|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...one_79778.html
Sul pannello esterno di questo alimentatore troviamo infatti un pulsante denominato Fan Control, tale comando mette a disposizione dell'utente cinque differenti modalità di funzionamento della ventola, ben identificate da differenti colorazioni del LED RGB incorporato in questo pulsante Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 435
|
Interessante ma sarebbe stato meglio avere il controllo via software ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3188
|
12 anni di garanzia: veramente notevole!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
|
un GRANDE alimentatore
![]() ![]() ..questa volta il controllo analogico mi ha conquistato ![]()
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cesena.
Messaggi: 994
|
Ma 160 dollari che poi diventeranno 150 euro non sono tanti per un prodotto con queste caratteristiche?
__________________
Asus X470 Prime Pro, Ryzen 2600X con Noctua C14S, 2x8gb Crucial Ballistix Sport C16 @C14, Vega 56 Asus Strixx @1590mhz 1,020V / Msi Geforce RTX2060 Gaming Z (un giorno deciderò quale tenere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Sui 170 euro si trova il Focus platinum 850w. Mentre il focus gold viene sui 140 euro, quindi a 150 euro tutto sommato ci può stare sebbene non sentirei il bisogno di una ventola regolabile in quel modo. Per me, semi passiva senza tanti sbattimenti.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1298
|
io veramente non capisco il senso di un alimentatore così
voglio dire, l'alimentatore dovrebbe regolare da solo la velocità della ventola in base al carico e alla temperatura per evitare surriscaldamenti. Fine. Se lasciano la scelta all'utente cosa significa? che è lui che deve in base alle condizioni(carico e temperatura) regolarla a mano? non mi sembra una grande furbata altrimenti ad esempio uno dice "voglio il silenzio lo metto al minimo": se questa regolazione è troppo bassa l'alimentatore fonde? e se invece è sufficiente, significa che tutte le altre regolazioni dove la ventola gira più veloce sono inutili?... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cesena.
Messaggi: 994
|
No, non fonderà mai, l’utente può scegliere solo il tipo di risposta alle basse temperature, più o meno silenzio, ma come scritto e come di vede poi dal grafico appena la situazione si farà “calda” sarà lui a decidere. Comunque è vero nemmeno io capisco il motivo, io lo terrei sempre nel massimo silenzio, almeno a pc scarico o poco impegnato regna la pace.
__________________
Asus X470 Prime Pro, Ryzen 2600X con Noctua C14S, 2x8gb Crucial Ballistix Sport C16 @C14, Vega 56 Asus Strixx @1590mhz 1,020V / Msi Geforce RTX2060 Gaming Z (un giorno deciderò quale tenere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1298
|
quindi è come pensavo, tantovale metterlo al minimo e tutte le altre regolazioni alla fine sono fuffa da marketing
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cesena.
Messaggi: 994
|
Si, non mi viene in mente un motivo per tenerlo su di giri, a meno che uno non voglia sfruttarlo come ventola di estrazione aria dal case (nel caso abbia solo lui per questo scopo).
__________________
Asus X470 Prime Pro, Ryzen 2600X con Noctua C14S, 2x8gb Crucial Ballistix Sport C16 @C14, Vega 56 Asus Strixx @1590mhz 1,020V / Msi Geforce RTX2060 Gaming Z (un giorno deciderò quale tenere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
|
l'aria passerebbe prima dall'involucro dell'alimentatore e verrebbe fuori ancora più calda, andrebbero separati i flussi proprio in origine, non avrebbe molto senso pratico
potevano investire in altre funzioni tipo un monitor tester digitale incorporato per monitorare le tensioni di esercizio, l'assorbimento sulle varie linee cosi' da rilevare anomalie e sovraccarichi e lo metti su un frontalino, quello sarebbe molto utile ma non l'ho ancora visto
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cesena.
