6 interfacce Intel I211-AT) del mio router funzionano correttamente senza altre installazioni o modifiche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Palermo
Messaggi: 675
|
Grazie per le risposte,
di questi programmi che mi consigliate qualcuno è in Italiano? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
|
Quote:
![]() OPNSense - GUI in Italiano ![]() OpenWrt - GUI in Italiano ![]() IPFire - GUI in Italiano ![]() Non so se smoothwall ha la GUI settabile in Italiano. Ultima modifica di bandit400 : 19-12-2021 alle 18:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Palermo
Messaggi: 675
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8879
|
Per quanto riguarda OpenWrt dipende, se scarichi l'ISO pronta all'installazione al primo avvio non è italiano, va scaricato il pacchetto con la traduzione dell'interfaccia ed ogni "app" che installi ha il suo language pack separato. Se invece ti prepari l'ISO per i fatti tuoi puoi inserire tutto quello che vuoi, anche i language pack.
EDIT: Dimenticavo, se vuoi installare OpenWrt preparati a lavorarci da linea di comando perché dopo l'installazione bisogna riallocare la memoria interna per poterla espandere a tutto l'SSD (altrimenti limitata a 256MB) e va fatta una modifica a Grub che altrimenti ferma il boot del sistema in attesa di input. Ultima modifica di wrad3n : 19-12-2021 alle 17:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Palermo
Messaggi: 675
|
Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.