Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2020, 13:18   #1
.XaRaBaS.
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 106
DVR e IP LAN e WAN

Buongiorno!!

Eccomi qui, alle prese con il mio DVR! Cercherò di essere breve e conciso su ciò che ho fatto:
  1. Ho un modem tim hub fibra collegato ad internet con indirizzo ip 192.168.1.1 facendo un ponte radio a casa mia con il mio negozio collegato un'altro modem router in porta WAN con indirizzo ip 192.168.0.1 (non posso mettere 192.1968.1.254 perchè mi dice che il LAN IP e il WAN IP non possono stare nello stesso submask.. ho cambiato anche con submask 255.255.0.0 e niente)
  2. Mi collego tranquillamente ad internet con questa configurazione perchè il modem in WAN si autosetta con impostazioni DYNAMIC IP
  3. Ho messo il DVR nel "range della mia rete" (gli ho messo un ip statico: 192.168.0.160 - e gli altri parametri)


Ora quello che penso da fare sia.. aprire la porta assegnata al DVR la porta 50175 e l'ho aperta sul router tim fibra (192.168.1.1) ma ecco il problema non so come reindirizzandola sull'ip 192.168.0.160 (router TP-Link Archer C6) visto che non appartengono alla stessa rete del gateway?
Nel port forwarding del router tim fibra ho notato qunado vorrei andare a inserire la porta che interessa (50175) in automatico mi riconosce il modem WAN (che nella mia rete di casa ha indirizzo 192.168.0.1) l'indirizzo 192.168.1.63

in cascata dovrebbe essere che il modem fibra tim 192.168.1.1 mi apra le porte per il modem WAN 192.168.1.63 e poi quest'ultimo mi apra le porte 50175 nel DVR 192.168.0.160

(capisco l'ingarbugliamento ma megli odi così penso che non sappia spiegarlo se avete domande chiedete pure cercherò di essere più esaustivo possibile)

Ho provato a fare l'accesso (con username e pw) dalla mia rete LAN così: 192.18.0.160:50175 e funziona tutto alla grande (ho chiaramente installato l'Active-X)

Ora avrei bisogno, se qualcuno ha tempo e voglia, di aiutarmi in questo grattacapo.



Ringrazio in anticipo!

Ultima modifica di .XaRaBaS. : 25-02-2020 alle 14:05.
.XaRaBaS. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2020, 13:40   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Non ho capito se hai già impostato la regola di pf nel tim per aprire 1.63:50175 e nel tplink per aprire 0.160:50175 e non va o cosa.
L'importante è che la wan del tplink mantenga sempre ip 1.63.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2020, 13:51   #3
.XaRaBaS.
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Non ho capito se hai già impostato la regola di pf nel tim per aprire 1.63:50175 e nel tplink per aprire 0.160:50175 e non va o cosa.
L'importante è che la wan del tplink mantenga sempre ip 1.63.
Grazie per il reply!

La regola del pf del tim l'ho aperta e impostata su ip 1.63 (il 192.168.0.1 WAN)
hai scritto: L'importante è che la wan del tplink mantenga sempre ip 1.63 nel senso che devo cambiare le impostazioni WAN e mettere come IP 1.63 e non AUTO che mi mette 192.168.0.1 ? Ma internet IP con LAN son diversi.. e non posso metterli nella stessa rete 1.1 ma Internet 1.1(modem tim) e LAN 0.1 (WAN)

https://ibb.co/bj42dD5

Ultima modifica di .XaRaBaS. : 25-02-2020 alle 13:59.
.XaRaBaS. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2020, 14:17   #4
x_term
Senior Member
 
L'Avatar di x_term
 
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da .XaRaBaS. Guarda i messaggi
Grazie per il reply!

La regola del pf del tim l'ho aperta e impostata su ip 1.63 (il 192.168.0.1 WAN)
hai scritto: L'importante è che la wan del tplink mantenga sempre ip 1.63 nel senso che devo cambiare le impostazioni WAN e mettere come IP 1.63 e non AUTO che mi mette 192.168.0.1 ? Ma internet IP con LAN son diversi.. e non posso metterli nella stessa rete 1.1 ma Internet 1.1(modem tim) e LAN 0.1 (WAN)

https://ibb.co/bj42dD5
Intende che devi avere l'IP lato "Internet" sempre uguale. Dopodichè dovrai fare una ulteriore regola di firewall sul tplink per ricevere i pacchetti in arrivo su 1.63:50175 e girarli su NVR:50175. Sei nel classico caso di doppio NAT, quindi se devi aprire porte verso casa devi farlo due volte, sul tplink e sul tim hub.
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. - FTTC Sky UK 80/20 (casa a Londra) - Eolo 100/10 (casa in Friuli)
x_term è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2020, 15:11   #5
.XaRaBaS.
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 106
Ho capito.. grazie a voi e anche a un mio amico che nel frattempo mi ha aiutato in diretta.. ho fatto come avete suggerito e via web se uso l'ip e il ddns mentre via smartphone non lo apro (giustamente l'ho scollegato al wifi) con i programmi che uso..MEye MeyeProHD..
.XaRaBaS. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2020, 16:19   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Quote:
Originariamente inviato da .XaRaBaS. Guarda i messaggi
[...] (il 192.168.0.1 WAN) [...]
L'errore concettuale è qui. 0.1 è l'ip LAN del tplink, 1.63 il suo ip WAN.
Il router tim ha ip 1.1 LAN e l'ip pubblico della connessione come WAN (quello che cambia ad ogni riconnessione per cui devi usare i ddns).
Dal cellulare probabilmente non raggiungi più le telecamere perchè usi l'ip interno della rete, altrimenti verifica se occorre aprire altre porte.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2020, 20:39   #7
x_term
Senior Member
 
L'Avatar di x_term
 
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da .XaRaBaS. Guarda i messaggi
Ho capito.. grazie a voi e anche a un mio amico che nel frattempo mi ha aiutato in diretta.. ho fatto come avete suggerito e via web se uso l'ip e il ddns mentre via smartphone non lo apro (giustamente l'ho scollegato al wifi) con i programmi che uso..MEye MeyeProHD..
Inoltre... sei proprio sicuro che basti quella porta lì? Io su un NVR Dahua ho dovuto aprire una porta che è la interfaccia web, poi altre due per far andare lo stream dall'esterno.
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. - FTTC Sky UK 80/20 (casa a Londra) - Eolo 100/10 (casa in Friuli)
x_term è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v