Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2018, 17:33   #1
guidgip
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 545
Convenienza upgrade vecchio portatile HP

Salve ragazzi, possiedo un portatile HP Pavilion DV7-1010EL, un modello molto vecchio che monta un AMD Turion, 4GB di ram DDR2, un hard disk da 250GB e montava windows vista.
Qualche anno fa decisi di upgradarlo semplicemente cambiando il sistema operativo, passando da vista a 7. Da allora l'ho sempre usato praticamente tutti i giorni, e il pc funziona benissimo.
Proprio per questo motivo e anche per il fatto di avere un monitor da 17 pollici che vorrei continuare a tenermelo(non mi va di spendere soldi per un nuovo portatile) però vorrei fare un upgrade di hardware.
Il mio lavoro è quello di web designer, per cui i programmi che utilizzo in questo pc sono firefox(con tante schede aperte), photoshop e illustrator.
Quello che mi sta stretto sono i "soli" 4 GB di ram, attualmente in due moduli da 2GB ciascuno, che vorrei sostituire con moduli di capienza maggiore.
In rete ho trovato un venditore che vende moduli ricondizionati a basso costo, e la scelta sarebbe tra 2 moduli da 4GB ciascuno(per un totale di 8 GB) o due moduli da 8 GB ciascuno(per un totale di 16 gb), però nonostante abbia cercato dappertutto, non sono riuscito a capire se il portatile è compatibile con 8 GB o addirittura con 16 GB.
Perciò chiedo se c'è un modo per capirlo o se magari qualcuno ha avuto un pc uguale o similare e mi sa dare delle delucidazioni.

Il secondo upgrade che vorrei fare è quello di un hard disk SSD. In particolare il mio portatile ha due slot per hdd, e quindi mi piacerebbe usare il secondo slot, al momento vuoto, per installare un secondo hard disk e usare poi l'SSD come principale per il sistema operativo e i programmi, e il secondo attuale hard disk da 250GB come archivio.
E' una cosa fattibile?
Conviene spendere soldi per questi upgrade, visto che la macchina comunque è abbastanza vecchiotta?


P.S.l'SSD credo comunque di poterlo sfruttare eventualmente su un'altra macchina, nel caso questo non vada bene o peggio ancora si rompa, vista l'età, a differenza delle ram. O sbaglio?
__________________
MoBo: Asrock Fatal1ty P67 Performance CPU: Intel core I5 2500K - 3,5 Ghz RAM: Kingston Hyper X Beast 8GB 1600 Mhz VGA: Palit Gtx 670 reference HARD DISK: Kingston SSD Sata 250 GB SO: Windows 11
guidgip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 17:47   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Vedi come ti trovi col solo ssd. Le ram più avanti ma piuttosto credo sia meglio cambiare tutto.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 08:18   #3
guidgip
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 545
Grazie per il consiglio. Per quanto riguarda gli SSD, è rischioso acquistarli usati o si può provare?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
__________________
MoBo: Asrock Fatal1ty P67 Performance CPU: Intel core I5 2500K - 3,5 Ghz RAM: Kingston Hyper X Beast 8GB 1600 Mhz VGA: Palit Gtx 670 reference HARD DISK: Kingston SSD Sata 250 GB SO: Windows 11
guidgip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 11:19   #4
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da guidgip Guarda i messaggi
Grazie per il consiglio. Per quanto riguarda gli SSD, è rischioso acquistarli usati o si può provare?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Un SSD nel taglio da 240-250-256GB lo trovi ormai facilmente nuovo a 50 euro.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 12:56   #5
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
Mi risulta che RAM 8GB DDR2 SODIMM non esistano.
Dai vari siti di produttori di RAM sembra esserci compatibilità con i moduli da 4 ma non ho mai capito quanto ci si possa fidare.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 13:00   #6
guidgip
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 545
Allora per adesso opterò per un SSD da affiancare nel secondo slot all'hard disk meccanico.
A livello di sistema operativo, invece, secondo voi, vista l'età del PC, meglio rimanere con Windows 7 o optare per Windows 10?

