Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2020, 23:30   #1
Giapade
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 36
File pericolosi per SSD

Buonasera a tutti,

Sto per montare un SSD sul mio notebook e prendendo informazioni qua e la, mi é sembrato di capire che i file più deleteri per SSD visto l’alto numero di letture e scritture sono i seguenti :

- cache dei browser (chrome soprattutto)
- pagefile.sys (file paging di Windows)

Stavo valutando l’idea di configurare un ramdisk, utilizzando un po’ di ram come hard disk.

Per spostare la cache di chrome e il pagefile, quale dimensione é consigliata per il ramdisk?
É consigliabile spostare anche la cartella Temp di Windows?

L’altra domanda é, se volessi riportare tutto normale senza ramdisk come potrei fare? Dovrei salvarmi il percorso attuale?

Grazie mille a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di Giapade : 10-05-2020 alle 23:37.
Giapade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 10:35   #2
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4489
Io non me ne preoccuperei troppo. Il mio unico SSD sceso sotto il 100% - è al 94% dopo un anno e mezzo di utilizzo - è stato massacrato con il P2P e con grandi file video che vanno e vengono. Il file di paging in passato era legato alle dimensioni della RAM; io per molti anni l'ho bloccato a 2 GBytes, in una macchina che ne aveva 8, perchè fino al 2016, quando anche io mi preoccupavo di questa cosa, lo posizionavo in una partizione Fat-16 creata appositamente all'inizio dell'array Raid-0. Ad oggi (24 GBytes RAM) è di 4 GBytes, dimensione fissa. In entrambe i casi Windows non ha mai aumentato autonomamente le dimensioni, o mostrato instabilità. Anche io sono un amante del RAMDisk, ma non l'ho mai usato per files temporanei e swap. Ci faccio compressioni e decompressioni, comunque attività che implicano lo spostamento di svariati GBytes. Se procederai, tornare indietro per il file di paging sarà semplice, sarà necessario impostare il nuovo percorso che è nella root di un'unità.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021

Ultima modifica di piwi : 15-05-2020 alle 09:44.
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 10:57   #3
Giapade
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Io non me ne preoccuperei troppo. Il mio unico SSD sceso sotto il 100% - è al 94% dopo un anno e mezzo di utilizzo - è stato massacrato con il P2P e con grandi file video che vanne vengono. Il file di paging in passato era legato alle dimensioni della RAM; io per molti anni l'ho bloccato a 2 GBytes, in una macchina che ne aveva 8, perchè fino al 2016, quando anche io mi preoccupavo di questa cosa, lo posizionavo in una partizione Fat-16 creata appositamente all'inizio dell'array Raid-0. Ad oggi (24 GBytes RAM) è di 4 GBytes, dimensione fissa. In entrambe i casi Windows non ha mai aumentato autonomamente le dimensioni, o mostrato instabilità. Anche io sono un amante del RAMDisk, ma non l'ho mai usato per files temporanei e swap. Ci faccio compressioni e decompressioni, comunque attività che implicano lo spostamento di svariati GBytes. Se procederai, tornare indietro per il file di paging sarà semplice, sarà necessario impostare il nuovo percorso che è nella root di un'unità.

Grazie mille, io mi preoccupo per il file paging forse per un’esperienza del passato, quando quest’ultimo avevo raggiunto una dimensione di svariati gb (11gb) se non erro, probabilmente non era impostato correttamente.

Impostando un ramdisk da 1 gb, questo spazio mi viene già rubato alla ram appena viene configurato, oppure viene preso solo nel momento in cui si utilizza questo spazio?

Mettendo il pagefile nel ramdisk ogni riavvio dovrebbe ritornare a zero o comunque di pochi mb, cosa rischio a configurare troppo poco spazio sul ramdisk per questo file?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giapade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 11:40   #4
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4489
Nel corso degli anni ho sostituito diversi software. Tutti allocano lo spazio al momento della configurazione (e, quindi, di ogni avvio della macchina). Non sai quanto e come il sistema utilizzerà il file di paging, ma intanto hai sempre RAM in meno. Se concedi poco spazio e ne occorre di più, Windows crea un altro file di paging; ricordo che Windows XP avvisava di questa cosa. Poi, il problema non mi si è posto più.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 14:04   #5
Giapade
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Nel corso degli anni ho sostituito diversi software. Tutti allocano lo spazio al momento della configurazione (e, quindi, di ogni avvio della macchina). Non sai quanto e come il sistema utilizzerà il file di paging, ma intanto hai sempre RAM in meno. Se concedi poco spazio e ne occorre di più, Windows crea un altro file di paging; ricordo che Windows XP avvisava di questa cosa. Poi, il problema non mi si è posto più.

Ok ho capito,

Quindi facendo l’ipotesi di creare un ramdisk da 500 mb potrebbe reggere per la cache di chrome, ma non reggerebbe per il pagefile non sapendo come viene utilizzato da Windows.

