Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2020, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...mia_90388.html

Menarini Diagnostics ha creato GlucoMen Day, un cerotto digitale in grado di tenere sotto controllo la glicemia e mostrare i risultati direttamente sullo smartphone. In questo modo migliaia di persone diabetiche non dovranno più pungersi il dito e analizzare il sangue di continuo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 12:01   #2
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Non si fa nemmeno cenno della questione più importante, ovvero quale sia la tecnica di misurazione della glicemia e quanto questa sia affidabile.

Ultima modifica di aleardo : 27-06-2020 alle 12:15.
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 12:19   #3
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2943
Quote:
Originariamente inviato da aleardo Guarda i messaggi
Non si fa nemmeno cenno della questione più importante, ovvero quale sia la tecnica di misurazione della glicemia e quanto questa sia affidabile.
Qua https://glucomenday.es/wp-content/up...GUIDE-_-IT.pdf trovi il manuale.
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 12:25   #4
LORENZ0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1647
Prezzo? Un minimo d'approfondimento?! Le cartelle stampa o le info basiche si trovano anche sui sito ufficiali: se i blog non si mettono a fare un po' d'approfondimento, la funzione copia-incola son bravi tutti a usarla!
LORENZ0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 13:21   #5
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
ovviamente serve un account per poterlo usare.. a quando un account anche per andare al cesso?

Ormai stanno rastrellando i nostri dati più intimi e noi glielo consentiamo pure.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 13:54   #6
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da JoJo Guarda i messaggi
a pagina 46 hanno messo il cap 11.5 in spagnolo e non in italiano...
il ministero della salute ne sarà contentissimo...

funziona tramite capillare sottocutaneo.
uguale a quello che si fà con le macchinette e le striscette.. un po' di sangue e una lettura tramite un laser IR per leggere l'assorbimento delle radiazioni da parte del glucosio (tecnologia: riflessione IR).

la sua precisione è pari a quella di una buona macchinetta...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 14:45   #7
Univac
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
a pagina 46 hanno messo il cap 11.5 in spagnolo e non in italiano...
il ministero della salute ne sarà contentissimo...

funziona tramite capillare sottocutaneo.
uguale a quello che si fà con le macchinette e le striscette.. un po' di sangue e una lettura tramite un laser IR per leggere l'assorbimento delle radiazioni da parte del glucosio (tecnologia: riflessione IR).

la sua precisione è pari a quella di una buona macchinetta...
Quindi c'e' un ago, non e' un semplice cerotto suppongo.... peccato.
Univac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 17:17   #8
marco.magnaterra
Member
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 128
Quindi c'è un ago cosa? Ma hai letto?
marco.magnaterra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 17:24   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Interessante
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 17:52   #10
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1329
E dove starebbe la novità? misuratori esattamente uguali esistono da un po'. Il VERO problema è il costo, non la tecnologia ..... e qui il costo non è citato. Unica interessante novità è la connessione DIRETTA allo smartphone.
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 20:35   #11
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
la novità è che ti monitorizza la glicemia a letture in orari precisi, anche la notte, per 14 giorni.
non sò se hai mai avuto a che fare con un diabetico insulinico, ma già questo è un enorme vantaggio....

poi non dev'essere una tecnologia stupida...(in effetti, a pensarci bene, non saprei nemmeno se misura tramite assorbimento IR... dovrei guardarla bene).
un capillare, con un fattore di coagulazione normale, ci mette meno di 20 secondi ad otturarsi con il sangue...

ci sono persone che sognano i sottocutanei da decine di anni perchè gli semplificherebbe la vita enormemente.
ogni novità, in questo campo, è ben'accolta.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 20:43   #12
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1329
Ahem ... IO SONO un diabetico a insulina, e ho amici che usano una tecnologia simile da anni. E hanno un piccolo apparecchio che funziona in modo estremamente simile, ma più piccolo perchè non necessita di un trasmettitore bluetooth. QUESTA è l'unica novita.
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 21:03   #13
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
basta che non si debba toglierlo facendo la doccia o nuotando...