Perché a livello grafico e di funzionalità non avrei dubbi e installerei di corsa 7 (il 10 non lo sopporto) ma magari il 10 è più indicato per sfruttare meglio l'ssd?
__________________
MoBo: Asrock Fatal1ty P67 Performance CPU: Intel core I5 2500K - 3,5 Ghz RAM: Kingston Hyper X Beast 8GB 1600 Mhz VGA: Palit Gtx 670 reference HARD DISK: Kingston SSD Sata 250 GB SO: Windows 11
guidgip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 13:02   #7
guidgip
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 545
Quote:
Originariamente inviato da Anderaz Guarda i messaggi
Mi risulta che RAM 8GB DDR2 SODIMM non esistano.
Dai vari siti di produttori di RAM sembra esserci compatibilità con i moduli da 4 ma non ho mai capito quanto ci si possa fidare.
Ho trovato un venditore su eBay che tratta esclusivamente memorie rigenerate di tutti i tipi, e ci sono in vendita moduli da 4gb DDR2 sodimm. Non ricordo se ha anche moduli da 8, ma sarebbe sprecato. Al massimo prenderei due moduli da 4 per sfruttare entrambi i canali.
__________________
MoBo: Asrock Fatal1ty P67 Performance CPU: Intel core I5 2500K - 3,5 Ghz RAM: Kingston Hyper X Beast 8GB 1600 Mhz VGA: Palit Gtx 670 reference HARD DISK: Kingston SSD Sata 250 GB SO: Windows 11
guidgip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 13:23   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Tranquillo, è tutto il pc a non sfruttare a pieno l'ssd per cui windows non è un problema.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 13:40   #9
guidgip
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 545
In che senso non riesco a sfruttarlo? che il resto dell'hardware non "starebbe dietro" alle prestazioni dell'ssd?
Ma vedrei comunque un miglioramento rispetto all'hard disk tradizionale?
__________________
MoBo: Asrock Fatal1ty P67 Performance CPU: Intel core I5 2500K - 3,5 Ghz RAM: Kingston Hyper X Beast 8GB 1600 Mhz VGA: Palit Gtx 670 reference HARD DISK: Kingston SSD Sata 250 GB SO: Windows 11
guidgip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2018, 13:58   #10
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da guidgip Guarda i messaggi
In che senso non riesco a sfruttarlo? che il resto dell'hardware non "starebbe dietro" alle prestazioni dell'ssd?
Ma vedrei comunque un miglioramento rispetto all'hard disk tradizionale?
Significa che il resto dell'HW datato è il collo di bottiglia. l'SSD sarebbe un miglioramento impercettibile.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 21:28   #11
guidgip
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 545
Ho capito. Grazie mille per i consigli.
__________________
MoBo: Asrock Fatal1ty P67 Performance CPU: Intel core I5 2500K - 3,5 Ghz RAM: Kingston Hyper X Beast 8GB 1600 Mhz VGA: Palit Gtx 670 reference HARD DISK: Kingston SSD Sata 250 GB SO: Windows 11
guidgip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 22:19   #12
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Eeh no. L'ssd cambia il pc dalla notte al giorno ma non è che 10 abbia chissà cosa in più di 7 per sfruttarlo.
Se non migliorasse una mazza non lo avrei consigliato in prima istanza.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2019, 23:23   #13
guidgip
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 545
Quindi in buona sostanza mi consigli comunque di metterlo?
__________________
MoBo: Asrock Fatal1ty P67 Performance CPU: Intel core I5 2500K - 3,5 Ghz RAM: Kingston Hyper X Beast 8GB 1600 Mhz VGA: Palit Gtx 670 reference HARD DISK: Kingston SSD Sata 250 GB SO: Windows 11
guidgip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2019, 00:59   #14
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Se sei sicuro di poterlo riciclare in qualche modo, qualora l'upgrade non fosse per te soddisfacente, mettilo.
Potresti metterlo sul fisso che hai in firma, ad esempio.
Su un portatile nuovo anche, con ogni probabilità, nel caso in cui ne acquistassi uno con disco meccanico.
Tieni presente che i portatili nuovi montano sempre più ssd su slot m.2, ma un hard disk meccanico va di sicuro su interfaccia sata tradizionale, e quindi si presterebbe alla sostituzione.

Il miglioramento è certamente avvertibile ed importante anche su pc vecchiotti (mi assicurerei giusto che il portatile non abbia interfaccia Sata 1, ma almeno Sata 2).

