Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2021, 11:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ro_102694.html

Il mercato delle GPU ha visto aumentare le consegne del 12% rispetto allo stesso periodo del 2020, mentre ha fatto segnare un calo del 18,2% sul secondo trimestre 2021. NVIDIA è l'unica realtà a crescere rispetto al Q2.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 11:32   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
Prima di scrollare Nvidia dal suo 80% ci vorranno parecchi anni,fra affezionati al marchio (e al marketing) credo che amd è intel dovranno fare i salti mortali
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 11:36   #3
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Prima di scrollare Nvidia dal suo 80% ci vorranno parecchi anni,fra affezionati al marchio (e al marketing) credo che amd è intel dovranno fare i salti mortali
Ormai sono stime inutili, perché se sommano desktop e mobile è chiaro che nvidia ha molti più modelli, buona parte dei quali in abbinamento con cpu amd...la situazione delle schede discrete è molto molto più equilibrata
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 11:57   #4
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Pur preferendo amd l'assenza di una reale alternativa al dlss pesa
Inoltre anche a livello d'efficienza nvidia sta lavorando abbastanza bene
Ad amd non basterebbe fare altrettanto per recuperare ma dovrebbe fare molto meglio

Tutto questo lasciando da parte il discorso prezzi
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 12:08   #5
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4983
Mi sembra strano che il numero di consegne è aumentato del 12 % dall'anno scorso ed è bastato questo aumento per rendere le schede irreperibili o raddoppiarne i prezzi.
Vista la situazione pensavo che l'aumento di richiesta fosse stato molto ma molto maggiore
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 12:45   #6
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Mi sembra strano che il numero di consegne è aumentato del 12 % dall'anno scorso ed è bastato questo aumento per rendere le schede irreperibili o raddoppiarne i prezzi.
Vista la situazione pensavo che l'aumento di richiesta fosse stato molto ma molto maggiore
Le consegne sono semplicemente la percentuale di schede che son riusciti a produrre e a consegnare ai rivenditori....ma se la domanda raddoppia mi par ovvio che i prezzi raddoppiano

Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ormai sono stime inutili, perché se sommano desktop e mobile è chiaro che nvidia ha molti più modelli, buona parte dei quali in abbinamento con cpu amd...la situazione delle schede discrete è molto molto più equilibrata
Sarei curioso di sapere piuttosto quanto pesano le schede per il reparto datacenter, anche perchè i margini di guadagno tra chip mobile e datacenter credo siano ben diversi

Cioè se adesso AMD inizia a produrre gpu per cellulari contiamo anche quelli?
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 13:49   #7
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4983
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Le consegne sono semplicemente la percentuale di schede che son riusciti a produrre e a consegnare ai rivenditori....ma se la domanda raddoppia mi par ovvio che i prezzi raddoppiano
Questo è vero ma non ho letto di quanto è aumentata la domanda effettivamente, ci sono dei dati?
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 14:16   #8
pity91
Senior Member
 
L'Avatar di pity91
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 788
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Prima di scrollare Nvidia dal suo 80% ci vorranno parecchi anni,fra affezionati al marchio (e al marketing) credo che amd è intel dovranno fare i salti mortali
io dal grafico comunque vedo sempre Intel con 62%
80% di cosa statistiche di Steam ?
__________________
Case:NZXT H5 Flow|PSU:630W|Cpu:5700X3D|AirCooling:Hyper Evo212V2|M/b:MSI MPG X570|Ram:32GB DDR4 3600|GPU:RX 7800 XT|SSD:1TB M2+1TB Sata|Screen:Asus 31.5" 2k|Imput device:Logitech G Pro, Mx518|Controls: G27, X52 Pro|Os:Win 11 Pro
pity91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 14:41   #9
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Pur preferendo amd l'assenza di una reale alternativa al dlss pesa
Inoltre anche a livello d'efficienza nvidia sta lavorando abbastanza bene
Ad amd non basterebbe fare altrettanto per recuperare ma dovrebbe fare molto meglio

Tutto questo lasciando da parte il discorso prezzi
Oddio ampere lato efficienza complessiva (raster + RT) è un passo indietro più che uno avanti, in casa AMD le big navi hanno fatto un +50% secco di efficienza dopo il pur ottimo big navi liscio (con handicapp del non supporto RT in hw ma vabbè, era un'"invenzione" nvidia quando uscì turing) ma partivano da un'architettura Vega che era quasi una gen indietro rispetto a Pascal.

Big Navi paga una efficienza bassa in RT almeno un po' alleggerito dal RIS.