cjdhsjsbxsishdbvdvfjdos s
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 01:42   #14
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Ahem ... IO SONO un diabetico a insulina, e ho amici che usano una tecnologia simile da anni. E hanno un piccolo apparecchio che funziona in modo estremamente simile, ma più piccolo perchè non necessita di un trasmettitore bluetooth. QUESTA è l'unica novita.
se parli dei microinfusori d'insulina sono tutt'altro genere di apparecchi.

altri apparecchi di questo genere, ossia solo diagnostici e con log delle letture, hanno molta meno autonomia (si parla di 1 o 2 giorni) e funzionano solo con memoria, non essendo wireless, o comunque con bluetooth...
qui il vantaggio forse è della tecnologia, almeno credo (non conosco affatto questo prodotto); probabilmente per durare 14 giorni usano chip e protocolli di recente generazione...
questo apparecchio scarica tutto il lavoro sul cellulare.
trovo che il vantaggio di avere un costante monitoraggio della concentrazione di glucosio nel sangue sia già un miglioramenteo della vita, soprattutto peri bambini che hanno il diabete infantile... dover avere allarmi che ti avvertono che ti devi fare il controllo, bucarsi il polpastrello è già un grande miglioramento della vita...
poi, logicamente, il microinfusore toglie anche il problema di trovare un posto adatto per farsi l'ignezione sottocutanea, ma ha altre controindicazioni e già solo migliorare un pochino la vita di questi pazienti non è da scartare.
le persone che conosco io si lamentano principalmente di questo aspetto della patologia che le affligge.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 12:20   #15
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
la novità è che ti monitorizza la glicemia a letture in orari precisi, anche la notte, per 14 giorni.
non sò se hai mai avuto a che fare con un diabetico insulinico, ma già questo è un enorme vantaggio....

poi non dev'essere una tecnologia stupida...(in effetti, a pensarci bene, non saprei nemmeno se misura tramite assorbimento IR... dovrei guardarla bene).
un capillare, con un fattore di coagulazione normale, ci mette meno di 20 secondi ad otturarsi con il sangue...

ci sono persone che sognano i sottocutanei da decine di anni perchè gli semplificherebbe la vita enormemente.
ogni novità, in questo campo, è ben'accolta.
La precisione per alcuni modelli (non so questo) a cerotto dal poco letto (mi ero interessato l'anno scorso per un amico) non è elevata, meglio di niente ma inferiore sia all'esame del sangue che alle semplice macchinette con bucadito.

I sottocutanei ora ci sono (da quasi 2 anni credo).
Ho trovato (sempre per l'amico) un apparecchio (questo) recentemente omologato per durare 6 mesi (ma si parla di portarlo all'anno), per essere molto più preciso nelle misurazioni di molti cerotti in commercio e per essere totalmente invisibile (essendo sottocutaneo, la lettura poi avviene tramite in modalità simile al NFC ma a distanze anche maggiori del near)

In ogni caso, tutti i modelli che ho visto (compreso il sottocutaneo) non eliminano il bucarsi le dita ogni gg. in quanto almeno una ma spesso due misurazioni al gg con la classica machinetta sono necessarie per ricalibrare ogni gg il sensore sulla pelle (cerotto) o sotto.
Però per gente che magari doveva farsene anche 10 al gg è già un gran vantaggio scendere a 1 o 2, oltre a quelli di una misurazione continua durante il gg (sonno compreso) con diario e di allarmi sia preventintivi che ad evento in corso, in caso di iper o ipo glicemia.

