|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ria_85352.html
I ricercatori della Penn State University riportano sulla rivista Joule di aver progettato una batteria elettrica in grado di caricare un veicolo elettrico per oltre 300 chilometri in circa 10 minuti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Immagino per i 100KWh, che in 10 minuti sono con le varie perdite 0.8MW che caxxo di impianto di serve per caricare.
vorrei che qualcuno che fa gli articoli, un po meno leggerini di "minxhia che beddo" mettesse un impianto AT e relativo trasformatore per caricare 10 auto. Andatevi a vedere che razza di cosa e' un trasfo e relative per 10 MVA, cosi' per ridere un po'. https://new.abb.com/products/transfo...ribution/large come? non ridete piu'? Manca ancora la parte grande.... Quella si che si ride. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
|
Per ricaricare un batteria da 75KWh della model 3 da 0 a 80% in 10 minuti bisognerebbe 360KW di potenza continua per 10 minuti , piu' l'energia necessaria per riscaldare una massa di 300Kg di batterie a 60 gradi.
Certo che pero' fa pensare a quanta energia invece usiamo nelle nostra auto quotidianamente...
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!# |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20019
|
la tecnologia delle batterie è e continua ad essere, anche al netto di queste "future" ipotesi, enormemente inadeguata.
l'unica soluzione pensabile con le attuali e future tecnologie basate sul litio è standardizzare i pacchi e scambiarli presso le stazioni di servizio, oppure le ricariche lente.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1564
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
se vuoi andare a vedere quanto è grande un sistema per la carica delle auto elettriche, fino a 300KW, basta che vai in strada e trovi una colonnina di ricarica hypercharger. e c'è chi sonda altre soluzioni: http://www.hdmotori.it/2018/05/07/ni...0km-15-minuti/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
|
Io lavoro in una media impresa con una 20ina di operai nel settore del legno: trasformatore da 800kVA a 400V. 10MVA? nulla di alieno! anzi!
Se poi pensiamo che i supercharger raggiungono il kV DC (perdonatemi, vado a memoria) allora le dimensioni vengono dimezzate. Il problema potrebbero diventare i cavi di connessione che + Ampere portano + pesano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
non è ancora ora dell'elettrico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1931
|
Ipotizzando che tra 10 anni abbiamo batterie che pesano un decimo di quelle attuali e che permettano tempi di ricarica di pochi minuti (comparabili ai tempi di rifornimento di una macchina a motore termico), cosa cambia? Se prendiamo le attuali batterie al litio e le confrontiamo che le future batterie di tipo X (tanto per fare un esempio), entrambe da 75kwh, le tipo X pesano dieci volte di meno perché utilizzano una futura tecnologia X, ma sempre 75kwh devo buttarci ad entrambe. Quindi non capisco di cosa stiamo parlando?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Capisci benissimo di cosa stiamo parlando. Ultima modifica di rockroll : 06-11-2019 alle 22:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
Si dimenticano i costi. Nella tua piccola azienda (20 persone e' piccola) sai cosa costa quel piccolo quadro. Sai anche cosa costa la disponibilita' terna per quella roba. Inoltre sai che quel trasfo in attesa si puppa circa il 0.x% dl Pmax che sulle 24h/365 non e' che sia un casso. Sappi che per 10MVA servono, essendo la V piu' alta, piu' precauzioni, piu' superficie (anche lo spazio della cabina ha un costo, no?) e costi di disponibilita' molto diversi. non capisco perche la CC dovrebbe dimezzare al cabina (anzi ti serve altra roba e altre perdite), salvo che stai parlando del cavo che non ha l'effetto pelle, ma quello e' l'ultimo dei problemi visto che comunque dovra' essere raffreddato e perdere un cifrozzo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5850
|
Alla fine il limite delle batterie è che bisogna caricarle.. e di lì non si scappa, se vuoi fare "il pieno" in 5 minuti occorrono correnti astronomiche.
Secondo me servirà qualcosa tipo le celle a combustibile per superare il problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
|
Quote:
Di buono e' che se si aspetta 10 minuti tra un rifornimento e l'altro ci si impiega solo 5 minuti a rifornirsi.