Se l'industria andrà veramente ad adottare DLSS e simili (vedi Intel) per tutto ci arriveranno pure loro

I prezzi vabbè, ne riparliamo a Dicembre 2022 (forse)
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 16:39   #10
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
Comunque io prevedo una cura di chiplet per AMD,se adottano una architettura simile ai Ryzen,le prestazioni prezzo sarebbero a favore di noi acquirenti,vedo che intel si sta già muovendo,AMD ha proposto una Instinct con due diè sullo stesso socket,mi sa che con Navi 3 avremmo tutti una bella sorpresa.
Sul fronte CPU hanno fatto il botto,Lisa Su aveva promesso lo stesso impegno anche sulle GPU,le attuali serie 5000 e 6000 sono solo di passaggio credo.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 17:04   #11
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Oddio ampere lato efficienza complessiva (raster + RT) è un passo indietro più che uno avanti, in casa AMD le big navi hanno fatto un +50% secco di efficienza dopo il pur ottimo big navi liscio (con handicapp del non supporto RT in hw ma vabbè, era un'"invenzione" nvidia quando uscì turing) ma partivano da un'architettura Vega che era quasi una gen indietro rispetto a Pascal.

Big Navi paga una efficienza bassa in RT almeno un po' alleggerito dal RIS.

Se l'industria andrà veramente ad adottare DLSS e simili (vedi Intel) per tutto ci arriveranno pure loro

I prezzi vabbè, ne riparliamo a Dicembre 2022 (forse)
Se penso ad altre nvidia del passato trovo queste ultime due generazioni decisamente molto efficienti. Non stò a considerare le ultime generazioni AMD al confronto. Sto dicendo che sono ottimi prodotti con praticamente nessun contro (a parte appunto disponibilità e prezzo).
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 19:30   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Ladri ! +12% ai miners !
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 20:51   #13
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Sarei curioso di sapere piuttosto quanto pesano le schede per il reparto datacenter, anche perchè i margini di guadagno tra chip mobile e datacenter credo siano ben diversi

Cioè se adesso AMD inizia a produrre gpu per cellulari contiamo anche quelli?
Le schede per datacenter non credo che siano indicate qui, ma sono uno sputo rispetto al totale delle GPU vendute. Qui si parla di numeri, non di margini, per cui una A100 vale come una 1030.
Si contano le GPU prodotte per il mercato PC x86, per cui non trovi le APU delle console, le GPU per i telefonini e quelli per il mercato automotive.

Se domani AMD comincia a fare GPU per cellulari va in concorrenza con Qualcomm e ARM (non Intel/Nvidia) e parteciperà con quei prodotti ad un mercato diverso con numeri diversi.

Quote:
Originariamente inviato da pity91 Guarda i messaggi
io dal grafico comunque vedo sempre Intel con 62%
80% di cosa statistiche di Steam ?
80% del solo mercato delle schede discrete (AIB appunto), quindi niente iGPU o APU. In quel mercato sono anni che Nvidia domina con una quota bulgara che non accenna a scendere neanche con gli enormi sforzi che AMD ha investito in questi ultimi anni.
Ma forse finalmente ci penserà Intel... forse. Vediamo che esce da quel mostro di Frankenstein che sta sviluppando da anni. Prevedo che prima di una fabbricazione su PP più che decente non si vedranno risultati accettabili, però potrei sbagliarmi (e la concorrenza sfornare robaccia peggiore per andare incontro alla chimera dell'MCM).
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 22:38   #14
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Questo è vero ma non ho letto di quanto è aumentata la domanda effettivamente, ci sono dei dati?
bè la domanda non la puoi più di tanto calcolare....al momento la domanda è il 100% della produzione, ma molta gente sta aspettando perchè a questi prezzi non è salutare per il portafogli

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Le schede per datacenter non credo che siano indicate qui, ma sono uno sputo rispetto al totale delle GPU vendute. Qui si parla di numeri, non di margini, per cui una A100 vale come una 1030.
Si contano le GPU prodotte per il mercato PC x86, per cui non trovi le APU delle console, le GPU per i telefonini e quelli per il mercato automotive.

Se domani AMD comincia a fare GPU per cellulari va in concorrenza con Qualcomm e ARM (non Intel/Nvidia) e parteciperà con quei prodotti ad un mercato diverso con numeri diversi.
Allora sono comunque numeri che lasciano il tempo che trovano, o almeno poco interessanti comunque...poi alla fine quello che conta è quanti soldi fanno le aziende non quanto producono
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2021, 22:45   #15
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Allora sono comunque numeri che lasciano il tempo che trovano, o almeno poco interessanti comunque...poi alla fine quello che conta è quanti soldi fanno le aziende non quanto producono
Sono dati che dicono come una azienda è posizionata all'interno del mercato in cui compete con le altre.
Samsung costruisce di tutto, ma quando vuoi sapere qual è il suo market share nel mercato delle televisioni non includi quante petroliere ha consegnato lo stesso anno.
Qui è uguale. Se vuoi sapere come è ripartito i mercato delle GPU discrete il dato è circa 80-20 tra i due contendenti (in attesa del terzo).
Se vuoi sapere quanto guadagna una azienda vai a vedere i conti economici delle trimestrali. Non servono ricerche di mercato più o meno precise per quello.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1