Per cui devi ragionare tu su cosa richiedi.
Il notebook è effettivamente vecchiotto, ed il processore non era molto performante neanche a suo tempo.
Soldi per un ssd "riciclabile" non sono buttati. Per altre cose probabilmente sì, imho.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2019, 08:34   #15
guidgip
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 545
SSD da riciclare sono sempre utili. Tra l'altro sul pc in firma (ho aggiornato la firma) ho già installato un SSD da 250 GB per provare a fare un hackintosh, e quindi un eventuale secondo hard disk SSD per l'archiviazione sarebbe molto utile, se non dovesse andare bene sul portatile.
E in effetti su un altro pc fisso che ho, vecchiotto, sul quale ho fatto l'upgrade ad un SSD la differenza di prestazioni è avvertibile.

Ho anche verificato e il mio portatile, per quanto vecchio, ha l'interfaccia sata II, per cui la differenza dovrebbe sentirsi abbastanza rispetto all'hard disk meccanico attuale.
__________________
MoBo: Asrock Fatal1ty P67 Performance CPU: Intel core I5 2500K - 3,5 Ghz RAM: Kingston Hyper X Beast 8GB 1600 Mhz VGA: Palit Gtx 670 reference HARD DISK: Kingston SSD Sata 250 GB SO: Windows 11

Ultima modifica di guidgip : 14-01-2019 alle 08:55.
guidgip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2019, 17:16   #16
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Allora procedi.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2019, 17:26   #17
guidgip
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 545
Ho già ordinato un hard disk SSD. Chissà e diamo la scossa a questo vecchio portatile.
Inoltre, avendo due slot per hard disk, il vecchio meccanico lo uso come secondo hdd per l'archiviazione.
__________________
MoBo: Asrock Fatal1ty P67 Performance CPU: Intel core I5 2500K - 3,5 Ghz RAM: Kingston Hyper X Beast 8GB 1600 Mhz VGA: Palit Gtx 670 reference HARD DISK: Kingston SSD Sata 250 GB SO: Windows 11
guidgip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2019, 19:59   #18
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
E' un win-win. Installa windows senza il disco vecchio o corri il rischio che l'installer vada a scriverci sopra roba tipo bootloader che poi partono madonne al primo problema.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2019, 20:13   #19
guidgip
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 545
In realtà voglio fare la stessa procedura che ho fatto su un altro PC che ho, ossia con acronis true Image clono l'hard disk meccanico attuale sul SSD e poi formatto direttamente il vecchio e lo monto nel PC.
Non mi va di stare a formattare, ci sono un sacco di programmi dentro ma il PC funziona perfettamente, a parte la lentezza.
__________________
MoBo: Asrock Fatal1ty P67 Performance CPU: Intel core I5 2500K - 3,5 Ghz RAM: Kingston Hyper X Beast 8GB 1600 Mhz VGA: Palit Gtx 670 reference HARD DISK: Kingston SSD Sata 250 GB SO: Windows 11
guidgip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2019, 20:22   #20
AleSSaNDRo89
Member
 
L'Avatar di AleSSaNDRo89
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Milano
Messaggi: 37
Effettivamente anch'io mi sto ponendo lo stesso dilemma...
Ho un HP DV6-3106SL (specifiche tecniche qui sotto) per uso domestico (quindi no programmi grafici) e riscontro tanta lentezza solo in fase di avvio ed effettivamente Windows segnala un utilizzo del HD sempre fisso al 100% ma non so s'è il caso di fargli un upgrade...voi che dite? Troppo obsoleto come pc? Ce l'ho da 7 anni.

Grazie

Codice:
SCHERMO: LCD Led lucido 15.6” 16:9 (HD Ready 1366x768).
CHIPSET: Intel HM55 Express.
CPU: Intel Core i3-370M (2.40 GHz, 2 core, 3 MB CACHE L3).
SCHEDA GRAFICA: ATI Mobility Radeon HD 5470 512 MB DDR3.
HARD DISK: 320 GB SATA 7200 rpm.
RAM: 4+4 GB DDR3 1066.
DRIVE OTTICO: Masterizzatore DVDRW Dual Layer LightScribe.
AUDIO: altoparlanti Altec Lansing e microfono integrati, Dolby Advanced Audio.
__________________
Crea il tuo forum gratis

Ultima modifica di AleSSaNDRo89 : 14-01-2019 alle 20:37.
AleSSaNDRo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v