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!# |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 169
|
Rimango sbalordito considerando che tutte le aziende automobilistiche si stanno spostando verso l'elettrico e di persone con la testa ce ne saranno, dico!!! Oltre a produrre auto, avranno pensato anche che l'utente le voglia utilizzare ancora dopo la prima carica data al momento della consegna, o forse pensano che basta cambiare le pile stilo come con le macchinine 1:20?
A parte il dark humor... bisognerebbe pensare ad un sistema del tipo "rifornimento di elettrolita". Ora ho cercato su google e "ovviamente" ci ha già pensato qualcuno: https://www.sportfair.it/2019/05/auto-elettriche-si-fara-pieno-elettroliti-5-000km-autonomia/921291/ La ricarica "tradizionale" facendo fluire Ampere non è una strada praticabile per più di un motivo, il limite non è l'ultimo grido di batteria al Litio più o meno veloce nella ricarica, inoltre il Litio è un materiale non abbondante. Poi più è veloce la ricarica più il problema aumenta. Occorre quindi "cambiare strada"! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 33
|
Al di là delle questioni strettamente tecniche, l'elettrico in giro già c'è eccome (specie al di fuori dell'Italia), e continua a crescere. Nella vita di tutti i giorni (lavorativi) la maggior parte della gente fa casa - lavoro - casa, percorso che arriverà a 100km? 200km? 300km? L'autonomia ce la fa in questi casi, poi chi può la ricarica nella colonnina a casa. E il giorno dopo è carica. La questione relativa alla ricarica rapida c'è e sono d'accordo con chi vede come uniche soluzioni la ricarica lenta o lo scambio batterie nelle aree di servizio, ma a mio parere dire che l'elettrico non può funzionare per me è errato, visto che nella maggior parte dei casi 5 giorni su 7 sarebbe perfettamente adeguato e (spesso) conveniente sotto diversi aspetti. Un viaggio lungo? Per me fermarsi anche solo a mangiare ogni 400km e lasciare l'auto in ricarica per un'ora non mi sembra una cosa del tutto fuori dal normale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
|
Quote:
sai quanto costa un trattore stradale ed un semirimorchio per il trasporto di carburanti? quanti ne circolano ogni giorno? quali sono gli oneri e la frequenza di revisione di tali veicoli? il costo per i conducenti di tali veicoli? della formazione di tali conducenti? deposito di stoccaggio prodotti petroliferi? raffinerie? e via dicendo. ci sono una miriade di altri aspetti che nè io nè tu conosciamo. parlare di costi ed ingombri (quale sarebbe il problema dell'ingombro?) e prendere una posizione senza considerare la differenza di impatto tra l'alternativa elettrica e quella a combustibile fossile è quantomeno sconveniente se non scorretto. quando l'elettrico converrà ai padroni del discorso, sarà realtà che lo vogliamo o no. le tecnologie non trovano mai implementazione per il bene collettivo, vogliamo svegliarci? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20631
|
I sistemi di ricarica di questo tipo sono già installati da almeno 5-6 anni da chi è in grado di calcolare veramente i requisiti necessari, che NON sono quelli riportati fino ad ora.
Ho già ripetutamente postato i riferimenti in altri thread, non starò a ripetermi. Andate in una stazione Ionity da 350kW già realizzata ed in funzione in Italia. https://www.vaielettrico.it/il-proge...he-ultra-fast/ se vi sembrano tanti fino a 500.000 euro, informatevi di quanto costa un distributore con sole 4 pompe, 2 diesel e 2 benzina. Senza parlare di aggiungere gpl e/o metano. Quel che deve evolvere è il lato batterie e lo sta' facendo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
La maggior parte delle automobili dorme in strada. E anche se la famiglia ha un garage, in genere hanno almeno 2 o 3 macchine con 1 garage. Non ci prendiamo in giro, solo una esigua minoranza sarà ricaricata 'a casa', il resto farà il pieno al distributore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 33
|
Garage o posto auto condominiale con 2 macchine comunque andrebbe bene, a meno che nel percorso giornaliero non si percorrano più di 200km (basta ricaricaricare a turno). L'unica questione per me riguarda la diffusione delle colonnine di ricarica, ma nel tempo sta aumentando, visto che anche nei parcheggi pubblici ci sono sempre più postazioni riservate. Sicuro che ricaricheranno tutti solo al distributore quando per qualsiasi sosta in un parcheggio sarà possibile ricaricare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55.