Messaggi: 994
|
Non è un problema se l’aria esce ancora più calda, il suo scopo sarebbe togliere aria calda dal case nel caso non sia abbia una ventola dedicata, poi che questa sia già calda poco importa, starà un pelo più caldo l’alimentatore che a sua volta girerà più alto ed estrarrà ancora meglio l’aria
__________________
Asus X470 Prime Pro, Ryzen 2600X con Noctua C14S, 2x8gb Crucial Ballistix Sport C16 @C14, Vega 56 Asus Strixx @1590mhz 1,020V / Msi Geforce RTX2060 Gaming Z (un giorno deciderò quale tenere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3188
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
|
si ma se uno deve affidare la regolazione del flusso ad un alimentatore che a sua volta ha un ulteriore involucro meglio che investa in un sistema di ventilazione tradizionale diretto
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
|
Quote:
Tanto la ventola dell'alimentatore serve a raffreddare lo stesso componente e non contribuisce alla ventilazione del case: punta verso il pavimento ed è chiusa nella sua scatola, non è che ci sia tanto da giocare con i settaggi Sul mio vecchio Seasonic Platinum SS-760XP2 760W c'era già la possibilità di scegliere il funzionamento ibrido che gestiva la ventola in modo tale da essere fanless fino al 30% del carico. Avendo io un alimentatore sovradimensionato (i7 4770K, GTX 1060 e una scheda audio oltre ai soliti SSD e HDD), la ventola non è mai partita in questi 7 anni! Ecco come funzionava già ai tempi: https://www.technic3d.com/article/pi..._fan_curve.jpg Ultima modifica di kliffoth : 30-12-2018 alle 17:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
|
spenta spenta proprio non gli fa troppo bene se stagna l'aria calda dentro
certo le temperature non risultano critiche (guarda cosa fanno nei netbook...) pero' a un minimo di rotazione lo lascerei, ed è sempre meno udibile di qualcos'altro, tipo cpu/radiatore
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
|
Quote:
Se dicono il 30% (o il 40% come nel nuovo) sanno che temperature si sviluppano al 30% di carico, non sono ignoranti...Seasonic poi, non un cinesone ignoto! Ti dirò di più, ma non riguarda gli alimentatori, dopo aver cambiato un dissipatore NH-D14 con un NH-U12s perchè ogni volta che mettevo le mani nel case me le graffiavo, non facendo OC, ho avuto meno di 2 gradi di incremento. Inizialmente avevo montato lo U12s con 2 ventole in push-pull, ma anche usando gli spacer maggiorati per distanziare le ventole, avevo un fastidioso humming (non so come tradurre bene in italiano il suono cupo emesso dalle 2 ventole). Morale della favola ne ho lasciata 1 avendo di nuovo 1-2 gradi in più ma 0 rumore (io sono interessato al silenzio in primo luogo). Per il case ero partio da 3 ventole: 2 x NF-A14 frontali con adattatori ULN quindi a bassi giri e 1 x Silent Wings 2 140 posteriore (una ventola favolosa). Ebbene una delle frontali impattava sulla gabbia degli HDD e generava un certo rumore, e nonostante il mio Define R4 permetta una certa possibilità di manovra non sono riuscito a risolvere. Alla fine ho deciso di lasciare una delle due ventole frontali disconnessa nel case. Risultato finale: i soliti 1-2 gradi, ma niente di davvero apprezzabile (sempre senza OC). Molti ragazzini mettono ventole a iosa, ma oltre a produrre maggior rumore, non sanno bene cosa accade ai flussi d'aria. La fluido-dinamica è molto complessa e si possono creare zone in cui l'aria ristagna vanificando il maggior numero di ventole e lasciandoci con maggior rumore e meno soldini nel portafoglio. A titolo di esempio ecco un articolo, con riferimento ad un determinato case, che aiuta a comprendere i miti sulla ventilazione https://www.bit-tech.net/reviews/tec...vestigation/6/ Potrei citare parecchia altra roba ma già siamo ampiamente OT La morale è che per me (ripeto per me), fino a che non si raggiungono temperature critiche, è molto meglio avere 2-3 gradi in più che rumore e polvere nel case...ma di nuovo questo non ha a che fare con l'alimentatore Ultima modifica di kliffoth : 30-12-2018 alle 22:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.