Avendo 4 gb di ram credo che ne farò uno da 500 mb

Che software mi consigli per la creazione del ramdisk?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giapade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 15:31   #6
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4489
Tra quelli liberi ho in uso questo.

https://sourceforge.net/projects/imdisk-toolkit/

Da quanto leggo, consentirebbe l'allocazione dinamica. In passato ho usato Gavotte.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 19:48   #7
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23514
@Giapade: Ai tempi moderni con gli SSD attuali, tutte queste problematiche non esistono più.
Lo trovi ribadito da anni nel thread dedicato esclusivamente agli SSD.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 20:28   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Giapade Guarda i messaggi
Buonasera a tutti,

Sto per montare un SSD sul mio notebook e prendendo informazioni qua e la, mi é sembrato di capire che i file più deleteri per SSD visto l’alto numero di letture e scritture sono i seguenti :

- cache dei browser (chrome soprattutto)
- pagefile.sys (file paging di Windows)

Stavo valutando l’idea di configurare un ramdisk, utilizzando un po’ di ram come hard disk.

Per spostare la cache di chrome e il pagefile, quale dimensione é consigliata per il ramdisk?
É consigliabile spostare anche la cartella Temp di Windows?

L’altra domanda é, se volessi riportare tutto normale senza ramdisk come potrei fare? Dovrei salvarmi il percorso attuale?

Grazie mille a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho un ssd da oltre 3 anni, mai fatto quello che tu vorresti fare .

Ma che stai a di, non serve più fare quello che hai scritto e da mò........
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
@Giapade: Ai tempi moderni con gli SSD attuali, tutte queste problematiche non esistono più.
Lo trovi ribadito da anni nel thread dedicato esclusivamente agli SSD.
Sentito giovanni cosa dice anche lui ?

Quindi.........quoto giovanni
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 21:36   #9
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
a meno che non si usi w7 o precedenti, ma non mi sembra questo il caso

semmai evita di farci sopra p2p, quello sì

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 21:42   #10
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23514
Perchè cosa combinerebbe Win7? Il Trim è attivo anche su quell'OS, se parliamo di quel fattore.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 22:14   #11
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
non è detto che lo sia in automatico, anzi: https://www.trickit.it/windows/windo...per-dischi-ssd

ne che sia possibile se il controller è in modalità eide

ma ripeto, non mi pare sia il caso di Giapade

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 23:19   #12
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23514
Ho Windows 7, il controller è in modalità IDE (maledettamente non riesco a cambiarlo in AHCI con il cambio dell'apposita chiave di registro ) e con Trimcheck in pochi istanti è possibile verificare che il Trim sia attivo e... lo è.

Quell'articolo semmai afferma che è proprio dalla versione Windows 7 o superiore è possibile effettuare quel comando da cmd, cosa non possibile con XP.

Ultima modifica di giovanni69 : 14-05-2020 alle 23:22.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 23:47   #13
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
quell'articolo specifica che bisogna controllare SE w7 ha abilitato il trim oppure no mediante un comando via cmd perchè non è automatico ne scontato che lo sia, e nel caso va inviato un altro comando in finestra cmd affinchè lo sia

perchè da w8 in poi è sicuro che sia automaticamente abilitato, con w7 non lo è e con xp o precedenti ciccia (almeno via os)

ma è dialettica off topic

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 08:52   #14
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23514
Chiaro, grazie
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 17:52   #15
Giapade
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
a meno che non si usi w7 o precedenti, ma non mi sembra questo il caso

semmai evita di farci sopra p2p, quello sì

ciao ciao

Si ale uso Windows 7


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giapade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 21:38   #16
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
allora l'unico accorgimento è quello del link di cui sopra

1. controllare con comando in finestra cmd se il trim è attivato: se sì fine, goditi l'ssd senza alcuna altra ottimizzazione
2. se no passa al comando successivo in finestra cmd e prova a vedere se si attiva: se sì fine, goditi l'ssd senza alcuna altra ottimizzazione
3. se no (caso sfigato, a volte capita purtroppo) ricordati di lanciare una procedura di trim manuale una volta al mese e goditi l'ssd senza alcuna altra ottimizzazione




unico vero accorgimento, questo a prescindere dall'OS (fosse anche linux o osx) è quello di non farci p2p sopra altrimenti consumi scritture a muzzo e riduci sì la vita delle celle

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Motorola Edge 70 spoilera le prestazioni...
Samsung Galaxy S26 Plus, un primo render...
Sony WH-1000XM5 scontate come al Prime D...
Tablet: spedizioni in calo nel Q3 2025 m...
AMD una promette crescita esplosiva: +35...
Una startup vuole rivoluzionare l'IA: Ma...
Accumulo a batterie, l'Europa si sveglia...
Intel rende anche gli IHS modulari: pi&u...
Tesla perde ancora pezzi: lascia l'azien...
Bungie in crisi? Destiny 2 sotto le aspe...
PS5 festeggia cinque anni e supera 84 mi...
Patreon lancia Quips, un social network ...
Honda richiama oltre 400mila Civic: c'&e...
Manipolazione robotica: Adaptronics chiu...
Singles' Day 2025: le offerte AliExpress...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v