Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2019, 21:07   #1
Spa_
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 5
Aiuto e consigli per realizzazione nuovo Storage Casalingo

Ciao a tutti sono nuovo del forum. Ho deciso di iscrivermi per chiedervi aiuto e consigli per migliorare la mia rete storage attuale. Premesso che non voglio nessun sistema troppo sofisticato (al momento) e sono intenzionato a utilizzare l'hw già in mio possesso, in modo da spremerlo il più possibile (momentamente con casa in costruzione, le finanze non mi permettono nuovi acquisti.
Tagliamo corto e iniziamo.

1.COSA DISPONGO:
- Serverino con CentOs attivo da anni che fa media server sulla lan di casa (appartamento cablato con cat 6); Share con Smb per client windows (senza richiesta di accesso con user e psw)
- Desktop semplicissimo con Cpu Intel E8400 - 4Gb RAM - 500gb HDD per Server e 2 x 2TB HDD Caviar Green. Alimentatore da 350w
I due dischi sono formattati ntfs (nel 2010 è stata la soluzione più semplice), pieni di file foto e video di famiglia.
- 1 disco esterno da 1tb che faccio dei bk mensili manuali
- Access Point Ubuiquiti e raspberry con Unifi (prima era installato su centos ma nel momento che vado via di casa spegno anche il server)
- Piccolo Rack 19u con switch con patch panel per la cablatura rj45

2.OBBIETTIVO:
- Migliorare e riorganizzare la share smb, creare le cartelle per gli utenti e poter accedere anche da remoto tramite ftp o con connessioni vpn (magari anche da smartphone android e ios della fidanzata)
- Avviare un mio piccolo cloud privato con nextcloud
- Abbattere i consumi dato che il pc sta quasi sempre acceso ( il core 2 duo e8400 con 350W consuma parecchio)

3. HW EXTRA DA POTER REINTEGRARE
Un amico ha regalato un case itx contenente una motherboard asrock itx j3710 con 8gb ram e disco SSD da 60gb praticamente quasi nuovo.

4. LA MIA IDEA (e qui entrano in gioco i vs consigli)
- Utilizzare la MB J3710 come base per lo share casalingo al posto del vecchio desktop. La cpu consuma meno di 5w quindi mi sembra molto efficente. I dischi Wd green anche hanno un basso consumo. Il disco ssd è comunque più piu veloce del mio disco 500gb meccanico
- Virtualizzare con Vm su bare metal hypervisor il sw unifi e nextcloud
- Con proxmox ho già caricato una vm con nextcloud, configurato ssl con lets encrypt

I miei dubbi ora sono questi
1.Quale hypervisor utilizzare: sto provando proxmox che è piuttosto interessante; sto anche provando hyper-v sever 2016 che è gratuito. (vmware devo scartarlo perchè ho letto che non è compatibile con j3710)
Migliorare ache il throughput di trasferimento sulla lan dei dati
- Se al posto dell'hypervisor non sarebbe meglio utilizzare sempre un centos e vritualizzare con virtual box.
3.Utilizzare invece piattaforma microsoft per i dischi NTFS
3.1 - Il file system NTFS vorrei in realtà abbandonarlo per ext4 o zsf (magari un futuro con l'acquisto di qualche altro disco ), però al momento mi vedo costretto a tenerlo perchè non ho ulteriore spazio per spostare i dati dei 2tb e non posso formattarli.
4.Al posto del normale server centos, sto provando soluzioni diverse come Openmediavault e nas4free
5.Mi rendo conto di non aver un sistema protetto e poco sicuro per i miei dati, infatti vorrei pensare anche ad implementare in futuro un sistema raid con tutti gli annessi di backup automatico incrementale / replica su altro pc (sembre con consumi ridotti)

Vi chiedo a voi, consigli e aiuti per riorganizzare tutto
Spa_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 17:22   #2
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1399
Salve,
l'idea di utilizzare la j3710 come nuovo server è senz'altro da adottare, non fosse altro per la sensibile riduzione dei consumi elettrici di cui beneficeresti da subito. Dopo aver letto quello che vorresti realizzare, credo che la soluzione per te potrebbe essere coperta da Xigmanas (il nuovo strambo nome di NAS4Free). Nativamente offre la possibilità di attivare un server Virtualbox. E per il cloud privato, c'è Syncthing, sempre attivabile con un click del mouse.
Nondimeno, anche OpenMediaVault, con la sua modularità anche superiore a Xigmanas e con la gestione degli utenti e dei permessi più raffinata, farebbe al caso tuo.
Io li uso entrambi e per le mie esigenze tutto sommato modeste grossomodo si equivalgono, la qualità ed affidabilità di ognuno è veramente soddisfacente.