PS
Poi il mio amico ha scelto (su consiglio medico) sempre un cerotto che però forse (da quello che gli hanno detto) è anche lui preciso e forse (io non ho approfondito) è il primo che non necessita delle ricalibrazioni giornaliere con misure al dito.
Mi pare sia il Dexcom G6 il prodotto, so solo che abbiamo dovuto faticare per installare il sw di supporto per Android perché loro non permettono l'installazione (via market Google) se non su telefoni da loro esplicitamente provati ed autorizzati.
Insomma finisce che senza trucchetti (mi pare che per risolvere abbiamo usato questa guida) non puoi avere l'app ufficiale e di fatto devi cambiarti il telefono con uno dei modelli nella loro lista (lista molto breve)
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 15:33   #16
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1329
Locusta, che stai a dire? Hai capito che sono diabetico o no? Una roba sono i microdiffusori e un'altra i lettori di glicemia. Cerca di leggere BENE prima di scrivere, eh ... fra l'altro i vari (perchè ce ne sono vari) di sensori implementati com cerotto (sono fondalmente micro aghi sottocutanei) hanno anche vari difetti: rischiano di staccarsi con l'acqua, idem se uno ha sonno agitato, a volte per problemi di costruzione durano anche meno della metà del periodo stabilito. e altro. E non ultimo il costo, perchè non tutte le regioni lo passano mutuabili, spesso lo danno SOLOa chi ha versioni del diabete (perchè ne esistono più versioni di questa malattia) soggette a violenti sbalzi di glicemia (io no, per fortuna) e/o a persone che non rispettano la stretta dieta di un diabetico, causandosi danni rilevanti.
E fosse solo il problema della lettura continuativa .... quello è tollerabile.
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 20:12   #17
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Yrbaf ne sa sicuramente più di me.
io posso solo darti indicazioni sul metodo e sulla precisione della lettura e non avendo io personalmente, ne persone a me strettamente vicine, le problematiche sui disagi che ci possono essere nell'uso di uno a l'altro apparecchio posso solo immaginarle.

posso darti delle precise informazioni su quale tipologia di lettura sia più precisa e accurata... ho lavorato tanti anni nei laboratori chimici e posso offrirti la mia esperienza in tal senso.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2020, 18:11   #18
jolly_82
Senior Member
 
L'Avatar di jolly_82
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna o Fabriano(AN)
Messaggi: 1822
Nessuna novita!
Cara Menarini arrivi tardi di 4 anni! Che in questo ambito non è poco!
Caro redattore, avresti potuto completare la notizia con un breve accenno di quello che è il panorama ad oggi dei dispositivi simili, gia presenti sul mercato, confronti, tempi, funzionalità
Questo articolo mi sa di marchetta!


In italia esistono dispositivi NFC che svolgono simili funzioni da 5 e più anni e dispositivi identici bt (dexcom g5 prima, g6 oggi) che fanno esattamente le stesse cose, da 4 anni!

Io stesso ne utilizzo uno da 2 anni!
Mio figlio, esordio t1d a 19 mesi, dal 24 febbraio 2018 (non dimenticherò mai quella data) e non è stato il primo... In Italia, poi... perche DEXCOM (distribuito in italia da theras) in america ottiene la FDA sempre 1 anno prima delle certificazioni europa/italia...

Quinid Menarini, arriva tardi e non mi sembra porti vantaggi. Da valutare per i SSN se e solo se costa meno! Altrimenti perchè cambiare??

La funziona che tutti aspettano è una ed una sola! L'interfaccia di comunicazione diretta tra gcm e microinfusore. Pochi "tandem" lo fanno e non lo fanno in modo completo!
__________________
<--Mail-->
jolly_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Mastercard rompe il silenzio: nessun ruo...
Questo tablet oggi non si batte: 11"...
Alexa+ ti parla, ti consiglia e...potreb...
Perché Windows 11 non si installa...
Hai aggiornato l'hardware? Microsoft spi...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
TECHly presenta quattro cavi USB-C da 60...
Sono i preferiti da chi ne capisce: AVM ...
Itch.io riapre ai giochi NSFW: nuove reg...
Clamoroso passo indietro di Google: non ...
La tua carriera è a rischio AI? Se fai u...
Fastweb+Vodafone: come l'operatore itali...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1