Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2021, 13:12   #1
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
Creazione rete casalinga

Salve a tutti,
con l'occasione di alcuni lavori che coinvolgono l'elettricista a casa volevo finalmente far cablare le varie stanze.

Attualmente la situazione è questa:
Connessione FTTC TIM che arriva direttamente in camera mia (come prima presa) e da qui il router serve i telefoni voip (impianto ribaltato credo si chiami)
Parecchi dispositivi connessione via WIFI (3 TV, PS4, 2 PC, 4-5 Smartphone, stampante.

Quello che volevo fare io è:
portare il router (e quindi la prima presa) nel sottoscala (in un pratico rack), proprio dove passa il cavo telefonico che viene dall'esterno.
sradicare tutto l'impianto telefonico rimaneggiato varie volte dai tecnici TIM
da qui far partire un unico cavo telefonico che va verso la sala dove c'è la base principale dei cordless
e poi cablare le varie stanze
Ora, la mia intenzione era di cablare tutto in CAT 6 per non pensarci più ma da quello che mi diceva l'elettricista potremmo avere problemi dato che le canaline sono strette (casa a due livelli di quasi 100 anni) e potrebbero non entrarci tutti i cavi mentre con i cat 5e non dovremmo avere problemi.
Al limite pensavo di tirare un unico cat 6 verso la mia camera e il resto 5e.
L'obiettivo quindi sarebbe di cablare tutto ciò che è cablabile (tv, console, pc..)

Ora la mia domanda è questa: l'elettricista mi ha proposto come switch un Qubix GS-4210-24TS + 2 porte sfp a quasi 400€.
Ora io non me ne intendo di reti, ma francamente credo che sia un po sovradimensionato per le mie esigenze.
Cercando in rete mi sono imbattuto sull'amazzone nel Netgear GS324T 24 porte a circa 150€, che a leggere le recensioni permette sia un utilizzo plug&play sia configurazione avanzata (magari per dividere eventuali future videocamere di sorveglianza dal resto della rete ecc). Che cosa ne dite?

Quindi ricapitolando in un primo momento farei:
Router TIM
Switch

nel giro di qualche mese volevo piazzare un router Fritz (credo il 7590) in cascata al router tim o direttamente sulla vdsl
+ un Fritz Repeater 3000


ha senso tutto ciò o ho sparato parecchie cavolate?
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2021, 14:23   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8182
Se devi buttare dei soldi rifacendo un impianto con la predisposizione per gli apparecchi allora falla ammodo. Monta almeno roba business, non dico di puntare subito su Ubiquiti ma la linea professionale di TP-Link coprirà tutte le tue esigienze. Controlli tutto con un unico software client (Omada) e vedi tutta la rete.

Per il discorso del cavo è semplice: Cat5e = 1Gbps; Cat6A = 10Gbps. Il Cat6 liscio lascialo dov'è, in teoria sarebbe dovuto servire per apparecchi a 2,5gbps o vie di mezzo ma o non si trovano o sono nicchie.

Gli apparecchi a 10Gbps su CAT6A sono molto costosi, così come i frutti che sono un po' più grandi e non è detto che ti entrino nelle prese antiche, e magari neanche trovi i portafrutti adeguati.

A questo punto passi il normale CAT5e e nei tratti impossibili, o trovi altre soluzioni o passi la fibra ottica; ma il lavoro in fibra te lo deve fare qualcuno all'altezza che abbia fatto il corso ed abbia il patentino per saperci lavorare.

Quote:
l'elettricista mi ha proposto
Sanno una sega gli elettricisti di reti dati. Per loro è come passare i cavi elettrici e con l'esplosione che c'è stata di richieste di cablatura di reti si appoggiano a tizio e a caio per gli apparecchi. Gli elettricisti non ci capiscono una sega sugli impianti dati; e nn ti dico sugli impianti d'antenna. Passare i cavi te lo fanno, è il loro lavoro, ma da lì al resto c'è il mare...

--edit--

Quote:
nel giro di qualche mese volevo piazzare
/.../
ha senso tutto ciò o ho sparato parecchie cavolate?
Chiarisci quali stanze vuoi cablare (tv, salotto, pc, smart, ...) e quali ti accontenti del wifi. Una volta fatto vedi se è fattibile usare un solo switch per tutta la casa portando i cavi dove serve o se bisogna fare a pezzi e mettere più switch in varie zone e accesspoint in altre. Una casa rustica, per esperienza, non la copri in wifi con un solo router, a malapena nella stanza accanto è già dimezzato o sparito il segnale.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 06-09-2021 alle 14:34.
Perseverance è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2021, 15:52   #3
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Il Cat6 liscio lascialo dov'è, in teoria sarebbe dovuto servire per apparecchi a 2,5gbps o vie di mezzo ma o non si trovano o sono nicchie.
Con l'uscita dei "nuovi" standard 2.5GbE e 5GbE (e conseguente riorganizzazione anche sul discorso cavi) hanno dato un senso anche ai CAT6

CAT5e -> 2.5GbE (fino a 100m)
CAT6 -> 5GbE (fino a 100m)
CAT6A -> 10GbE (fino a 100m)

Poi leggendo in giro pare che i CAT5e possano reggere anche la 5GbE entro i 50m...
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v