Nel tuo caso ti suggerisco di provvedere almeno all'acquisto di un nuovo disco da 4TB, perché l'idea di montare in lettura/scrittura i tuoi due hard disk ntfs zeppi di dati sul nuovo server mi fa un po' venire i brividi.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 22:35   #3
Spa_
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 5
Ciao ti ringrazio per i consigli .. infatti sto provando sia openmediavault sia nas4free.. il problema appunto sta l'ntfs che non posso formattare i dischi e perdere i dati (l'unica soluzione un parente amico o altro che mi presta qualche hdd esterno) ..

Non sarebbe un problema andare ad acquistare un disco da 4tb, solo se riuscivo a trovare una soluzione adeguata con i file system ntfs risparmiavo qualcosa con l'hw che ho in possesso
Spa_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2019, 11:50   #4
playmake
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
perchè usare la 3710 quando esiste la 4105 nettamente più nuova, e performante, a pari efficienza?
__________________
Main MacMini M1 8/256 UnRaid Server J4105Itx - 8Gb Ballistix 2400... powered By 30TB WD helium filled Net Asus Rt AC86u
Vendo: - Feedback: 1,2,3,4
playmake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2019, 12:17   #5
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1399
Quote:
Originariamente inviato da playmake Guarda i messaggi
perchè usare la 3710 quando esiste la 4105 nettamente più nuova, e performante, a pari efficienza?
Lol... forse perché la J3710 con 8gb di ram e disco ssd da 60GB la ha avuta in regalo da un amico?
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2019, 13:40   #6
playmake
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
Chiedo venia. Mi ero perso la frase.
__________________
Main MacMini M1 8/256 UnRaid Server J4105Itx - 8Gb Ballistix 2400... powered By 30TB WD helium filled Net Asus Rt AC86u
Vendo: - Feedback: 1,2,3,4
playmake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2019, 19:58   #7
Spa_
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Lol... forse perché la J3710 con 8gb di ram e disco ssd da 60GB la ha avuta in regalo da un amico?
si infatti! non lo usava mai e se l'era fatto fare dal collegare alla tv .. però comunque pensavo che un bare metal come proxmox poteva andare bene (peccato che non riesco a montare i dischi ntfs )

pensavo a sto punto di usare windows hyper-v server che è pure gratuito, agganciarci per intanto i dischi ntfs (nell'attesa futura di un acquisto con dimensioni più grandi) e poi migrare a omv(vm1) + debian(vm2) per nextcloud + debian(vm3) per Unifi Ubiquiti
Spa_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2019, 20:26   #8
Spa_
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 5
L'unica cosa invece mi devo spostare la mb in un altro case (questo è un box mini itx molto compatto che all'interno ci sta solo un disco) e ho due opzioni
1. mi sposto la scheda logica che alimenta il box mini itx e l'alimentatore tipo notebook da 90w
2. prendo un alim atx (con il nuovo case) però sicuramente consumerà di più
3. prendo un picopsu


consigli ?
Spa_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2019, 12:18   #9
playmake
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
Un solo consiglio, in merito al PicoPSU, soluzione che ho valutato anche io per il mio server.
Attento a quanta corrente ti può erogare sui 12V se hai intenzione in futuro di metter molti HDD meccanici. I miei 8 TB in funzionamento ciucciano nulla ma all'avvio danno botte di 1,8A (oltre 20W) quindi potresti incontrare problemi.
Per star serendo io ho messo un SF450 che perde qualcosina (ma proprio ina) nei consumi in idle ma garantisce tutt'altra stabilità dei voltaggi.
__________________
Main MacMini M1 8/256 UnRaid Server J4105Itx - 8Gb Ballistix 2400... powered By 30TB WD helium filled Net Asus Rt AC86u
Vendo: - Feedback: 1,2,3,4
playmake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2019, 20:09   #10
Spa_
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 5
Up ancora sono in alto mare (i lavori in casa impegnano)

nel complesso sto provando hyperv server 2016 come hypervisor che in teoria riesce a leggere nativamente ntfs
Il problema ora è: come montare i dischi senza formattarli ? quale So usare per creare il nuovo nas?

Spa_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Mastercard rompe il silenzio: nessun ruo...
Questo tablet oggi non si batte: 11"...
Alexa+ ti parla, ti consiglia e...potreb...
Perché Windows 11 non si installa...
Hai aggiornato l'hardware? Microsoft spi...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v